Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2003, 18:36   #1
Kaplo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
Problemi PIV

Salve a tutti. Ho da poco acquistato un nuovo computer assemblato con processore PIV a 2.4 Mhz. Subito dopo averlo portato a casa, dopo qualche ora di lavoro il PC si impalla. Mi si impalla sia con dei giochi (ad esempio Nba Live 2003) sia con delle conversioni MPEG2/AVI. Ritornando dal negoziante questo mi ha detto che avevo un problema di calore. Abbiamo montato due ventole aggiuntive nel case. Questo non ha risolto il problema. Si pensava allora alla scheda video guasta (una GeForce FX5600 a 128 MB), ma anche la sua sostituzione non ha cambiato le cose. Allora ho smanettato un po nel BIOS è ho portato il processore a 1.8 Mhz e con molto stupore mi sono accorto che funziona (probabilmente scalda di meno). Il mio problema ora è questo: 1) il negoziante mi ha rifilato un pentium IV a 1.8 overcloccato a 2.4 o 2) il processore è fallato?
La configurazione del computer è la seguente: PIV a 2.4 (penso.almeno sulla fattura era scritto così), 1GB RAM DDR 333, scheda video GeForce FX 5600 a 128 MB, scheda madre ECS, 2 hard disk maxtor (1 da 80GB e 1 da 40GB), WinXp Home Edition.
Help!!
Kaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 18:42   #2
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
cmq sia il tuo p4 dovrebbe avere il molti plicatore bloccato
lo vedi dal bios,infatti penso ke tu abbia agito tramite freq di bus x abbassarlo a 1,8.Prova a vedere con un' utility si chiama cpuid
vedi il tipo di processore e il moltiplicatore.
Se le cose stanno come hai detto tu digli al tuo negoziante di darti qllo x cui hai pagato
altrimenti te lo fai sistemare lo stesso xkè l' hai pagato.
innanzitutto se lui ha sistemato o corretto il problema calore,potrebbe essere il p4 ke forse è difettoso.
Cmq sia risolvi il prog prima ke puoi,rivolgentoti a ki te l' ha venduto.
Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 20:57   #3
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Dal tuo tentativo, si arriva alla conclusione che il procio si blocca per eccessivo surriscaldamento allorchè usi applicazioni impegnative quali giochi 3d o decodifiche ecc.; il problema va quindi risolto facendoti cambiare il dissy con uno più efficiente (io ne approffitterei mettendo uno Zalman 7000 alcu assolutamente silenzioso, magari pagando una differenza...costa 40 euro) e magari aerando il case con un paio di ventole aggiuntive (una anteriore in basso ad immissione aria fresca ed una poster. in alto ad estraz. aria calda)....
Bye

Ultima modifica di Abilmen : 21-09-2003 alle 01:04.
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 09:01   #4
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Dal tuo tentativo, si arriva alla conclusione che il procio si blocca per eccessivo surriscaldamento allorchè usi applicazioni impegnative quali giochi 3d o decodifiche ecc.; il problema va quindi risolto facendoti cambiare il dissy con uno più efficiente (io ne approffitterei mettendo uno Zalman 7000 alcu assolutamente silenzioso, magari pagando una differenza...costa 40 euro) e magari aerando il case con un paio di ventole aggiuntive (una anteriore in basso ad immissione aria fresca ed una poster. in alto ad estraz. aria calda)....
Bye
Tutto questo per un P4 2,4?? Questa e' bella!Ho un xp 2000+ palomino con solo una ventola di estrazione e un qtec in rame ma non ho mai sofferto problemi di calore,e qua' vedo (ma non e' la prima volta cmq) un p42,4 soffrire di surriscaldamento.
Per me dovrebbe provare a mettere su un'utility per monitorare le temperature e fare qualche test tipo "stability test" settato su "warming only" e vedere cosa succede.
Puo' essere che il dissi si sia staccato da una parte (ho assisitito a situazioni analoghe),un gancio del socket che non e' stato fissato bene gli ha fatto perdere contatto al procio (magari durante il trasposto del pc),oppure poca/troppa pasta termica tra cpu e dissi.
Dovresti provare a mettere il tuo p4 su un'altra mobo per vedere se fa la stessa cosa.
Cmq e' strano che non ti si e' downcloccato mentre giocavi,di solito il p4 se sale troppo di temp. fa cosi'.
Il p4 difettoso di fabbrica dovrebbe essere l'ultima ipotesi,ma se cosi' fosse mi inca@@erei perche' in una cpu costosa come quelle intel,dove dovrebbe essere garantita la perfezione e rigorosi controlli (almeno cosi si sente dire in giro) non ammetterei una cosa del genere.Cmq la cambierebbero in garanzia,quindi va benissimo.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 11:34   #5
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: Problemi PIV

Quote:
Originariamente inviato da Kaplo
Salve a tutti. Ho da poco acquistato un nuovo computer assemblato con processore PIV a 2.4 Mhz. Subito dopo averlo portato a casa, dopo qualche ora di lavoro il PC si impalla. Mi si impalla sia con dei giochi (ad esempio Nba Live 2003) sia con delle conversioni MPEG2/AVI. Ritornando dal negoziante questo mi ha detto che avevo un problema di calore. Abbiamo montato due ventole aggiuntive nel case. Questo non ha risolto il problema. Si pensava allora alla scheda video guasta (una GeForce FX5600 a 128 MB), ma anche la sua sostituzione non ha cambiato le cose. Allora ho smanettato un po nel BIOS è ho portato il processore a 1.8 Mhz e con molto stupore mi sono accorto che funziona (probabilmente scalda di meno). Il mio problema ora è questo: 1) il negoziante mi ha rifilato un pentium IV a 1.8 overcloccato a 2.4 o 2) il processore è fallato?
La configurazione del computer è la seguente: PIV a 2.4 (penso.almeno sulla fattura era scritto così), 1GB RAM DDR 333, scheda video GeForce FX 5600 a 128 MB, scheda madre ECS, 2 hard disk maxtor (1 da 80GB e 1 da 40GB), WinXp Home Edition.
Help!!
Che bello ora vendono i computer senza neppure provarli......

Il processore si può overcloccare solo tramite BUS il moltiplicatore non si può toccare

Per le ventole del case OK, ma il dissipatore del processore è originale? se no chiedi espressamente che ti dia un PIV BOXATO cioè con dissipatore originale INTEL

I PIV 2400 Mhz ci sono con Bus a 133 e a 200 impostabili da mobo ma poi grazie al sistema INTEL diventano i famosi 533 mhz (133x4) o 800 mhz (200x4)
Nel primo caso hai moltiplicatore 18 nel secondo moltiplicatore 12

CI sarebbero anche PIV 2400 bus 100 quindi 400 (100x4) ma penso non sia il tuo caso perchè non ne sono circolati molto. cmq il moltiplicatore sarebbe 24

I PIV 1800 mhz hanno bus a 100 mhz quindi 400 (100x4) moltiplicatore 18

Quindi se hai un PIV 2400 bus 133 per impostarlo a 1800 sicuramente avrai impostato 100 mhz di bus

Se invece hai un 1800 per farlo andare a 2400 il bus sarebbe impostato a 133 mhz

Una volta che hai verificato che non hai la CPU overcloccata e ti sei fatto dare il dissipatore originale e hai verificato che abbia montato processore e dissipatore correttamente e che non ci siano strani adesevi di garanzia sopra al processore (cioè tra processore e dissipatore) io aggiornerei il bios della scheda madre e controllerei l'alimentatore che deve essere da 400 watt

Ricordati che visto che il PC lo hai appena preso se non è in grado di fartelo andare glielo puoi tirare dietro e chiedere i soldi indietro....

Sarebbe curioso sapere in privato come si chiama il negozio dove hai preso il PC

Ultima modifica di JamesWT : 22-09-2003 alle 19:44.
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 12:49   #6
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Fossi in te lo riporterei subito dal negoziante il quale dovrebbe risolvere il tuo problema senza discutere!!Comunque sia,le cause potrebbero essere molteplici.Ad esempio il dissipatore montato male(cioè non perfettamente aderente alla superficie del processore),Potresti provare a controllarne le temperature con un software apposito.Non escluderei comunque, anzi x me è più facile, un problema di memorie.Abbassando la freqenza del bus ,come hai fatto tu, assieme abbassi anche quella delle memorie(ammenoche tu non l'abbia impostata manualmente),il che ti risolverebbe problemi di stabilità legati alla memoria ,che solitamente si presentano in applicazioni tipo quelle da te descritte.Provare memorie diverse,sarebbe 1 modo x escludere il caso.Dalle esperienze che ho avuto io posso comunque dirti che problemi del genere io li ho risolti, aggiornando il bios(magari se la mobo che hai montato è 1 scheda che ha subito delle revisioni),oppure aggiustando qualche parametro nel bios(tipo i voltaggi della ram o dell'AGP).Provare non ti costa niente, anche se come ti ho detto risolvere questo problema non spetterebbe certo a te!1Ciao.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 15:25   #7
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Re: Re: Problemi PIV

Quote:
Originariamente inviato da JamesWT

I PIV 2400 Mhz ci sono con Bus a 133 e a 200 impostabili da mobo ma poi grazie al sistema INTEL diventano i famosi 533 mhz (133x4) o 800 mhz (200x4)
Nel primo caso hai moltiplicatore 16 nel secondo moltiplicatore 12

CI sarebbero anche PIV 2400 bus 100 quindi 400 (100x4) ma penso non sia il tuo caso perchè non ne sono circolati molto. cmq il moltiplicatore sarebbe 24

I PIV 1800 mhz hanno bus a 100 mhz quindi 400 (100x4) moltiplicatore 18

Quindi se hai un PIV 2400 bus 133 per impostarlo a 1800 sicuramente avrai impostato 112.5 mhz di bus

Se invece hai un 1800 per farlo andare a 2400 il bus sarebbe impostato a 133 mhz ma il moltiplicatore non sarebbe 16 come per il PIV 2400 ma 18 che è quello del 1800
è????


Ma cosa dici scusa? Il P4 2.4B (533FSB) ha il molti a 18, così come ce l'ha il P4 1.8A (400FSB), quello che hai detto tu è completamente senza senso!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 15:39   #8
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Re: Re: Re: Problemi PIV

Quote:
Originariamente inviato da Betha23
è????


Ma cosa dici scusa? Il P4 2.4B (533FSB) ha il molti a 18, così come ce l'ha il P4 1.8A (400FSB), quello che hai detto tu è completamente senza senso!
Forse un pò di confusione c'è!!!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 19:15   #9
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Re: Re: Problemi PIV

Quote:
Originariamente inviato da JamesWT


I PIV 2400 Mhz ci sono con Bus a 133 e a 200 impostabili da mobo ma poi grazie al sistema INTEL diventano i famosi 533 mhz (133x4) o 800 mhz (200x4)
Nel primo caso hai moltiplicatore 16 nel secondo moltiplicatore 12


Quindi se hai un PIV 2400 bus 133 per impostarlo a 1800 sicuramente avrai impostato 112.5 mhz di bus

Se invece hai un 1800 per farlo andare a 2400 il bus sarebbe impostato a 133 mhz ma il moltiplicatore non sarebbe 16 come per il PIV 2400 ma 18 che è quello del 1800
hai leggermente fatto confusione con i moltiplicatori dei P4...
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 16:54   #10
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
L'ultima cosa a cui devi pensare è che il difetto dipenda dalla cpu. Ti consiglio prima di verificare le ram, poi di installare un buon alimentatore e per ultimo cambiare scheda madre con una di qualità superiore ( asus, gigabyte, abit).
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 17:27   #11
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Comunque io penso che dovresti farlo sistemare da chi te l'ha venduto!!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 17:49   #12
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: Re: Re: Re: Problemi PIV

Quote:
Originariamente inviato da Cester
Forse un pò di confusione c'è!!!

HIHIHI in effetti mi ero incasinato con i moltiplicatori

Cmq ho corretto il tutto
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 18:14   #13
GiulioM
Senior Member
 
L'Avatar di GiulioM
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Prov. di Alessandria
Messaggi: 1842
potrebbe essere la ram che non regge a frequenze standard perche' fallata....
prova a mettere e/o alternare solo un banco di ram

ciau
__________________
PC1: p4 2400bus 800/ IC7 / 1GB ddr 400 / XFX 7600GT 256mb DDR3 / Maxtor 60gb /ali 400w/ Hitachi 174sxw
PC2: p3 700 / BE6 / 512 sdr / POV MX2 400 /Quantum 20gb/Philips 107e/ alice 640
PC3: Acer TM292ELC Celeron M 1,3ghz / 256 ddr / Intel Extreme2 / Hd 40 gb / Combo DvD-CD / lcd 15"
GiulioM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 18:23   #14
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: Re: Re: Re: Problemi PIV

Quote:
Originariamente inviato da Cester
Forse un pò di confusione c'è!!!

HIHIHI in effetti mi ero incasinato con i moltiplicatori

Cmq ho corretto il tutto
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 19:07   #15
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Re: Re: Re: Re: Re: Problemi PIV

Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
HIHIHI in effetti mi ero incasinato con i moltiplicatori

Cmq ho corretto il tutto
Devi correggere anche questo

"CI sarebbero anche PIV 2400 bus 100 quindi 400 (100x4) ma penso non sia il tuo caso perchè non ne sono circolati molto. cmq il moltiplicatore sarebbe 24

I PIV 1800 mhz hanno bus a 100 mhz quindi 400 (100x4) moltiplicatore 18

Quindi se hai un PIV 2400 bus 133 per impostarlo a 1800 sicuramente avrai impostato 112.5 mhz di bus

Se invece hai un 1800 per farlo andare a 2400 il bus sarebbe impostato a 133 mhz "


Prima di tutto esistono una marea di P4 2.4/400, e ci vorrà ancora tempo prima che finiscano le scorte.

Poi 2400/133*100 fa 1800, quindi non può avere impostato il bus a 112.5.
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 19:43   #16
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problemi PIV

Quote:
Originariamente inviato da Betha23
Devi correggere anche questo

"CI sarebbero anche PIV 2400 bus 100 quindi 400 (100x4) ma penso non sia il tuo caso perchè non ne sono circolati molto. cmq il moltiplicatore sarebbe 24

I PIV 1800 mhz hanno bus a 100 mhz quindi 400 (100x4) moltiplicatore 18

Quindi se hai un PIV 2400 bus 133 per impostarlo a 1800 sicuramente avrai impostato 112.5 mhz di bus

Se invece hai un 1800 per farlo andare a 2400 il bus sarebbe impostato a 133 mhz "


Prima di tutto esistono una marea di P4 2.4/400, e ci vorrà ancora tempo prima che finiscano le scorte.

Poi 2400/133*100 fa 1800, quindi non può avere impostato il bus a 112.5.
mi e che è la sagra degli errori?
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 19:45   #17
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
CMQ non serve che mi quotate in 10.000 basta uno per farmi notare l'incappellamento ovviamente sbagliato un moltiplicatore tutti i conti fatti di conseguenza vengono sbagliati come in una equazioni sbagli un cifra e PUFF disastro completo
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 20:05   #18
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
CMQ non serve che mi quotate in 10.000 basta uno per farmi notare l'incappellamento ovviamente sbagliato un moltiplicatore tutti i conti fatti di conseguenza vengono sbagliati come in una equazioni sbagli un cifra e PUFF disastro completo

Vedi che succede a fare uso di alcool il pomerigio???
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 20:09   #19
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Betha23
Vedi che succede a fare uso di alcool il pomerigio???
hihihi magari..... sai sono partito il 17 giugno e finisco il 16 giugno 2004... indovina un po'?
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 20:12   #20
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
hihihi magari..... sai sono partito il 17 giugno e finisco il 16 giugno 2004... indovina un po'?

prendimi per coglione...............ma questa non l'ho capita!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v