|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
|
sempre su RAID (sto rompendo vero?)
siccome ho un HD nel controller raid dove vorrei installare linux, vorrei sapere se esiste un modo per poter installare PRIMA i driver del controller (ke ho scaricato in rete) e poi, visto il riconoscimento del controller installare linux sull'hd che ora linux riesce a "vedere"
altrimenti non vedo l'hd (su windowsxp prima che parta la copia dei file da installare, basta mettere il dischetto con i driver e fa tutto da solo) grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2128
|
Allora, generalmente allegati ai driver c'è una descrizione della procedura di installazione di quest'ultimi.
Comunque, dovresti crearti un disco di driver e quando avvii l'installazione selezionare l'opzione expert, con dei parametri da passsare (dipende dal controller raid che hai montato), poi continui normalmente l'installazione e prima del riavvio, entri in una shell (ctrl+alt+f1 (o f2)) e avvii lo script (postinstall di solito) per installare i moduli nel kernel di linux e il gioco è fatto. Se vuoi maggiori delucidazioni, una descrizione della tua scheda madre e del controller sarebbero ben graditi! CiaozZ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
|
skeda madre abit kg7-raid con chipset hpt370
driver scaricati qui: http://www.highpoint-tech.com/usaindex.htm sotto la voce Operating System LINUX (ditemi se ho fatto visto che devo installare Mandrake) ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
|
tu dici di continuare l'installazione, ma se non installo PRIMA i driver del controller come faccio ad installare?
devo installare mandrake su HD in raid :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
tu parli sempre di un hd, per il raid ne hai biogno perlomeno 2.
supposto questo teoricamente non c'e bisogno dei driver perche ci sono gia: quelli del sito sono opensource(adesso controllo ma dal nomr dei files direi di si) e probabilmente sono gli stessi del kernel(ho il tuo stesso chipset ma su scheda pci, riconosciuta tranquillamente). sinceramente non ho il raid perche ho un solo disco sul controller pero dovresti attivarli al momento di partizionare i dischi, al max controlla in qualche shell di aver trovato inserito il modulo md.o (sempre sia come modulo ma dubito ) e con cat /proc/devices sotto block di avere qualche md, il device logico sotto /dev dovrebbe essere /dev/md/0 (a occhio,ripeto mai usato raid) cmq guardati gli howto per il raid: http://www.tldp.org/HOWTO/ATA-RAID-HOWTO/index.html http://www.tldp.org/HOWTO/Software-RAID-HOWTO.html questo sono i documenti più recenti per il raid software sotto linux se hai prob a capirli chiedi esistono altri howto,piu vecchi http://www.tldp.org/HOWTO/Boot+Root+Raid+LILO.html per il raid in hardware a quanto ne so non ci sono i driver(dubito che questo chipset lo supporti in hardware)
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
|
scusa la mia risposta in ritardo:
quindi io ho 3 HD in raid, tu dici di staccare i 2 che nn m'interessano ed installare tranquillamente nell'hd, poi dopo aver installato il tutto, riattacco gli altri 2 hd ed installo i driver x l'UDMA? nn c avevo pensato vacca boia ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
|
Domanda preliminare: ma hai già provato a fare l'installazione ? il controller non ti viene visto ?
In caso di risposta negativa: Se hai scaricato i driver dal sito HighPoint e la Mandrake che stai installando è supportata non ti resta che seguire le istruzioni che prevedono la creazione di un disco di boot e di un disco driver. Quello che devi fare è usare il disco di boot (che contiene un kernel con il supporto per il controller) ... inserire quando richiesto il cd della distribuzione e procedere con l'installazione, al termine della quale, sempre secondo le istruzioni, PRIMA di riavviare, dovrai lanciare un script presente in uno dei floppy creati, che copia un kernel con il supporto per il controller nella directory /boot sostituendo il kernel installato da Mandrake. Questa procedura non ha mi ha mai comportato problemi almeno con Suse e RedHat che sono le distro che ho usato in passato su PC con controller HPT; e non dovrebbe farlo neanche con MDK che, come Suse e RH, utilizza kernel molto minimali, e tutto il resto lo implementa come modulo. Se poi in un secondo momento vuoi ricompilarti un kernel più aggiornato puoi: 1) compilarti il kernel normalmente; 2) compilarti il driver per il controller come modulo; 3) prepararti un'immagine di ramdisk (il file initrd) che contiene uno script che carica il modulo: io di solito prendo quella che trovo nei drivers scaricati dal sito HighPoint e sostituisco il driver presente con quello appena compilato. @Mason: l'amico Swos dice di avere un controller raid, non di avere i dischi configurati in raid; la documentazione da te suggerita non gli può essere d'aiuto a meno che non voglia creare un raid a livello software (che sarebbe uno spreco visto che ha un controller hardware). Il device md è infatti un device logico e non fisico. Quando si usa un controller raid hardware normalmente i dischi vengono rilevati come normali dischi ide (hde, hdg, ..) oppure dischi scsi.
__________________
HollowMan also know as VonKreutz MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13" PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel E8400@3.00GHz | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
si hai ragione
ti spiego pensavo che i driver fossero open ma in realta non lo sono, e in sotto linux-ide i chipset per il hardware raid sono 3, quindi pensavo che l'unica soluzione fosse il raid in softwar in realta i driver del hpt sono closed e supportano il raid in hw,quindi mi scuso per la segnalazione errata
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
|
Quote:
http://www.highpoint-tech.com/372drivers_down.htm oltretutto mi accorgo che MDK non è tra le distro supportate cioè non vi sono i driver e il kernel "precompilati" ... però: non sappiamo ancora se il nostro amico ha effettivamente provato a fare un'installazione e quindi se il kernel presente con l'ultima MDK ha effetivamente il supporto per l'HPT: [in realtà dovrebbe averlo perchè nei sorgenti del kernel, nella sezione IDE Drivers, si può abilitare il supporto per le famiglie HPT36X e HPT37X, ma il condizionale è d'obbligo visto che non sempre tutte le opzioni vengono incluse nei kernel fornite con le distro] se malauguratamente la mdk non dovesse vedere il controller bisogna procedere alla creazione di un disco di boot, o perlomeno ad un disco driver (da inserire quando richiesto durante l'installazione) "ad hoc" ... il procedimento è simile a quello che ho spiegato prima quando parlavo di ricompilazione del kernel ... insomma, bisogna prendere quanto fornito da HighPoint e customizzarlo ![]() Purtroppo al momento non posso essere più preciso in quanto: a) a casa ho una motherboard con controller HPT ma i dischi sono attaccati al controller normale (ancora per poco però ![]() b) l'ultima macchina su cui ho usato i driver HPT è stata installata 3 mesi fa, e all'epoca ho usato una Suse 8.0 (per cui sono disponibili i driver) a cui poi ho aggiornato il kernel con il procedimento che ho descritto.
__________________
HollowMan also know as VonKreutz MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13" PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel E8400@3.00GHz | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
|
allora ho provato ad installare ed è andato tutto ok, senza bisogno di mettere driver (anke perche' non funziona come raid vero e proprio)
tutto ok, tranne ke entrando da utente (non root logicamente) non riesco a vedere cdrom e gli altri hd, mentre da root vedo tutto su /mnt/ mboh, cmq ora sto scaricando il 3cd di linux xche' nell'installazione mi chiedeva d'inserire cd2 e cd3 ![]() grazie dell'attenzione ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
si alcuni sorgenti ci sono ma non quelli interessanti.
per la discussione sulla mailing list del kernel: http://www.ussg.iu.edu/hypermail/lin...09.3/0098.html e cmq ha dentro un .o senza il sorgente.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
|
Scusa, ma cosa intendi per sorgenti non interessanti ?
I sorgenti presenti sono gli unici che servono per avere il supporto di un controller HPT all'interno di un kernel. dal readme.txt all'interno del pacchetto hpt3xx-opensource-v131.tgz: This package contains Linux driver source code for HighPoint products - HPT370/370A/372/372A ATA RAID controllers. The source code is for kernel updating purposes - you can use this source code to build a driver, if you cannot find one in HighPoint Linux driver release package.
__________________
HollowMan also know as VonKreutz MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13" PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel E8400@3.00GHz | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
mason@master:~/tmp$ make
gcc -DHIGHPOINT -DDRIVER_VERSION=\"1.31\" -DMODVERSIONS -DMODULE -DLINUX -D__KERNEL__=1 -DCONFIG_PCI -D__BOOT_KERNEL_SMP=0 -D__BOOT_KERNEL_UP=1 -D__MODULE_KERNEL_i686=1 -DDPLL_SWITCH -DFORCE_133 -DDRIVER_REBUILD -DSUPPORT_ARRAY -DSUPPORT_IOCTL -DSUPPORT_ALARM -O2 -I/usr/src/linux/include -I/usr/src/linux/include/asm-i386 -I/usr/src/linux/drivers/scsi -Wall -Wstrict-prototypes -fomit-frame-pointer -c hpt.c In file included from /usr/src/linux/include/asm/semaphore.h:39, from /usr/src/linux/include/linux/fs.h:200, from /usr/src/linux/include/linux/capability.h:17, from /usr/src/linux/include/linux/binfmts.h:5, from /usr/src/linux/include/linux/sched.h:9, from hptkern.h:33, from hpt.c:7: /usr/src/linux/include/asm/system.h: In function `__set_64bit_var': /usr/src/linux/include/asm/system.h:190: warning: dereferencing type-punned pointer will break strict-aliasing rules /usr/src/linux/include/asm/system.h:190: warning: dereferencing type-punned pointer will break strict-aliasing rules hpt.c: In function `hpt_copy_array_info': hpt.c:2948: warning: int format, long unsigned int arg (arg 3) as -o baseproc.o baseproc.s ld -m elf_i386 -r hpt37x2lib.o hpt.o baseproc.o -o hpt37x2.o mason@master:~/tmp$ nel ultima riga linka con un file hpt37x2lib.o il risultato della compilazione precedente. di questo modulo non e presente il sorgente.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
|
Ok, adesso ho capito cosa intendi ...
effettivamente hai ragione ... il core del driver non ha i sorgenti ...
__________________
HollowMan also know as VonKreutz MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13" PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel E8400@3.00GHz | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.