Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2003, 16:14   #1
dragsw
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
Eposn o Canon?

Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio su cosa può essere meglio acquistare, la stampante la uso in prevalenza per stampare testo quindi necessito di una stampante veloce, ma non è raro usarla anche per delle stampe di fotografie che gradirei venissero nel migliore dei modi.
Sto vagliando diverse possibilità la canon i850 e la epson C82 o C84.
- La canon che pagherei sui 170 euro arriva a stampare fino a 22 ppm (testo) ma in mod. economy che qualità ha? Simile alla epson? Poi mi sono fato spedire delle immagini campione dalla canon ed ho notato che in alcuni colori quando sono uniformi si notano delle strisce longitudinali come se la testina non riesca a riprendere da dove è stato lasciato con il passaggio precedente.
- Sulla epson C82 che costa sugli 80 euro ho i seguenti dubbi è vero che stampa 22 ppm ma in modalità economi che se è simile a quelle delle epson che ho avute è veramente scadente e per finire la richiesta del reseter e la difficoltà di ricaricare le stesse cartucce credo possano rappresentare un problema per ricaricare le cartucce.
- La C84 che costa sui 140 la photo e 110 l’altra che migliorie ha avuto rispetto alla C82?



Grazie a chiunque voglia intervenire
dragsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 20:03   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Purtroppo sei già rimasto deluso dalla c70, non so se ti conviene indirizzarti immediatamente verso Epson, potresti fare un tentativo con Canon.
Qualitativamente, nella stampa di fotografie su carta patinata lucida la c82 è inferiore alla i850, a causa della particolare composizione dell'inchiostro, puoi trovare un confronto qui:
http://www6.tomshardware.com/consume...9/i950-01.html
Il problema può essere probabilmente risolto usando la nuova carta fotografica DuraBrite di Epson, ma mi manca la conferma oppure la descrizione di un prodotto compatibile con questa, forse a causa della sua recente introduzione. In ogni caso nei driver della c82 mancano le impostazioni per questa carta e quindi occorre andare a tentativi.
Su carta comune, penso che i migliori risultati vengano con la c82 i cui inks sono studiati per questo uso. Di sicuro non è possibile che una c82 possa raggiungere la velocità di una i850, gli ugelli sono troppo pochi 360 contro 3072 e la maggiore frequenza di emissione del sistema piezo non può compensare un simile svantaggio. Inoltre se intendi ricaricare (come hai già fatto sulla c70) la scelta migliore è canon, niente chip, niente doppia parete nella cartuccia, serbatoio separato dalla spugna ecc.
Di contro, l'uso di un sistema termico compromette la durata delle stampe. La serie di cartucce bci3 usata nella canon i550 in abbinamento alla canon photo paper produce foto che resistono circa un anno alla normale esposizione alla luce diurna prima che la qualità si deteriori in modo visibile. La i850 usa una serie nuova (bci3e), mi sto documentando ma non saprei. Sicuramente gli ink pigment-based della c70/c82/c64/c64 nello stesso test raggiungevano una durata stimata intorno ai 125 anni (o di più).
La c84 è l'ultima nata, adotta una nuova serie di cartucce ma non ho ancora letto recensioni. Di sicuro risolve i problemi relativi alla stampa su carta patinata (con carta DuraBrite), portando la qualità ai livelli Epson soliti (la c82 era molto più in basso) pur mantenendo gli inchiostri pigmentati.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 07:22   #3
dragsw
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
Ciao newuser
Hai ragione ho dovuto buttare via una C70, anche se penso che agendo in maniera più opportuna probabilmente sarei riuscito a salvarla anche se magari nella epson rimane sempre il problema dell’ intasamento degli ugelli.
Probabilmente sono l’unico ad avere ricevuto dalla canon delle foto stampate male, ma vorrei raccontarti cosa è successo, mi sono fato spedire dele foto su carta patinata lucida stampate appunto con la i850 con la i450 e con la i950, su quelle della i850 ho notato che dove c’era un colore scuro quasi uniforme comparivano come delle strisce io non me ne intendo ma sembrerebbe che la testina non riesca a ricoprire il passaggio precedente, così ho pensato ad un errore dell’operatore canon magari che abbia usato una cartuccia quasi esaurita o la testina non pulita così ho chiesto delle altre immagini simili ed ho notato ancora lo stesso problema, a questo punto ho creduto ad un problema di questo modello ed ho scritto alla canon quasi un mese fa ma ancora non mi hanno risposto.
Sai per caso se sia una caratteristica di questa stampante?
Ciò che mi lascia in dubbio è la differenza di prezzo la c82+reseter costa circa la metà della i850, e non so se questa differenza di prezzo la i850 se li valga.
Grazie newuser sei sempre molto cortese oltre che preparatissimo.
Ciao
dragsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 14:13   #4
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Ciao, io ho preso qualke settimana fà una Canon i850, e come te, avevo rikiesto le prove di stampa, bè se avessi dovuto scegliere in base alle stampe ricevute, non avrei mai dovuto prendere la i850....lo avevo detto pure a newuser, della scadenza della foto....ma poi la stampa del prodotto ke ho in mano soppratutto sù carta foto, è incredibile...quindi non fidarti delle stampe ricevute!!!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 14:57   #5
dragsw
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
Grazie restimaxgraf
Inizialmente pensavo dipendesse da un errore dell’operatore che magari non si è accorto dello stesso, ma le seconde foto che ho ricevuto avevano lo stesso problema.
Visto che hai potuto toccare con mano questa stampante mi diresti per cortesia se la stampa in nero con modalità bozza da sul grigio chiaro come la epson “almeno quelle che ho io” oppure è ben definita, io ho avuto altre canon la 5100 e la 6500 e in modalità bozza davano già una buona stampa, poi un'altra info le foto su carta comune è vero che le stampa veramente male o magari si riesce con la modalità standard ad avere un giusto compromesso.
Grazie ciao
dragsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 22:05   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Non credo che sia un difetto della stampante, è probabile che il servizio di stampa sia gestito da un centro esterno a canon, probabilmente non sono in grado di mettere a punto la stampante oppure hanno cercato di spremere il massimo della velocità dalla stampante.
Difficilmente incontrerai problemi con la qualità del testo: gli ugelli sono davvero tantissimi, il nero potrebbe non essere profondo ma sicuramente la campitura dei caratteri sarà piena al punto giusto.
La differenza di prezzo è giustificata dalla facilità della ricarica: la c82 è identica alla c70, e non mi sembra molto consigliabile avventurarsi nella foratura delle cartucce. La i850 usa cartucce trasparenti e un sensore ottico per il livello ink, è sicuramente molto più semplice e veloce.
Io comprerei subito la c82 ma pur conoscendo a memoria la struttura della cartuccia non saprei dove trovare l'inchiostro compatibile: solo un sito Usa dichiara di averne uno resistente all'acqua mentre l'ink della i850 lo trovi praticamente dovunque.
Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 22:10   #7
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
X Dragsw se puoi aspettare domani ti faccio sapere x il nero, anzi se in pvt mi mandi il tuo indirizzo ti invio una scansione!!!le stampe su carta comune la stampante stampa sempre bene, il problema stà nel trovare la carta giusta!!!!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 06:28   #8
dragsw
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
GRAZIE

Vi ringrazio veramente tanto per la vostra disponibilità, mi state dando le indicazioni di cui avevo bisogno.
Grazie 1000 CIAO
dragsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v