Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2003, 18:14   #1
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
workstation x Inventor

Devo assemblare una workstation per il disegno 3d,il programma usato e' autodesk inventor,siccome serve in ditta deve essere affidabile e senza problemi.

Avevo pensato ad un 3000\3200,meglio AMD o INTEL?

Un giga di ram(400) E' sufficente?

Che scheda madre usare?

Come hard disk?

IMPORTANTE:

QUALE SCHEDA VIDEO?
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 19:34   #2
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
Io opterei per AMD che non mi ha mai dato problemi, con una scheda madre con chipset nForce2.

La Ram direi che va bene, tanto con moduli PC3200 farai ancora in tempo a fare un upgrade futuro.

Come HD l'ottimo sarebbe uno SCSI ultra 320, ma considera che ti salgono i costi di parecchio, perciò... vai sul Serial ATA

Per la scheda video è una questione di budget, in ordine di spesa direi

1) ATI Radeon 9800 Pro 256 MB

2) Quadro 980 XGL 128 MB

3) Wildcat IV 7210 384 MB -> ma è veramente costosa
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 19:48   #3
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
cosa ne pensi dell'

ATI FireGL X1 128Mb DDR Dual Display AGP 8X ?



E' meglio della Quadro 980 XGL 128 MB?E cosa mi dici dell' ati fire gl 8800?


Che tu sappia potrebbero esserci eventuali conflitti hardware e software con questi componenti?

GRAZIE!
__________________
marcocelica

Ultima modifica di marco_pina : 05-09-2003 alle 20:06.
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 20:32   #4
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
La fire GL non è che abbia dei driver così brillanti è più per questo che è preferibile la Quadro, mentre la 8800 è un gradino più basso della X1 che ha il supporto per le DX 9, non è altro che l'implementazione fire GL della serie 9700.

Per i conflitti.... questo è tutto da vedere, non si può mai sapere con sicurezza, sicuramente il consiglio è di non fare economia sul case e l'alimentazione... mettici un buon alimentatore di almeno 400W
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 20:39   #5
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
e' che la 980 e' un po costosa,credo che anche la 750 non sia male!
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 21:12   #6
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
Si, magari ti fa un po' di frame in meno sul 3D ma puoi regolare sui vari programmi la degradazione della scena, perciò se non hai necessità di manipolare grossi modelli in tempo reale puoi orientarti anche sulla 750
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:04   #7
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
le FireGL lasciale perdere, una delle tante cappelle Ati.

Cmq, un consiglio, non lesinare sul monitor, altrimenti non te ne fai un tubero di tutta quella potenza

Inventor se non ricordo male, è un cad parametrico.

Se i modelli che andrete a creare non sono esageratamente grandi, anche una Parhelia (quella vecchia, non le P650 P750)come skeda video sarebbe un ottima soluzione. Ovviamente nel 3D non è sicuramente perfomante come le altre skede di adesso, però io la uso tranquillamente con LW75 e con altri soft, e mi trovo bene.

Il vantaggio che ha è la qualità del video, che non ha paragoni.

Ho montato oggi una quadro, non ricordo che modello, su un P4 2400 con un 22" della samsung, e devo dire che la qualità del segnale video mi faceva rabbrividire. Ho montato per curiosità la mia parhelia, e anche il proprietario del pc è rimasto a bocca aperta. Definizione dei colori e qualità dell'immagine che non ha paragoni.

Purtroppo, come detto prima, tutto questo però a scapito della potenza 3D.

Prima di acquistare la sk video, controlla che esistano i driver certificati per i software autodesk.

Matrox per la parhelia ha collaborto con autodesk e tutti i suoi prodotti sono certificati per la parhelia.
Sembra cosa da poco, ma potresti trovare il programma inutilizzabile solo perchè il driver fa dei casini.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 08:40   #8
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
confermo che tutti i drivers Quadro sono certificati AutoDesk
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 09:18   #9
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
grazie ragazzi ,ho visto sul sito autodesk(molto ben fatto)che le quadro sono tutte testate,credo che optero' per la 750.

Per quanto riguarda gli altri componenti quindi non ci sono particolari importanti?
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 12:41   #10
conger
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 167
Sarei interessato anch'io alla 750 se puoi farmi sapere a quale prezzo riesci ad ottenerla te ne sarei grato.
Sto valutando anche l'entry level della FX la "fx 500".
Ciao
conger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 12:53   #11
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
mi spiace deluderti conger ma la FX500 essendo basata sul core della FX5200ultra è davvero 1 bidone.
ho visto test in cui andava meno della Ti4200 con modifica Quadro software......
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 13:05   #12
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
la 750 viene circa 550 Euro.
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 13:51   #13
conger
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 167
Grazie fefed per la delucidazione e soprattutto per il consiglio di "non acquisto", ti ho ascoltato anche per quanto riguarda le firegl, anch'io avevo dei dubbi sulla fx 500, stò considerando ancora l'opzione di una geforce 4 ti4200.
Per marco-pina per caso conosci qualche buon sito per la vendita on line di "quadro"?
Ultimo, la 750 è 4x agp, questo può influire con l'875p.

A presto
conger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 14:03   #14
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
ti do altre info che potrebbero servirti:
io avevo una Ti4200 64mb@quadro700 (mitica) poi avendo saputo della possibilità di portare a FireGL via software le 9500pro/9700 sono passato a 9500pro. sono stato estremamente deluso perchè, nonostante la scheda sia molto potente i drivers sono penosi.
infatti sto vendendo la 9500pro per "tornare" ad una Ti4600 128mb da mettere anch'essa a quadro come una volta!
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 14:22   #15
conger
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 167
Se volessi seguirti nell'acquisto di una ti 4600, potresti indicarmi un modello particolare così lo metto insieme agli altri per poi finalmente decidere.
Ti rivolgo ancora una domanda (che ti ho gia fatto in un'altro 3ad)
l'idea di una radeon 9800 pro devo proprio abbandonarla?

Ciao
conger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 15:34   #16
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
Quote:
Ultimo, la 750 è 4x agp, questo può influire con l'875p.
Mi spieghi cosa significa?

Un ultima domandaer la scheda madre su che tipo di chipset conviene stare(x amd)?
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 15:40   #17
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
nForce2-Ultra400
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 16:17   #18
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
cos'e' l'875p?
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 02:48   #19
conger
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 167
"875p"


Mi riferivo al chipset della mia mobo per pentium IV.

A presto
conger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 10:32   #20
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
ok,quindi era una tua considerazione personale!
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v