|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
|
New files for Centrino and Acer TM803LXi
Salve ragazzi,
allora sono usciti i nuovi infinst di casa Intel i 5.0.2 e oggi ho visto sul sito della ACER il nuovo bios il 4a11 lo sto scaricando e lo installerò non appena finisco il download .... però non aspettatevi consigli da me o che io faccia la cavia ... poiché non vi dirò nulla .... ![]() ![]() Ciao postiamo le nostre impressioni ..... good enjoy ![]()
__________________
Acer TravelMate 803LMi - Intel Centrino 1.6 GHz - 512 Mb DDR - ATI Radeon 9000 64 Mb - DVD-RW Drive - Logitech MouseMan Traveler - Logitech QuickCam |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Romagna
Messaggi: 190
|
Mhà....io su tuo suggerimento ho scaricato questo nuovo aggirnamento e ho già aggiornato la mia precedente versione (A32): tutto ok, come è sempre auspicabile in questi casi
![]() Per ora miglioramenti evidenti o variazioni non ne ho notate...salvo la schermata di accensione nella quale ora compare anche il marchio Centrino! A risentirci |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Borgomanero
Messaggi: 27
|
Potresti spiegarmi quale delle due versioni dell'aggiornamento bios installare(dos o win)? e come funziona la procedura dopo aver unzippato i files?
__________________
Ciao Zynot www.deigianstaffords.it My Desktop Packard Bell PIII 533Mhz, AGP 2x 4mb integrata ebbene si sempre lui dal '99 monitor LCD samsung syncmaster 940bf- My NB ACERTM800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 248
|
Che miglioramenti apporta questo nuovo BIOS non c'è alcun change log nello zip scaricato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Io ho fatto l'agg ieri. Dopo m'è sembrato un pò imballato, già all'avvio è rimasto li fermo per un pò (non vi dico la strizza) poi è ripartito, ma mentre lo usavo ogni tanto aveva degli attimi come di esitazione.
Stamattina lo accendo, e... non va!! Provo 1,2,3 volte, niente, non parte!! Panico!!! Ho provato a collegare il cavo di alimentazione e questa volta è partito. Ho cercato di rimettere il bios 3A32, solo che non me lo fa fare, dice che la versione installata è più recente. Come faccio a rimettere la 3A32?? ![]() ![]() Intanto lo uso un pò, ma non mi piace per niente!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
|
![]()
__________________
kali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
|
Ciao Crash5wv297 ti dirò fortunatamente non ho avuto di questi inconvenienti, anzi lo vedo più veloce.
Al primo riavvio, dopo aver installato il nuovo buos, è normale che impiega tanto tempo poiché fa un controllo completo della memoria ... e non un Quick Self Test. Se non ti interessa di visualizzare l'immagine di boot puoi disattivarla togliendo il Fast Boot .... Migliorie: fino alla versione 3A32 non riuscivo a far funzionare la smartcard (lo schedino di sicurezza in dotazione con il portatile), finalmente adesso ci riesco, per me è molto importante. Il Sistema lo vedo un pò più veloce in gnerale e anche l'unità DVD è stata migliorata ... Ti ocnsiglio di installare nuovamente WinXP e seguire i seguenti passi (quelli che faccio io) 1. Win XP 2. Windows Update (se hai l'ADSL altrimenti lascia perdere) 3. Intel Software Utility ... l'ultima versione quella 5.02 5. Driver ATI Radeon i catalyst 3.6 + Control Panel 6. Directx 9b 7. Drivers del Touchpad 8gli ultimi puoi trovarli sul sito interner www.synaptics.com 8. I driver che si trovano nel cd nell'ordine indicato Ciao e buon lavoro ... configuralo bene e vedrai che viaggia alla grande .... non dimenticare (moooolto importante) scandisk e defrag Ciao
__________________
Acer TravelMate 803LMi - Intel Centrino 1.6 GHz - 512 Mb DDR - ATI Radeon 9000 64 Mb - DVD-RW Drive - Logitech MouseMan Traveler - Logitech QuickCam |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Eccolo qua!! Dunque, il prob avuto questa mattina all'avvio, molto probabilmente è stato causato dalla batteria scarica. (L'avevo usato questa notte per mezz'ora, e non m'ero evidentemente reso conto che la batteria era agli sgozzoli!!).
È da questa mattina che lo uso, l'ho riavviato 2, 3 volte, niente più sorprese. In effetti anche dopo gli altri agg all'avvio ci impiegava un pò di più, cmq, ora sembra che tutto funzi bene. Domanda: ma se io volessi tornare ad una versione del bios più vecchia, non posso?? Se avessi qualche malfunzionamento, dovrei aspettare fino alla prox versione senza poter fare niente?? Mah... ![]() Cmq, ripeto, ora sembra tutto OK. Tnx. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Romagna
Messaggi: 190
|
Quote:
ci dovrebbe essere un'opzione che ti impedisce di effettuare l'agg del BIOS se quest'ultimo è + vecchio di quello attualmente presente.......dovrebbe essere sufficente deselezionarla... a proposito....se non uso il portatile x 24 ore dopo aver caricato completamente la batteria.....la carica non risulta al 99/100 ma bensì al 97/96: credo che sia normale che la batteria perda qualcosina in 24 ore: con la batteria carica tenuta scollegata dal portatile x 14 gg mi è calata l'autonomia di 9% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Grazie!! Non ho nemmeno pensato di controllare fra le impostazioni!!
Per la batteria, a me non da mai il 100%, ma anche se l'ho appena scollegata dalla rete elettrica, mi da 98 o 99% al max. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.