|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
TYAN TRINITY & Athlon XP300+ 512Kb
Come da Sign, un Disastro
![]() La TYAN certifica la scheda madre (S2495) per il suddetto processore ed anche da parte di AMD esiste conferma. Tolgo il mio vecchio e fidato XP2400+, (già usavo memorie Corsair a 33MHz), monto con le dovute cautele il nuovo procio e dissipatore (l'originale AMD fà schifo, ho messo un silent Cooler Master che è grande il doppio) setto i parametri nel Bios e tutto và alla grande. Ma, .............., SORPRESA!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Al primo riavvio del PC la schermata di avvio del Bios dice che il fattore di moltiplicazione deve essere settato poichè il valore assegnato è errato!!!! ![]() Con molta pasienza rientro nel Bios e risetto tutto come consigliato dalla TYAN di DEFAULT (Automatico), riavvio e tutto OK. Spengo il PC e lo accendo dopo un'oretta,............. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Allora decido di impostare manualmente i parametri di moltiplicazione e FSB ma niente. Addirittura, a volte, quando avvio il PC sulla prima schermata Bios (quella dove c'è anche il listato dei CD ecc.) si BLOCCA e diventa tutto nero! Ho tolto tutte le schede interne, ho cambiato scheda Video ma niente. Utilizzo il Bios Vers. 03 (volevo provare il 02 ma dopo averlo scaricato più volte Winzip mi dice che è corrotto, e allora arrivederci). Ho provato a reinstallare il Bios senza nessun cambiamento. Ora o resettato il Bios per più di 10 secondi e se al prossimo riavvio ........, xxxxx,........, rimonto il vecchio XP2400+. Consigli da darmi? Attendo Vostri suggerimenti (entro domani che rimonto il vecchio procio sennò) ![]() Un saluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Scusate se riposto ma devo aggiungere alcune cose:
ho resettato e il : Warning CPU Ratio è nuovamente apparso. vado avanti con l'F1 e dal System Information risultano una 20 di Mhz in più. Il video (l'immagine sul monitor) sembra tremolare leggermente. Occhio che l'alimentatore è da 450 Watt della Enermax. Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Ho reinstallato l'Athlon XP2400+ ed è tornato tutto a posto.
HGo inviato una mail alla TYAN Tedesca (la sede Europea). Grazie per gli interventi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Non ho ricevuto nessun consiglio dalle rispettive case che mi aiutasse veramente, ed allora ho tirato su le maniche ed ho cercato di risolvele il problema da solo, con un pò di preparazione di base.
Ho risolto quasi totalmente innalzando la tensione di alimentazione delle DDR XMS 2700 CL2 Corsair. Le colpevoli sono LORO. Il processore è correttamente riconosciuto e solo raramente, l'avvio del post mi da problemi. Tramite test diagnostici , i moduli vengono riconosciuti come CL2,5, mentre Corsair li certifica CL2!!! ![]() La Corsair ha utilizzato chip di memoria PC2100 di qualità elevata per poterli overclokare a PC2700 (Vergogna Corsir ![]() La tensione di alimentazione è, dai rispettivi e canonici 2,5 Vdc a circa 3,15 Vdc. Il Benchmark della Fresh Device mi dice che i moduli di memoria hanno una tensione di alimentazione di 5V (di targhetta) e se così fosse dovrei uleriormente alzare tensione per raggiungere stabilità totale! E' mai capitata una cosa del genere anche a Voi? Un saluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ravenna
Messaggi: 1008
|
nn saprei come aiutarti..cmq up per te..pure io ho delle memorie (geil pero') ke sn garantite a cas2 ma vanno solo a cas 2.5
__________________
Fractal Arc Midi;Silverstone ST1200-G Strider; asrock x79 extreme9; 4930k@4500; EK Supreme HF; samsung green series 4x4 gb @1866; Gigabyte GTX970 G1 Gaming @ 1500/8000; Corsair Neutron GTX 240 gb rev.B; QNIX QX2710 27" 2560x1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Per il momento abbozzo così.
E' raro che si impalli qualcosa adesso. L'unico rimpianto è non poter aumentare la tensione di alimentazione più di così a causa del Bios che non me lo permette. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() Saluti.
__________________
Togliete la sezione acquisto. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24910
|
ma va ...
le ram tollerano a dir poco bene i 3.15... poi corsair hanno pure su le plakkette.... io sarei contento di averle a 3.15.. ma l'epox sopra i 2.9v nn mi manda |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 991
|
Interessante.....
Ma perchè non vedo nel bios di tutte le mainboard la possibilità di andare a 3.15 o superiore? diciamo che Epox sbaglia? io ci penserei seriamente a lasciare per mesi memorie a quel voltaggio, poi capita il poveraccio che gli fulminano. ![]() Saluti.
__________________
Togliete la sezione acquisto. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Ho letto recensioni in cui portavano la tensione a 2.9 - 3 Volt massimo.
Se io con 3,2 Vdc Max. ancora non'ho una stabilità perfetta figuriamoci. Per questo ne ho approfittato e ho messo tutti i timing ai valori minimi. Sembrano stabili nel funzionamento ma non al momento del riconoscimento del Bios (In fase di POST, appunto). La cosa MERAVIGLIOSA è che nel mio caso, la TYAN garantisce esattamente il modello di memoria in mio possesso, perchè testate dai loro laboratori. Ci devo credere? Se lo sapevo prendevo le Geil!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.