|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
NIKON cp 5400 o Canon G5?
questo è il dilemma
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
|
io direi nikon per gli opsional e la qualita fornita
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Anche io tra le due sceglierei nikon, + che altro per le macro da 1cm e perchè parte dal 28mm e perchè dicono abbia meno rumore, però sono tutte e due recentissime quindi non si hanno molte info da utenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
|
io starei attento al 28mm.. queste compattine con un obbiettivo grosso come una monetina distorcono che è un piacere in grandangolo.. ho visto delle foto della Minolta a 28mm e la distorsione è MOLTO evidente, anche la mia G3 a 35mm sbarila abbastanza (meno della minolta a 28mm).. io farei qualche prova prima, tanto per non rimanere deluso.. altrimenti è da preferire il 140mm della G5 piuttosto che il 28mm della Nikon. E poi ovviamente uno prende quello che più gli serve
![]()
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" «« |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 137
|
Prendi in considerazione anche la Sony DCS V1.
L'ho comprata 10 giorni fa. Avevo diversi dubbi sulla qualità rispetto a marche che storicamente sono riconosciute come il top della fotografia (Nikon, Canon, etc). Sono assolutamente strabiliato della ottima qualità fotografica in tutte le condizioni di ripresa. Autofocus molto veloce anche in pessime condizioni di luce (anche nel buio totale), scatto e memorizzazione velocissime rispetto alla media. Tienila presente.
__________________
Paul.m |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
il problema è che la sony usa tutte tecnologie proprietarie, tipo memory stick ecc ecc....un mio amico ce l'ha e si trova abb bene...ma ogni accessorio è un salasso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
|
Quote:
Basta pensare che nelle reflex digitali non full frame la moltiplicazione della focale è di circa 1.5x, dove quindi per avere un 28mm bisogna dotarsi di un obiettivo realmente 18mm. Ora calcola che i sensori delle compatte sono molto più piccoli quindi è ovvio che per avere un 28mm l'obiettivo di partenza è molto più spinto, quasi un fish-eye, solo che ritagliato di molto al centro. Normale che ci siano delle forti distorsioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 137
|
dissident,
è vero che utilizza materiali e accessori proprietari, naturalmente anche io avevo esaminato il problema. Però prova a pensare quali accessori ti possono servire. La DSC V1 ha un obiettivo ottico 4x (rispetto a tanti 3x) quindi una lente addizionale zoom potrebbe non essere necessaria. Se pensi di fare macro spinti allora forse è meglio puntare sulla Nikon. Per le memorie è vero che le memory stick costano di più però una volta presa una buona base diciamo 256 Mega ti puoi memorizzare molte foto (con risoluzione M3.1. a qualità "fine" ti ci stanno più di 150 foto). A fine giornata le puoi sempre scaricare in quei piccoli hard disk portatili che contengono 20, 30 o 40 giga. ciao
__________________
Paul.m |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.