|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 163
|
non so come tagliare il case aiuto
allora io ho un case big tower e con i panneli laterali singoli
è un case normale ma come faccio a tagliarlo e metterci il plexy sotto con che lo aggancio secondo voi? no dremel costa troppo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Savona
Messaggi: 282
|
Tracci la forma della finestra che vuoi fare,fai qualche buco con il trapano lungo il tracciato (p. es. se fai un quadrilatero fai un buco su ogni vertice) e poi ci dai con il seghetto!Quando hai finito Dai una bella limata.Per fissare il plexy puoi usare dei rivetti!
![]()
__________________
Ho trattato con: teddyvs, melgot, donaz13, Mo3bius, neogene, kappa85, Peciuz, Boxer2, Navitel, CCareraJr, veditu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 163
|
CI AVEVO PENSATO ANCHE IO POI TI DIRO COME è VENUTO
SE QUALCUNO MI DA QUALCHE ALTRA IDEA? AH UN ALTRA DOMANDA QUANTO COSTA UNA LASTRA DI PLEXY? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 163
|
AH UN ALTRA COSA POI COME FACCIO A BUCARE IL PLEXY PER METTERCI I RIP E LE VENTOLE SOPRA A MO DI VENTOSA
SENZA SCHEGGIARE IL PLEXY?? MICA POSSO USARE IL TRAPANO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
|
1)il plexy costa sui 2 o 3€ per un pannello 50x25
2) per fare il foro preciso senza scheggiare il plexy devi usare un trapano a colonna con punta a tazza da 80mm!!! prima di fare il buco nn levare la pellicola protettiva su entrambi i lati del plexy!!! una volta fatto il buco prendi una griglia e tracci i buchi per le viti!! una volta fatti i buchi per le viti levi le pellicole e monti la tua ventola byez ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5362
|
Quello che trovi a 3/5 euro non è plexi ma poliver, molto simile, ma forse più flessibile. Il plexi è moooolto più caro.
Ma alla fine va bene lo stesso. Una curiosità, per forare uso il trapano a colonna e sia con le frese a tazza che con le punte mi trovo meglio a forare a basso numero di giri. Ad alta velocità si squaglia tutto. È giusta come cosa?
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
|
certo che è giusta!! il poliver se è così che si chiama si buca facilmente a 1000rpm senza forzare + di tanto!!! se mentre buchi ci versi dell'H2O
vai ancora meglio e finire il lavoro prima!! byez ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.