Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2003, 00:40   #1
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
ATI IGP 320M - Compaq 907EA - HP ze4336

Ciao a TUTTI!!

Spero di farvi cosa utile con un mio commento su questi due notebook e la loro scheda video...

Come felice possessore di 2 notebook (uno l'abbiamo dovuto prendere poichè il vecchio portatile (P200MMX) ci è stato gentilmente "preso in prestito" (rubato) ) con il chip ATI IGP 320M.
Configurazione Compaq 907EA: Athlon 1500+, 256Mb di RAM (CL 2.5), 20Gb di hard disk (non so se ATA-100 o no... ma credo di sì...), DVD (niente masterizzatore), LCD14".
Configurazione HP ze4336: Athlon 2200+, 256Mb di RAM (CL 2 ), 30Gb di hard disk (ultra ATA-100), unità ottica combo (la velocità del masterizzatore non l'ho capita manco io, dovrebbe essere un 24x10x, ma non so...), LCD15".

Dato che, mi sembra, molti si chiedono come sia il chip video, partiamo da questo: voglio dirvi:
- Il chip non è male, in senso assoluto... Nel benchmark di UT2003 (il demo...) fa 17 e 11 fps, rispettivamente, con e senza bot. Il tutto a 1024x768. Ora, so benissimo che siete abituati a 60-80 fps, ma vi assicuro che, abbassando lievemente i dettagli, il gioco resta godibilissimo a 1024x768 a 16 bit (ci gioco con 7 bot, ed i frame credo siano almeno una ventina, ad occhio...).
- Il chip è, di gran lunga, il collo di bottiglia del sistema. I due portatili sono un athlon XP 1500+, ed un athlon XP 2200+. Ebbene, forse vi parrà strano, ma fra i due portatili, nel benchmark di cui sopra, la differenza è di 2-3 decimi di punto al massimo!! Credo sia dovuto, appunto, al fatto che il chip video sia un grande collo di bottiglia.
Il Compaq 907EA ha mostrato i maggiori "tentannamenti" (scattava parecchio) con l'ultima missione del demo di Medieval - Total War, tanto che ho dovuto abbassare la risoluzione ed il dettaglio tantissimo... Non ho avuto tempo di provarlo sull'altro, mi spiace!!
Bene, finita la parte ludica... passiamo al resto...
Ma come si comportano i due portatili in questione?

Compaq 907EA. La configurazione è ben bilanciata, forse un po' scarsa la scheda video, ma di questo ho già parlato... La cosa migliore è, senza dubbio, la batteria (da 4400 maH, mi pare...). Scrivendo con word, tenendo la luminosità al minimo, in università (odontoiatria ), mi fa più di 4 ore (anche 4:20). Credo che ciò sia dovuto al mix: processore Athlon a frequenza non troppo alta - scheda IGP 320M - monitor "solo" 14".
La tastiera è buona, con un buon feedback dei tasti, ed un layout tradizionale, buono, per i miei gusti...
Lo schermo è abbastanza buono, anche se a me dà un difetto, ossia "ronza", e per metterlo "a posto" momentaneamente, devo fare forza e deformarlo leggermente
L'audio, cosa non comune, lo trovo di buon livello.
Durante l'uso normale non scalda molto. Durante l'uso intensivo parte la ventolina (a proposito, ce ne sono 2, una per il processore, l'altra?? scheda video??) e scalda, ma sempre in misura accettabile.
Il modem V92 è, paradossalmente, più lento del mio vecchio US robotics V90... boh...
Il peso è sui 3 kg, lo porto quotidianamente in uni senza problemi...
Look sobrio (professionale, se vedete il bicchiere mezzo pieno; scarno, se lo vedete mezzo vuoto).
2 USB 1.1, 1 parallela, NIENTE seriale nè infrarossi nè firewire,...
Per quanto riguarda le prestazioni, fin'ora sono risultati compatibili tutti i programmi, che girano tranquillamente... Solo qualche gioco mostra dei rallentamenti. Ogni tanto qualche incompatibilità, ma credo dipenda da Windows XP, non dal pc...

HP ze4336. Mentre l'altro notebook non so se si trova ancora in commercio, questo sì, quindi cercherò di essere più esaustivo possibile
Configurazione ben bilanciata, tranne per la solita scheda video, che non vi consentirà di fare 5000 punti al 3Dmark... (a proposito, ne fa 1700-1800 al 3Dmark 2001 (mi sembra... scusate se sono impreciso, ma il bench (sul Compaq 907EA) l'ho fatto mesi fa... non vorrei fosse la versione 2002...)).
Batteria: 4400 maH, buona, che fa funzionare il note per circa 4h, anche se non l'ho ancora provato in tal senso (il note è nuovo, ed adesso è periodo di esami , mica di lezioni!). Ma come è possibile, che ottenga tale valore (sempre in word, eh, beninteso!!), se ha il monitor più grande, e il proc ben più veloce?
E' dovuto alla caratteristica di abbassare la frequenza, in base al tipo di risparmio energetico che impostiamo. Mi sembra che vari fra i valori 1,79Ghz (2200+), 1,32Ghz (1500+), 1,05Ghz (1200+ ??). Impostato su batteria max, imposta quest'ultima frequenza (UT2003 sempre con gli stessi fps, circa... ). Ciò gli consente di reggere le agognate 4 ore, quasi...
La resa acustica delle casse è, a mio giudizio, appena sufficiente: i bassi sono scarsi, e le tonalità sono un po' sfalsate... Il loro posizionamento non è neppure ottimale... Meglio mettere in preventivo l'acquisto di un sistema di casse 2.1 (eccellenti, per quello che costano, le Trust soundwave 1000P).
Il masterizzatore è buono, il peso è di 3,4 Kg (si sente la differenza con l'altro...).
Look buono, con varie luci azzurre che rimangono accese. A mio avviso, però, si sarebbero potute evitare le 5 luci azzurre per i 5 tasti di scelta rapida in alto... Ok che sono 5 led e consumano pochissimo, ma comunque sono grandi e consumano un pochino...
E' a mio avviso da apprezzare un semplicissimo tastino, sulla sinistra, che consente di mettere il suono in mute istantaneamente , molto comodo.
Il pc scalda abbastanza durante l'uso, ma la ventola non parte molto spesso (meno che nell'altro)...
Il monitor è un 15" molto brillante, con colori saturi e ben definiti, molto bello.
La tastiera ha, a mio avviso, un feedback (la risposta che dà il tasto dopo essere stato premuto...) ECCELLENTE. Lo apprezzo moltissimo!! Peccato che il tutto sia rovinato da un layout che non apprezzo affatto: il tasto canc è affogato in mezzo ad altri tasti in alto a destra, così come il tasto fine. Buono l'invio, ben dimensionato e all'estrema destra, e la barra spaziatrice, ben dimensionata.
Porte: 2 usb 1.1, 1 firewire, 1 seriale (sempre utile), 1 parallela,...
1 piccolo appunto per il lettore floppy: il floppy stesso va inserito molto a fondo, cosa che potrebbe dare dei problemi a chi ha delle dita molto grosse...
Per quanto riguarda le prestazioni, in generale, non delude le aspettative: è un gran bel portatile, se non, lo ripeto ancora una volta, per la scheda video. A questo punto vi starete chiedendo: ma vale la pena prendere un note con una scheda video del genere? La mia risposta è: sì, certamente sì, dato che:
1) consuma poco (e per i notebook questa è una caratteristica ottima!!)
2) conviene (nel senso che è forse il chip più performante nei notebook di fascia bassa)
3) fa la sua figura (non dovrete rinunciare ad UT2003 in viaggio, tranquilli!!)


Bene, prima di salutarvi, un'ultima cosa. Entrambi i note hanno 256 Mb di RAM... Siccome, come saprete, la scheda video ha memoria condivisa, e Windows XP succhia parecchia RAM, sarebbe opportuno effettuare un upgrade, e portarla a 512. Bene, dato che ho entrambi i note, ho provato a portare i moduli dall'uno all'altro, e vedere...
Risultato: i due moduli sul Compaq non consentono al pc di funzionare (fa per caricare windows, poi riparte da capo, in un loop continuo...). I due moduli sull'HP sono riconosciuti tranquillamente. La scheda video così, da BIOS, può avere anche 128 Mb di memoria condivisa, invece dei 64 Mb al massimo, che si possono avere con 256 Mb di RAM.
Morale della favola: FATE ATTENZIONE AGLI UPGRADE DI RAM!!

E con questo, vi saluto, sperando di esservi stato il più utile possibile. Mi scuso per la lunghezza del messaggio, ma credo che, gli interessati, reputeranno il testo fin troppo conciso
CIAO!!!!!!!
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v