Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2003, 01:28   #1
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
coolpix 2100

avevo delle domande da farvi, scusate se sono noioso o ripetitivo

il manuale e i menu sn in inglese, mi sn appena letto il manuale elettronico in inglese, non è che sia cosi esaustivo, ma cmq

1) x cambiare modalità (la rotellina su, tipo macro, setup etc) devo per forza spegnere ed accendere la macchina? nel manuale ogni volta dice: girate la rotellina e accendete la macchina, e se io ce l'ho accesa?

2) appena mi arriva, faccio meglio a prendere le batterie e ricaricarle senza accenderla neanche una volta?

3) per portarle sul pc, (win xp) in blocco tutte insieme e poi cancellare la compactflash card, cosa uso? nikon view o dalla fotocamera? e poi devo cancellarle a solo?

4) il firmware dei modelli che vendono adesso, è aggiornato o no? se no, come si fa x aggiornarlo? dove scarico tutto ciò che serve?

5) posso utilizzare lo zoom ottico e non digitale? (perchè credo lo zoom sia tutto "unito" e quindi va da 0 a 12x)

6) le compactflash card vanno sempre formattate al primo utilizzo o sono già formattate quando le compri?

7) voi come siete organizzati a batterie? cioè come fate? (ricarica, quando etcetc)

8) posso fare solo un filmato o più filmati? oppure posso continuare un filmato di cui ho stoppato la registrazione? i filmati durano finchè non finisce la memoria? (quindi se ne ho 256 anche tipo 5 minuti?)

appena me ne vengono altre le scrivo ne avevo molte altre in mente ma le ho dimenticate
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 03:31   #2
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Re: coolpix 2100

Premetto che ho la 3100, però sono identiche e quindi credo sia lo stesso:
1) io giro la rotellina anche con la macchina accesa e non si è ancora rotta (sgrat) quindi si può fare
2) io l'ho accesa, ho aspettato che si scaricassero le batterie (dopo pochissimo) e poi le ho messe sotto carica.
3) quando attacchi la fotocamera al pc parte in automatico il nikonview che ti chiede dove scaricarle e come nominarle. In genere io dopo formatto la cf dalla fotocamera.
4)non so, cmq prova a cercare sul sito nital.it
5)lo zoom è separato, prima hai quello ottico, poi se continui a tenere schiacciato "parte" quello digitale. cmq c'è un attimo di ritardo, quindi non puoi inavvertitamente attivare lo zoom digit e al limite l'indicatore diventa da bianco a giallo e te ne accorgi.
6) boh io l'ho formattata
7) ho preso altre batterie più caricabatterie, cerco sempre di tenerle cariche
8) puoi fare più filmati della durata max di non so quanti secondi indipendentemente dalla capacità della cf. non so se si può riprendere un filmato interrotto però non credo

naturalmente non mi assumo nessuna responsabilità su quello che ho scritto nel caso risultasse dannoso
ciao
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 10:37   #3
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Scusate se mi intrometto, ma visto che siete entrambi possessori di una nikon, volevo togliermi alcune semplici curiosità e sono assolutamente profano in materia.
Sto per acquistare la coolpix 3100 e volevo sapere quante foto scattate alla risoluzione media posso memorizzare nella cf in dotazione da 16 Mb
Inoltre si possono stampare in buona qualità foto in formato A4 scattate alla massima risoluzione???
Il caricabatteria è indispensabile??
Grazie e ciao
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 10:52   #4
davat
Senior Member
 
L'Avatar di davat
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: monza
Messaggi: 1058
Quote:
Originally posted by "Metis"

Sto per acquistare la coolpix 3100 e volevo sapere quante foto scattate alla risoluzione media posso memorizzare nella cf in dotazione da 16 Mb
Inoltre si possono stampare in buona qualità foto in formato A4 scattate alla massima risoluzione???
Il caricabatteria è indispensabile??
Grazie e ciao
per la prima domanda la risposta è sul sito www.nital.it:
Quote:
Numero approssimativo di foto con scheda di memoria (High/Normal/Pc/Tv) 16MB [16/31/69/147]
per la seconda ti rimando a questo buon articolo:
http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm

la terza domanda non l'ho capita
in che senso intendi indispensabile?!?
ti serve per ricaricare le pile ricaricabili in dotazione con la macchina...
davat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 12:25   #5
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
solo per la 7 volevo un approfondimento più preciso: voi la usate ogni giorno la fotocamera? e in media quanta batteria consumate? come vi organizzate nei cambi di batterie?

(perchè ve lo chiedo: xchè x preservare la durata delle batterie, devono essere usate entro 2-3 gg dalla carica o si scaricano, è consigliabile caricarle prima di usarle, e cose dle genre, e volevo sapere come vi organizzavate con i cambi e le ricariche)


9) che differenza c'è tra PTP emass storage? a che servono entrambi? (so che servono pr il trasferimento, ma precisamente?)
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 13:26   #6
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Quote:
Originally posted by "Metis"

Scusate se mi intrometto, ma visto che siete entrambi possessori di una nikon, volevo togliermi alcune semplici curiosità e sono assolutamente profano in materia.
Sto per acquistare la coolpix 3100 e volevo sapere quante foto scattate alla risoluzione media posso memorizzare nella cf in dotazione da 16 Mb
Inoltre si possono stampare in buona qualità foto in formato A4 scattate alla massima risoluzione???
Il caricabatteria è indispensabile??
Grazie e ciao
Ci stanno rispettivamente:
3Mpixel qualità high ---->10
3Mpixel qual. normal --->19
2Mpixel normal --------->31
Pc screen 1024---------->69
Tv screen 640 ----------->144

Per la stampa non ho ancora provato
Il caricabatterie è compreso nella dotazione di serie
ciao
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 13:32   #7
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Quote:
Originally posted by "Python"

solo per la 7 volevo un approfondimento più preciso: voi la usate ogni giorno la fotocamera? e in media quanta batteria consumate? come vi organizzate nei cambi di batterie?

(perchè ve lo chiedo: xchè x preservare la durata delle batterie, devono essere usate entro 2-3 gg dalla carica o si scaricano, è consigliabile caricarle prima di usarle, e cose dle genre, e volevo sapere come vi organizzavate con i cambi e le ricariche)


9) che differenza c'è tra PTP emass storage? a che servono entrambi? (so che servono pr il trasferimento, ma precisamente?)
la macchina non la uso tutti i giorni, in genere le tengo tutte cariche e le porto dietro tutte, poi man mano che si scaricano le ricarico.

PTP e mass storage dipendono dal sistema operativoche stai usando
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 15:02   #8
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originally posted by "wsHaRkw"



la macchina non la uso tutti i giorni, in genere le tengo tutte cariche e le porto dietro tutte, poi man mano che si scaricano le ricarico.

PTP e mass storage dipendono dal sistema operativoche stai usando
e cioè? con win xp cosa uso?
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 18:27   #9
Burp
Senior Member
 
L'Avatar di Burp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 309
Con Win xp usa puoi usare sia ptp che mass storage, ma io ti consiglio ptp in quanto puoi spegnere e scollegare la fotocamera dall'usb senza dover prima usare la funzione rimozione sicura dell'hardware di windows xp (obbligatorio invece con mass storage come dice il manuale).
Burp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 18:34   #10
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Grazie a tutti per le informazione.....in effetti non sapevo che il caricabatterie fosse in dotazione perciò mi chiedevo se occorresse acquistarlo necessariamente in funzione dei consumi.
Poche ore fa ho acquistato la 3100 a 395euro con garanzia italia e adesso inizio a capirci qualcosa .
Ciao e grazie a tutti ancora
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 18:53   #11
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
ci sono accessori x la nikon 2100? obiettivi filtri lenti etcetcetc (a parte borse pile e cf )
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 19:56   #12
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Re: coolpix 2100

Quote:
Originally posted by "Python"

avevo delle domande da farvi, scusate se sono noioso o ripetitivo

il manuale e i menu sn in inglese, mi sn appena letto il manuale elettronico in inglese, non è che sia cosi esaustivo, ma cmq
nella confezione c'e' anche quello in italiano e gli altri manuali sono multilingua
Quote:
1) x cambiare modalità (la rotellina su, tipo macro, setup etc) devo per forza spegnere ed accendere la macchina? nel manuale ogni volta dice: girate la rotellina e accendete la macchina, e se io ce l'ho accesa?
anche da accesa
Quote:
2) appena mi arriva, faccio meglio a prendere le batterie e ricaricarle senza accenderla neanche una volta?
le batterie in dotazione sono scariche,devi ricaricarle per forza
Quote:
3) per portarle sul pc, (win xp) in blocco tutte insieme e poi cancellare la compactflash card, cosa uso? nikon view o dalla fotocamera? e poi devo cancellarle a solo?
vedi la fotocamera come un hdd normale e te le sposti col normale copia/incolla
Io nikonview l'ho installato e mai usato.
Quote:
4) il firmware dei modelli che vendono adesso, è aggiornato o no? se no, come si fa x aggiornarlo? dove scarico tutto ciò che serve?
sinceramente non so da dove vedi il firmware
Quote:
5) posso utilizzare lo zoom ottico e non digitale? (perchè credo lo zoom sia tutto "unito" e quindi va da 0 a 12x)
lo zoom ottico arriva fino ad un certo punto(che e' segnalato da una barretta) poi entra in campo lo zoom
cmq arriva fino a 7,5x non 12x
Quote:
6) le compactflash card vanno sempre formattate al primo utilizzo o sono già formattate quando le compri?
sono gia' formattate
Quote:
7) voi come siete organizzati a batterie? cioè come fate? (ricarica, quando etcetc)
ho preso 4 energizer da 2100mA (11€) e uso il caricatore in dotazione
Quote:
8) posso fare solo un filmato o più filmati? oppure posso continuare un filmato di cui ho stoppato la registrazione? i filmati durano finchè non finisce la memoria? (quindi se ne ho 256 anche tipo 5 minuti?)
I filmati durano al max 15 sec (320x200) o 7 sec (640x480) indipendentemente dalla CF
Quote:
appena me ne vengono altre le scrivo ne avevo molte altre in mente ma le ho dimenticate
No, ti prego ho fatto una faticaccia :o
cmq prendila tranquillamente, poi usandola ti renderai conto di quanto e' semplice
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:03   #13
davat
Senior Member
 
L'Avatar di davat
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: monza
Messaggi: 1058
Quote:
Originally posted by "Python"

ci sono accessori x la nikon 2100? obiettivi filtri lenti etcetcetc (a parte borse pile e cf )
pare proprio di no... o almeno non originali nikon

ma non mi pare di aver visto nulla nemmeno di compatibile
davat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 14:59   #14
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da wsHaRkw
la macchina non la uso tutti i giorni, in genere le tengo tutte cariche e le porto dietro tutte, poi man mano che si scaricano le ricarico.

PTP e mass storage dipendono dal sistema operativoche stai usando

Ciao , che batteries usi ????
ciao ciao e grazie
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 21:17   #15
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
Ciao , che batteries usi ????
ciao ciao e grazie
ho preso delle uniross ricaricabili Ni-MH da 2000 mAh con caricabatterie rapido, vanno molto bene
ciao
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 21:19   #16
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
quant'e' che ti durano circa???
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 01:34   #17
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
ehm sai che non ho ancora misurato per bene...
cmq credo oltre le 150 foto in esterno con monitor sempre acceso e avanti indietro con lo zoom
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 07:04   #18
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
tantissimo durano!!!

grazie per le informazioni
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v