|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
Multiboot Xp/98 (con gia XP installato)
Come da oggetto un mio amico mi ha chiesto di installargli sul suo nuovo computer con win Xp home, anche windows 98 2 edizione (perchè non gli funzionano i giochi
![]() Grazie anticipatamente clesan@tin.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
Riup
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Messina
Messaggi: 58
|
perchè non usare la ricerca?
già ampiamente dibattuto, vai qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=441877 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Messina
Messaggi: 58
|
va bene questa spiegazione?
Quote:
Faccio notare che sò benissimo che, se necessario, si può recuperare un sistema operativo perfettamente funzionante se, si è creata in precedenza un'immagine della stesso (vi sono ottimi tools per far questo, sul tipo di Drive Image, Ghost, True Image), ma può capitare di voler rifare tutto ex novo, perchè, magari abbiamo sostituito la scheda madre, oppure perchè, più semplicemente, intendiamo installare software più aggiornato. Premesso ciò... Nell'eventualità in cui si debba re-installare (su "C", ovviamente) Windows 98/ME, quando Windows XP è già presente (presumibilmente su di un secondo disco (partizione primaria/attiva -"D") resta il problema rappresentato dal fatto che, una volta eseguito il setup di Windows 98/ME, Windows XP non sarà più accessibile. In realtà è sempre al suo posto, ma il menu di scelta (presente nel file Boot.ini) non sarà visibile (in realtà non c'è ancora). Non è sufficiente, come sapete, copiare semplicemente i files in questione. Innanzitutto vi serve annotare il seguente testo e salvarlo con il nome "Boot.ini" su di un floppy o dove preferite, così da poterlo recuperare al momento giusto... ............................................................................................................... [boot loader] timeout=10 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect C:\="Microsoft Windows 98" ............................................................................................................... Ora avviate Windows 98 ed inserite il cd di Windows XP, quindi lanciate il setup e dal menu selezionate "Nuova installazione". Windows comincerà ad elaborare la fase di pre-installazione (ancora in ambiente Windows). Al termine di questa procedura il sistema verrà riavviato. Ora fate attenzione! Non si deve proseguire la fase di setup, ma, alla comparsa del menu di scelta come da testo seguente... ................................................................................................ - Installazione di Microsoft Windows XP - Microsoft Windows ................................................................................................ ... con il tasto scorrimento selezionare "Microsoft Windows" così da rientrare in Windows 98 o Millennium ed abortire di conseguenza l'installzione di Windows XP. Nota bene: in effetti Windows XP è già presente ed in questo modo non è stato ancora toccato. A questo punto recuperate il Boot.ini salvato all'inizio e sostituitelo (nella directory radice "C" del disco). Cancellate quindi le due cartelle presenti su "C" contenenti i file temporanei creati dall'installazione di Windows XP, or ora annullata, e quindi non più necessari. Adesso, se riavviate il SO, avrete di nuovo la possibilità di selezionare Windows XP dal menu di scelta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
Re: va bene questa spiegazione?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Messina
Messaggi: 58
|
Installazione di un secondo sistema operativo
L’installazione di un secondo sistema operativo è un operazione abbastanza complessa e delicata. E’ possibile gestire più sistemi operativi sullo stesso disco ma bisogna tener presente che se le operazioni non vengono eseguite correttamente si possono determinare danni irreparabili con la conseguente perdita dei dati. Normalmente la gestione di più sistemi viene affidata ad un programma di gestione dell’avvio quale BootMagic della Powerquest.
L’installazione di un secondo sistema operativo consta di tre passaggi principali: 1. preparazione del sistema operativo; 2. inpostazione della partizione attiva e riavvio del computer; 3. installazione del sistema operativo. La prima fase consiste nel creare la partizione che sarà utilizzata per il nuovo sistema. I computer con un sistema operativo e le applicazioni già installate non comprendono una partizione vuota e neppure dello spazio non assegnato per cui se si vuole procedere con la creazione di una nuova partizione si dovrà utilizzare un programma che consenta questa operazione. In commercio il miglior programma di questo tipo ed anche il più conosciuto è senza dubbio Partition Magic della Powerquest, che è anche il preferito da chi scrive! Esso consente di creare la partizione necessaria per installare un secondo sistema operativo ridimensionando la partizione esistente senza necessariamente dover distruggere i dati presenti sulla macchina. Infatti sarebbe possibile utilizzare anche il programma DOS chiamato FDISK che però è praticamente distruttivo. ATTENZIONE: esiste un ripartizionatore non distruttivo disponibile per MS-DOS, chiamato FIPS. Con FIPS, un ottimizzatore di dischi (come Norton Speed Disk), e un po' di fortuna, si dovrebbe riuscire a ridimensionare le partizioni MS-DOS senza distruggerne i dati. È suggerito comunque eseguire un completo backup prima di provarlo.Lo trovi qui: http://web.tiscali.it/out/ scegli Freeware, Utility di Sistema. Qui trovi istruzioni (in inglese!) http://www.igd.fhg.de/~aschaefe/fips/ Rimango comunque dell’idea che, il modo più sicuro e semplice, rimane l’utilizzo di Partition Magic, per questo in pvt… |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Messina
Messaggi: 58
|
Rettifica collegamento
Il collegamento esatto per FIPS è questo:
http://www.igd.fhg.de/~aschaefe/fips/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
Re: Installazione di un secondo sistema operativo
Quote:
![]() ciao e grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.