Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2003, 20:27   #1
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
SONY VAIO FR215H qualkuno lo ha già ?

Mi interessa sapere:

Arriva alla res. 1400*1050 ?

Che tipo di ram monta? ha uno slot libero x la ram oppure va sostituita tutta?

I Nb Sony sono schizzinosi in tal senso oppure accettano di tutto (tipo ram non originale) ?

L'Hd da 40 è un 4200 o un 5400 rpm ?
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 14:15   #2
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
io ho il sony fr215h dimmi tutto
la risoluzione max 1024*768 schermo luminosissimo
memoria ddr 2100 sodimm
il notebook è eccezionale silenziosissimo e molto solido
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 14:25   #3
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
io ho il sony fr215h dimmi tutto
la risoluzione max 1024*768 schermo luminosissimo
memoria ddr 2100 sodimm
il notebook è eccezionale silenziosissimo e molto solido
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 22:18   #4
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Ciao surfgear, ho qualche curiosità sul Sony FR215:

- il display permette profondità di colore a 32 bit, ossia visualizza 16.7 milioni di colori?

-che chipset monta?

-la scheda video è sufficientemente performante per utilizzo CAD, vedere DVD/DivX, giocare saltuariamente?

-la RAM che al massimo può montare, complessivamente, è di 1 GB?

-il notebook è sufficientemente potente complessivamente?

-l'HD è molto lento?

Grazie, e scusa le numerose domande, ma solo i possessori possono veramente chiarire i dubbi.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 22:34   #5
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
allora andiamo per ordine
la profondita del colore è 32bit 16milioni di colori
il chip dovrebbe essere un via 266a
la scheda video mi da un 3dmark 3800 è adatta a molteplici funzioni compreso giochi pesanti
dvd divx si vedono benissimo il dispaly e ottimo e luminoso
il notebook e ottimamente potente l'hard disk e abbastanza veloce 4200 giri, le menorie da montare sono al massimo 1024mg di ddr a 2100, ma la cosa che mi ha sorpreso e la totale silenziosita di tutti i componenti del notebook, dal processore all'HD al masterizzatore di dvd, per masterizzare un divx di 800 mg su un dvd il tempo è stato di 9 minuti, mentre sto scrivendo sto masterizzando 4,5 gb di dati e non sento nemmeno un rumore eppure sto in sala da solo e sono le 23,30, guarda, che di notebook ne ho cambiati molti, compaq, dell, toshiba, asus, ecs, acer, hp, ma silenzioso come questo nessuno, e ti posso garantire che e meglio un notebook silenzioso e potente che una lavatrice rumorosissima e potentissima, ho venduto 10 giorni fa un ecs green 732 bello potente ma rumoroso da morire, l'ho tenuto 2 giorni "giuro" poi e stato venduto il rumore delle ventole era insopportabile, poi ti posso dire che questo e il primo notebook che posseggo con un amd mobile, ma e a dir poco eccezionale, il pc non scalda per niente e la gestione delle batterie e supenda senza stressarlo arrivo sotto le 4 ore di autonomia quasi un centrino e questo tutto per 1630 euro.
ciao se hai bisogno di altre info sono qui
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 23:03   #6
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Gentilissimo surfgear, grazie per la rapidità e precisione nella risposta.

Io sarei intenzionato ad acquistare un notebook (più comodo, meno ingombrante e con la comodità che all'occorrenza si può trasportare facilmente), però provenendo da PC desktop, ho sempre il timore che nel passaggio perderei in potenza e velocità.
Tanto è vero che avrei preso in considerazione, appunto per un fattore potenza, espandibilità e possibiltà upgrade, l'ECS Green 732, ma il mio rivenditore di fiducia me lo ha sconsigliato per problemi di surriscaldamento che alla lunga (il rivenditore dice meno di un anno) porta alla deformazione delle ventole di raffreddamento e a problemi di elettromigrazione, cosa comune a tutti i notebook con CPU desktop.
Tenendo conto di ciò e che a me serve un PC per: CAD, programmi di calcolo, vedere DVD/DivX, giocare saltuariamente, ho pensato che forse poteva andar bene anche il Sony FR215, il quale monta un AMD, il che non mi dispiace.
Da quanto mi dici sembra che il Sony soddisfa le mie esigenze, o mi sbaglio?
Il masterizzatore ha protezione Buffer Underrun?

Grazie

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 23:05   #7
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Scusa, mi sono dimenticato: il chipset è un Via 266a, versione mobile?

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 23:11   #8
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
non so risponderti ma per il basso calore penso di si
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 23:12   #9
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
ok per il chipset, e per il post subito precedente?
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 23:14   #10
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
ti serve altro
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 23:16   #11
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
scusa surfgear, se leggi il mio post precedente a quello relativo al chipset, capisci a cosa intendo
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 23:34   #12
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Per maggior chiarezza:

Quote:
Gentilissimo surfgear, grazie per la rapidità e precisione nella risposta.

Io sarei intenzionato ad acquistare un notebook (più comodo, meno ingombrante e con la comodità che all'occorrenza si può trasportare facilmente), però provenendo da PC desktop, ho sempre il timore che nel passaggio perderei in potenza e velocità.
Tanto è vero che avrei preso in considerazione, appunto per un fattore potenza, espandibilità e possibiltà upgrade, l'ECS Green 732, ma il mio rivenditore di fiducia me lo ha sconsigliato per problemi di surriscaldamento che alla lunga (il rivenditore dice meno di un anno) porta alla deformazione delle ventole di raffreddamento e a problemi di elettromigrazione, cosa comune a tutti i notebook con CPU desktop.
Tenendo conto di ciò e che a me serve un PC per: CAD, programmi di calcolo, vedere DVD/DivX, giocare saltuariamente, ho pensato che forse poteva andar bene anche il Sony FR215, il quale monta un AMD, il che non mi dispiace.
Da quanto mi dici sembra che il Sony soddisfa le mie esigenze, o mi sbaglio?
Il masterizzatore ha protezione Buffer Underrun?

Grazie

Ciao
adesso sono stato più chiaro, spero.
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 23:43   #13
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
si il dvd masterizzatore eBuffer Underrun
se ti interessa come dato ho masterizzato 4,4gb in 50 minuti
ciao
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 20:58   #14
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Perdona le mia insistenza, surfgear.
Per l'uso che dovrei farne: CAD, programmi di calcolo, vedere DVD/DivX, giocare saltuariamente, la potenza del Sony è sufficiente?

Le casse acustiche in dotazione come si sentono?
Di solito nei notebook sono di non eccelsa qualità acustica.

Grazie ancora per la tua cortesia, e cerca di capirmi, è il mio primo notebook, quindi sono pieno di dubbi.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 21:11   #15
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
per giocare e cad è piu che sufficiente "ma la cosa è sempre soggettiva" per la mia esperienza su queto notebook 4 giorni di possesso posso dirti che i dvd e dvx si vedono molto bene e senza intoppi i giochi sono buoni tieni presente il dato di 3800 del 3dmark, l'audio delle casse acqustiche e sufficiente siceramente da sony mi sarei aspettato di piu ma la cosa non e assolutamente negativa è un notebook quindi l'audio è sufficiente
ciao
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 20:12   #16
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Il punteggio del 3dmark di 3800 è riferito col notebook alimentato con batteria o con alimentazione di rete?

Ha l'uscita per casse acustiche esterne?

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 21:01   #17
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Ciao surfegear

Il punteggio 3Dmark pari a 3800, che mi avevi detto è riferito quando il notebook è alimentato con la rete o con la batteria?

Ha l'uscita per casse acustiche esterne?

Ti ripeto la domanda, perchè forse ti era sfuggito il mio quesito.

Grazie

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 21:27   #18
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
3800 e con la corrente
ha luscita microfono, cuffia firewarw, 3 usb2, parallela, vga, uscita televisione, rete, modem
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 22:02   #19
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie surfgear
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 09:39   #20
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
surfgear,

il 215H rispetto al 215S e' meglio o peggio?

A parte le differenti piattaforme (AMD vs INTEL), secondo te la config:
AMD@2.2 + 256MB ram + Nvidia GeForce4 16MB e' meglio della config
PVI@2.6 + 512MB ram + ATI radeon Mobile Mem condivisa up to 128MB
???

Grazie ...
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v