|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
|
Nuovi driver Nforce/2 per linux
http://www.nvidia.com/view.asp?IO=linux_nforce_1.0-0261
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
FInalmente hanno aggiunto il supporto a sto cazzo di AGP!
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
|
Ti aspettavo, contento adesso?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Ah , l'hai fatto apposta
![]() ![]() Comunque sono felici per gli Nforciani, è solo linux che ci guadagna con utenti più disposti al passaggio, e se ci guadagna linux ci guadagno ank io , e se ci guadagno sono contento ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Ho controllato, NVGART sembra essrere Open (infatti credo che lo inseriranno nel prossimo Kernel Linux, gli altri (NVAUDIO , NVNET ) sono closed (a parte certe parti di comparibilità in sorgente , un po' come i driver per le schede video) , ovviamente niente IDE , che perfortuna lo si può andare a far funzionare con il driver per chipset AMD (infatti sembra che Nvidia abbia copiato ( o abbia preso in licenza) il controller IDE dei chipset AMD per i suoi Nforce)
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quindi via libera ad nforce2 ora ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
"l'alsa-project contiene parti di codice di cui deteniamo la licenza..." ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() SCO insegna ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
|
io ho debian.. per l'AGP uso il driver nv (non mi serve il 3d ora), per l'audio i810_audio.. quindi mi basterebbe nvnet... e solo che ho problemi durante il make.. qualcuno me lo potrebbe `makare` cosi funge e poi do make install?
![]() ![]() Ciao
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
A me nn funziona nvnet o meglio mi vede la sk di rete eth0 ma nn riesco a configurarla...dove sbaglio?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() o ti apt-getti etherconf [ o download+installi se non hai debian ] o sennò fai semplicemente ifconfig eth0 IP netmask (es 192.168.0.2 255.255.255.0 ) ![]() Poi per il Gateway editi il file etc/network/interfaces e lo aggiungi ![]() I DNS mettili come nameserver IP su /etc/resolv.conf .. Mi potresti mandare la tua directory nvnet [ magari zippata] dove hai fatto il make a nik90 chiocciola supereva dot it ? Te ne sarei grato ![]() Ciao
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Quote:
Io ho installato l'rpm per Mandrake 9.1 però se vuoi faccio il make lo stesso della nvnet. Puoi scaricarli dal seguente ftp entrando come anonymous senza passwd ftp://davidep.no-ip.info Controlla tra un dieci min. Ciao e grazie. OT: sapete come posso mettere in dominio in cui samba è PDC un client linux? grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
|
quelli sono senza make vero? me lo faresti un make? grazie
![]() Cmq per il PDC devi configurati il samba.. cerca "samba+pdc" sul forum ![]() Ciao
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Quote:
Il discorso del PDC funziona egregiamente con WinXP Win2000 e 98, forse con linux gli devo dare (al client) security=domain? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
|
hai il make installato? l'importante è che tu scompatti vada in quella directory e mi fai un make e basta
![]() Cmq per SMB se vedi sul forum trovi.. e' cmq un opzione del smb.conf .. devi aggiungere l'opz ![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Ci sono riuscito tutto ok, cartella scaricabile con make fatto!
Ciaoz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.