|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
A7N8X delu. enuovo pc che NON VA: aiuto :°
ciao,
ho appena montato un pc con l' A7N8X, kingston, 2500, ecc ieri ho fatto l'installazione di win xp pro edu, tutto ok. arrivo a win, installo il pacchetto driver nvidia, poi i driver della sk video, poi quella di rete, poi l'aggiornamento critico windows per i computer che hanno 1 giga di ram (knowledge 330909). la sk video è una 9100 usata. riavvi ogni volta. iniziano i problemi. dalla finestra di preview scelgo vari screensaver per guardare un pò come sono. arrivati ai triangoli mongoli il computer si inchioda. ok, riavvio e riprovo: stessa cosa. riavvio e metto su una canzone: dopo un pò il monitor diventa scuro e si sente solo la musica. devo resettare. insomma, il pc sembra volersi inhiodare quando vuole (e lo fa molto spesso). la cosa strana è che durante l'installazione di win non ci sono problemi di riavvii. in base a quanto detto pensavo fosse un problema di tempo della cpu (anche se comunque mi sembrava molto strano, in quanto ad ogni riavvio stava sui 30 gradi. inoltre se fosse stata colpa sua si sarebbe inchiodata l'installazione di win, no!?). mi sembra strano però che sia colpa della cpu perchè il dissy e IMO montato bene, pasta compresa. insommma, avete suggerimenti? io non so che fare. rispondete quanto prima perchè dovrei cambiare i pezzi.. ah: BIOS ufficiale 1005 per 2.0 deluxe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Piu' che pensare alla cpu, penserei alla sk video.
o alle ram. Che versione sono i driver NFORCE2? Li hai installati "manualmente" o lanciando il setup?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
innanzitutto grazie per l'aiuto. faccio un passo indietro: per installare win e configurare il bios sono partito con settaggi standard (niente ram spinta, nessuna modifica a wake up, ecc ecc) per testarla subito in quanto se avessi avuto dei componenti difettosi avrei dovuto cambiarli. un'ora fa ho provato ad accenderla, e prima che arrivassi in windows mi si è bloccata per due volte. all'inizio pensavo di installare nuovamente win (con l'idea di lasciare stare i driver della sk video) poi, invece, ho avviato win in modalità provvisoria. all'avvio è apparso un messaggio che riportava gli errori della 9100 dicendo che causava problemi. ho quindi disinstallato prima i driver e poi il control panel della ATi, e per ora sembra non aver alcun problema. che faccio per utilizzare 'sta scheda? i driver sono gli ultimi presi dal sito ATi. la sk è una Sapphire. ho dato un'occhiata sugli IRQ da windows e ho visto: _sk video IRQ 11 _"NVIDIA nFORCE PCI SYSTEM MANAGMENT" IRQ 11 potrebbe essere un conflitto? comunque sui PCI non ho niente. non so se ci siano problemi comunque. ho fatto un salto nel bios e ho modificato il parametro: "Primary VGA BIOS" [PCI VGA Card] This fields set the priority for the display of VGA signals. Change from the PCI VGA Card default to AGP VGA Card if using an AGP Card. questo parametro l'ho quindi settatato su AGP. l'interfaccia 8X è, ovviamente, disabilitata da BIOS [ma questo l'avevo fatto anche in precedenza]. secondo te, riavviando e installando i driver, potrei aver risolto la cosa? oppure sono gli IRQ? in questo caso non saprei come impostarli.. sono andato nel bios ma non ho mai capito molto di IRQ.. un'ultima domanda: quanti gradi ci sono di scarto tra la temperatura reale e quella rilevata via SW (motherboard monitor, asus probe, ecc)/bios ? grazie. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Il fatto che gli IRQ siano condivisi non è un problema.
Anche se, a essere sinceri, io una 8RDA+ quindi stesso chipset, non ho nessun irq condiviso.... I driver della sk video. Dovresti provare magari con una versione precedente. Hai fatto bene a impostare AGP anziche' Pci sul bios.Anzi, lo davo per scontato ![]() Sul fatto delle temperature... ti consiglio di usare lo strumento CERCA, qui in alto. Quasi sicuramente troverai delle risposte
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
a dire il vero ho anche l' IRQ22 condiviso ![]() per i driver proverò. ti terrò aggiornato. questa sera penso di provare qualche configurazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
ieri sera l'ho avviato (senza driver) e dopo essere arrivato in window mi si è spento. pensavo di aver risolto il problema
![]() che può essere? poi, invece, ho installato SOLO i driver senza il control panel (parlo sempre degli ultimi driver, ovvero quelli che mi davano problemi) e non si è riavviato in 1 ora circa. teoricamente il problema dovrebbe essere dato dal control panel. domanda: come faccio per vedere se i driver sono stabili? che programma uso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Hai provato con ram diverse?
Pervedere se i driver sono stabili... tempo e pazienza. devi provare altre versioni di driver. Non c'è un prg che controlla la stabilita'. Solo prove, prove, prove, e dopo ancora prove.Dai catalyst 3.0 ai 3.5 Dovresti guardare una cosa in bios. Se esiste la possibilita' di aumentare la tensione AGP. da 1,5 a 1,6 Volt. Se c'è fallo, senza timori. Controlla anche se per caso è attivo lo shotdown, cioe' se è impostato che , ad una certa temperatura, il pc si deveriavviare, a causa di temperature alte. ( Per alte si puo' anche selezionare 60°C). Prendi in considerazione anche la possibilita' di dover overvoltare un po' la cpu. Altra cosa. che potenza ha il tuo alimentatore?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
dunque.. l'ali è un enermax da 550W della vecchia serie (senza controllo manuale delle ventole). sui 12 volt sono a 12,5; sui 3,3 sono a 3,5 (non mi ricordo esattamente, ma comunque è abbondante); sui 5 volt sono a 4,98/4,99. come tensioni direi che sonoa posto. ho un solo hd, lettore cd, un paio di ventole. ovviamente mobo, ram, cpu. per l'overvolt dell'agp non ci sono problemi: c'è. dopo provo. per lo shutdown.. a dire il vero sapevo che c'era il "COP" della asus, ma non so se funzioni in automatico o meno.. ho dato un'occhiata nel bios e non l'ho trovato. con l'asus probe posso impostare i valori di soglia delle temperature. mi viene il dubbio che si spenga direttamente con il probe via windows. più tardi provo ad aumentare di 0,1 volt l'agp. vedo che succede. grazie per la consulenza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Scontrino o fattura?
eheeheheh Se ti servisse ancora aiuto manda un pvt casomai. evitiamo di "Chattare"...... Ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
aaaaaaaaaaah ![]() ok, se dovessi aver bisogno di aiuto ti contatterò, anche perchè per un paio di giorni almeno non lo riaccendo :o grazie di tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.