Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2003, 16:32   #1
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Programmazione: brain intensivo o ripetitività?

Dicono che è impossibile automatizzare la programmazione, perchè è brain intensive, ma a me sembra il contrario: si stacca il cervello e si ricopiano venti volte i nomi di etichette, scrivendo .text = cazzate varie.

Un programma è al 90% questo e correzione di bug
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 17:00   #2
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Re: Programmazione: brain intensivo o ripetitività?

Quote:
Originally posted by "gik25"

Dicono che è impossibile automatizzare la programmazione, perchè è brain intensive, ma a me sembra il contrario: si stacca il cervello e si ricopiano venti volte i nomi di etichette, scrivendo .text = cazzate varie.

Un programma è al 90% questo e correzione di bug
Dipende sostanzialmente da cosa intendi per "programmazione". Tu parli di nomi di etichette, etc, ma implementare le USER-INTERFACE è notoriamente uno dei compiti più noiosi e meno creativi. Se invece si parla di studio di algoritmi, ottimizzazione di calcoli, progetto di una gerarchia di classi e multithreading etc, è tutta un'altra musica.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 17:14   #3
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Sono totalmente in linea con lombardp.

Sembra che oggi l'unica "programmazione" che conti sia quella basata su ciò che s'inserisce in una textbox per essere poi restituita da un'altra parte ma, soprattutto, ci si pone con una certa leggerezza nell'approccio.

E' un caso molto comune che chi si affaccia alla programmazione, in generale, lo faccia per creare un'applicazione di tipo database(senza nulla togliere, beninteso!!).

E' anche vero però, che non tutti hanno o hanno avuto la possibilità magari di frequentare l'università oppure avere molto tempo a disposizione per sperimentare,studiare,ecc...vuoi per motivi di lavoro o altro.

bah....sto sproloquiando!!! #include <logorria.h>
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 17:19   #4
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Inoltre.....text=cazzate_varie.....Visual Basic non è l'unico linguaggio esistente e comunque, limitarsi soltanto a quel tipo di utilizzo è appunto un Brain-Sleeping in quanto si può andare ben oltre proprio con VB

A me è servito tantissimo il libro:

"Tecniche di programmazione avanzata in Visual Basic" di Matthew Curland

in quanto (premesso che non sono un "vero programmatore di VB") ha un approccio completamente diverso da quello che normalmente ha chi comincia la programmazione VB.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 17:21   #5
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
boh io studio ing informatica e sono al 4 anno, i programmini di cui parlate voi si fanno i primi due anni...

I programmi grandi sono al 90% ripetitività e ottimizzazzione del nome dei metodi.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 17:30   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Beh...allora mettiamola così....

anzichè utilizzare un linguaggio di programmazione, perchè non ne scrivi uno?

E' ovviamente una provocazione!!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 17:40   #7
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originally posted by "gik25"

boh io studio ing informatica e sono al 4 anno, i programmini di cui parlate voi si fanno i primi due anni...
Li hai citati tu in ".text=cazzate varie"

Quote:
Originally posted by "gik25"


I programmi grandi sono al 90% ripetitività e ottimizzazzione del nome dei metodi.

Cosa intendi per "programmi grandi?"
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 18:03   #8
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
BRAVI RAGAZZI, DAI E DAI .......

AVANTI SAFORTRAN !!!! [/siz]

ma allora siamo una banda, ma allora gli si stanno ritrando !!!!

Quote:
Originally posted by "gik25"

Dicono che è impossibile automatizzare la programmazione, perchè è brain intensive, ma a me sembra il contrario: si stacca il cervello e si ricopiano venti volte i nomi di etichette, scrivendo .text = cazzate vari.
Un programma è al 90% questo e correzione di bug [/size]
Sei bravo gik25 !
come ti hanno già detto dipende dai programmi che fai, se sono interfacce input-output dati (compresi i database) hai ragione, se sono codici di calcolo numerico per applicazioni tecnico-scientifiche no.

ma hai ragione: si può automatizzare e guadagnare in brain anche per le interfacce dati scrivendo codice che scrive codice !


[quote]Originally posted by "lombardp"


[/quot]

lombardp i miei complimenti !
vieni subito nella squadra dei Difensori del Sacro Nabla [/siz] !


Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Sono totalmente in lina con lombardp.
Sembra che oggi l'unica "programmazione" che conti sia quella basata su ciò che s'inserisce in una textbox per essere poi restituita da un'altra parte ma, soprattutto, ci si pone con una certa leggerezza nell'approccio.

E' un caso molto comune che chi si affaccia alla programmazione, in generale, lo faccia per creare un'applicazione di tipo database(senza nulla togliere, beninteso!!).

E' anche vero però, che non tutti hanno o hanno avuto la possibilità magari di frequentare l'università oppure avere molto tempo a disposizione per sperimentare,studiare,ecc...vuoi per motivi di lavoro o altro.
bah....sto sproloquiando!!! #include <logorria.h>
[/size]
mitico maxitron, anche a te la Legion D'Onore dei Difensori del Sacro Nabla[/siz] !


[quote="gik25"] di cui parlate voi si fanno i primi due ann...

I programmi grandi sono al 90% ripetitività e [/quot]

quei programmini servono a fare le Torri e a tirarle giù, a fare la guerra e a fare la pace, tutto il resto è contorno !

comunque gik25, nonostante tu sia un informatico , mi piaci: hai capito l'essenza della storia:

programmazione a procedure strutturate >
programmazione a dati e procedure strutturate >
programmazione ad oggetti

le regole di naming[/siz]


BRAVI, BRAVI
g:
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 18:06   #9
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originally posted by "maxithron"



Cosa intendi per "programmi grandi?"
maxitron, gik25 ha ragione !

intende "programmi grandi" E NON "grandi programmi"[/siz]
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 18:11   #10
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
ho capito ma cosa intendete?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 18:25   #11
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
che so' "popolare" (che brutta parola ! ) e formattare una mezza dozzina di Grid e qualche decinaia di ComboBox da Form1.Activate !
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 18:51   #12
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originally posted by "maxithron"



Li hai citati tu in ".text=cazzate varie"




Cosa intendi per "programmi grandi?"
Un programma decente: ci ho dato la tesi e un progetto pretesi. è un programma che gestisce quesiti a scelta multipla. Permette di crearli, farli svolgere, eseguire stats.

Una 50 di classi
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 18:54   #13
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Attualmente sto scrivendo un programma di DB. Se non fosse per il copia incolla modifica si finirebbe in un terzo del tempo.

è una stupidaggine!!!

Si potrebbe fare tutto a livello grafico (una specie di wizard)
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 19:11   #14
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
e se invece dei campi da database passassi ai campi di temperatura e composizione punto-punto di un motore a scoppio ?

magari ti diverti di più !
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 19:13   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "gik25"

Un programma decente: ci ho dato la tesi e un progetto pretesi. è un programma che gestisce quesiti a scelta multipla. Permette di crearli, farli svolgere, eseguire stats.
Chiaro che se fai un programma che gestisce quesiti a scelta multipla dovrai lavorare molto di interfaccia... La valutazione l'hai fatta con la logica Fuzzy ?

Io ti posso parlare dei due programmi più impegnativi che ho fatto per l'università...

Il primo è stato un "compilatore" C...in realtà traduceva in assembler per il TASM un sottoinsieme mooolto ristretto del C...funzioni, interi, I/O, scope locale delle variabili (caratteristica del C++)... Di I/O ti assicuro che ce n'è stato molto poco...

Il secondo è stato un riconoscitore ottico, diciamo la base per un OCR...realizzato con le reti neurali... Aveva un training set modificabile ed una interfaccia per disegnare ciò che doveva riconoscere...in questo modo riconosceva virtualmente qualsiasi cosa gli veniva insegnata... Per quello c'era anche un discreta interfaccia grafica... Anche per questo progetto l'interfaccia ha significato veramente poco sul totale del tempo che ci abbiamo perso... E non era per niente ripetitivo... C'era da fare tutta la parte delle classi delle reti neurali che non era per niente semplice (anche se abbiamo avuto c@@o, mi ricordo che la rete neurale, tolti gli errori di battitura, funzionò subito)...

Insomma...io tutto questo I/O non lo vedo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 19:17   #16
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
o le previsioni del tempo (in fondo che so': quattro equazioncine differenziali al Sacro Nabla, storte come la vita, ma sempre quattro righe rimangono):
sono previsti nembi e cumuli sui database
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 19:21   #17
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
ecco se poi non sai un ca@@o, puoi sempre adottare un modello a scatola nera: regole fuzzy e reti neurali !
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 20:32   #18
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originally posted by "a2000"

e se invece dei campi da database passassi ai campi di temperatura e composizione punto-punto di un motore a scoppio ?

magari ti diverti di più !
Credo che programmerei in MATLAB o Mathemathica. Il C# raramente viene usato per queste cose, significherebbe voler perdere tempo. (O avere necessità particolari)
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 20:36   #19
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Re: Programmazione: brain intensivo o ripetitività?

Quote:
Originally posted by "gik25"

Dicono che è impossibile automatizzare la programmazione, perchè è brain intensive, ma a me sembra il contrario: si stacca il cervello e si ricopiano venti volte i nomi di etichette, scrivendo .text = cazzate varie.

Un programma è al 90% questo e correzione di bug
Come gia' detto da altri dipende fortemente dal tipo di applicazione.
Nella mia tesi ad esempio scrivere il codice in se' era la parte piu' semplice. Ben piu' difficile era prima farsi venire le idee, poi dimostrare che erano valide, e risolvere i problemi correlati ( efficienza in tempo e spazio, salvataggio dei dati in modo "astuto" etc. ) e , ovviamente, pescare i bachi .
E il tutto in modo abbastanza flessibile visto che spesso bisognava provare algoritmi nuovi (continuando pero' a mantenere la compatibilita' coi dati vecchi).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 20:37   #20
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originally posted by "a2000"

ecco se poi non sai un ca@@o, puoi sempre adottare un modello a scatola nera: regole fuzzy e reti neurali !
Mi oppongo vostro onore :o
Queste cose le usi quando non sai un cavolo dei dati (o poco) ma ne devi sapere delle scatole che vai ad usare
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v