|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Athlon XP 3200+ fsb 400: funziona anche a 333?
Proprio oggi leggevo la prova di un computer Olidata equipaggiato con il nuovo Athlon xp3200+. L'autore dell'articolo ad un certo punto scrive che per problemi con la memoria montata, per eseguire alcuni test, ha dovuto portare l'fsb a 333. Mi chiedo, ma allora il processore può funzionare anche a questa frequenza di fsb? Magari con un leggero calo di prestazioni. Però, se confermato, questo permetterebbe di aggiornare tutte le schede con kt333/kt400 con i processori amd più recenti.
Voi che ne dite, si è espresso male l'autore o c'è la possibilità che le cose stiano così?
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1448
|
Funzionare... funziona, ma non vedo i vantaggi! Tanto vale tenersi un procio nato per il 333, spendi molto meno e hai le stesse performance, anzi forse superiore perchè sicuramente il procio nato per il 333 ha un molti più alto.
Ciao ![]()
__________________
:Case: Chieftec Dragon Middle Nero :MoBo: Asus P5N-E SLI :CPU: Intel Core 2 DUO 6420 :RAM: 4 x 1GB Corsair XMS DDR2 800 :Video: SLI Zotac GeForce 8800 GT AMP! 512 MB :Monitor: Samsung SyncMaster 931BW - Microsoft XBOX 360 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Eh si magari!!! Il fatto è che probabilmente AMD produrrà i suoi processori di fascia alta solo con fsb a 400 mentre quelli con fsb a 333 si fermeranno a 3000+ o giù di lì. Ecco dunque che chi ha un computer recente ma verso la fine dell'anno sentirà la necessità di aggiornare il processore avrà, a meno di sorprese dell'ultim'ora, di fronte una sola scelta: cpu con fsb a 400.
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
![]() ![]() ![]() ![]() Dove si possono reperire info certe???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
![]() ![]() ![]() ![]() Dove si possono reperire info certe???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
di certo non c'è ancora nulla, solo il fatto che il 3200+ è uscito solo con fsb a 400. Diversi articoli apparsi sul web ipotizzano che i processori con fsb a 333 attualmente in produzione saranno destinati alla fascia bassa del mercato nei prossimi 6 mesi, mentre per la fascia alta amd tenterà di spingere più mhz possibile con fsb a 400 fino all'abbandono della piattaforma.
Vedremo nei prossimi mesi, però sarebbe già qualcosa se a fronte di una leggera perdita di prestazioni, si potesse comunque montare i processori con fsb a 400, facendoli lavorare a 333...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1448
|
Io con la mia A7N8X sono coperto, è pienamente compatibile con i processori con bus a 400 Mhz
![]()
__________________
:Case: Chieftec Dragon Middle Nero :MoBo: Asus P5N-E SLI :CPU: Intel Core 2 DUO 6420 :RAM: 4 x 1GB Corsair XMS DDR2 800 :Video: SLI Zotac GeForce 8800 GT AMP! 512 MB :Monitor: Samsung SyncMaster 931BW - Microsoft XBOX 360 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Probabilmente le DDr usate erano delle 400 MHz standard; con es. Corsair xms cas 2 Pc 3200 probab. l'inconveniente non sarebbe successo!
E comunque un xp 3200 deve funz. con fsb a 200x2 altrimenti che senso ha comprarlo se poi lo si abbassa a 166 (quando paradossalmente si fa di tutto con xp a 166 per overkl. a 200!).... Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Quote:
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Per dostoieschi[u]
Io mi riferivo alla soluz. del problema rilevato nell'articolo; ripeto quindi: a) O si è sbagliato confondendo il fsb con il bus ram, per cui voleva dire che tale bus non funzionava a 400 MHz (Pc 3200) ed ha dovuto accontentarsi dei 166x2 = 333 MHz b)Si è sbagliato in quanto abbass. il fsb di base mi sembra improbabile (si può abbass. il molti, mentre col bus si...gioca al rialzo). c) Per quel che ti riguarda è difficile che i vecchi Via KT 300/400 (inutile nascondere che Via è rimasta un poco indietro rispetto nvidia che, in questo momento, produce i chipset migliori e più perform. per Amd) possano supportare il 3200; ma qui occorre controll. il sito di Via ed i bios aggiornati per tali chipset per capire, non si sa mai, se la cosa it's possible... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Quote:
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.