|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Quali differenze fra una scheda firewire e acquisizione DV?
Salve gente,
vorrei conoscere quali differenze esistono fra una scheda di acquisizione DV (Pinnacle DV+ per esempio) e una normale porta firewire collegata alla scheda madre. Partiamo dal presupposto che non ho necessità di avere il software in bundle, che differenza c'è fra i due modi di "cattura"? Essendo un formato digitale, non dovrei avere perdita di qualità e dettaglio, giusto? Insomma, voi cosa mi consigliate? Posseggo una scheda madre con due porte firewire, mi consigliate di acquistare na pinnacle o posso fare le stesse cose con le porte che già ho sul mio PC? Grazie a tutti, Maurizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 149
|
Ti bastano le porte che hai sulla scheda madre.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Quote:
![]() Maurizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 149
|
Di quale scheda parli?
Della Studio DV o della Studio DV plus? La plus ha in più l'uscita analogica, entrambe hanno Studio 8 come software. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Quote:
Maurizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 149
|
Allora la differenza è solo nel software che viene dato in bundle con la Studio DV.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Quote:
![]() Mentre per la Studio DV+ avrei l'uscita analogica per poter trasferire il video anche su VHS, giusto? Maurizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 149
|
giusto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Ah, dimenticavo... mi serve necessariamente un software per scaricare il filmato su HDD o la videocamera viene vista come un'unità removibile?
Maurizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 149
|
Si, ti serve un software.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Quote:
Io conosco solo questi due... hai altro da consigliarmi? Maurizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 149
|
Vanno bene entrambi.
Studio 8 è più semplice e ha meno funzioni di Premiere, però ha il riconoscimento automatico delle scene, cioè quando trasferisci il filmato della videocamera ti crea un file diverso ad ogni cambio di inquadratura. Premiere non ha questa funzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Quote:
![]() Maurizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.