Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2003, 11:09   #1
Jazzy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
Emulazione SCSI, k3b e buffer underrun

Ho installato mdk 9.1 con boot da floppy.
Mandrake monta in emulazione SCSI solo il masterizzatore (nel mio caso, un Philips PCRW 804). Da quel che ho capito leggendo vari thread, per masterizzare al volo con il kernel 1.4.x bisogna montare in emulazione SCSI anche il lettore (nel mio caso un Pioneer DVD-ROM DVD 116).

Poiché non uso LILO, ho pensato che le modifiche andassero effettuate sul dischetto di boot, ed ho quindi modificato il file syslinux.cfg, aggiungendo _hdc=ide-scsi_

default linux
prompt 1
display boot.msg
timeout 100
label linux
kernel vmlinuz
append initrd=initrd.img root=/dev/hda7 devfs=mount hdc=ide-scsi hdd=ide-scsi acpi=off

Ho poi modificato anche il file /etc/fstab, un po' a senso. Adesso appare così:

/dev/hda7 / ext3 defaults 1 1
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
none /mnt/cdrom supermount dev=/dev/scd0,fs=auto,ro,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
none /mnt/cdrom2 supermount dev=/dev/scd1,fs=auto,ro,--,user,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=auto,--,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850,umask=0 0 0
/dev/hda1 /mnt/win_c vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
/dev/hda5 /mnt/win_d vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hda6 swap swap defaults 0 0

Risultato:
k3b sembra vedere correttamente lettore e masterizzatore, ma se provo a masterizzare al volo, dopo una o due tracce (audio) il livello del buffer cala precipitosamente, resta ad oscillare per parecchio tempo tra il 3% ed il 6% e poi si azzera, rovinando l'operazione. Non mi sembra ci siano problemi, invece, a masterizzare dal disco rigido.

Quale può essere il problema?
E perchè, tra le caratteristiche del masterizzatore, k3b non mette il flag su “Supporta scrittura DAO”? Io l'ho messo manualmente, ma non credo serva a molto.

Le versioni dei programmi che usa k3b sono:
cdrdao 1.1.7
cdrecord 2.0
mkisofs 2.0

driver:
generic-mmc per il lettore Pioneer
generic-mmc-raw per il masterizzatore Philips (su indicazione di k3b, in un log di errore)

Allego anche il lilo.conf (che NON ho modificato) ed il log con i due errori che mi ha dato k3b.

Grazie a tutti
__________________
Samsung RF511-S01 (i5-2410, nVidia GT540 1Gb, 640 Gb 5400 rpm); Sony Vaio FR215E (Athlon 2.2+, 256 Mb, 40Gb, DVD-CDRW QSI, 15"XGA)
Jazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 13:42   #2
Slacky
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 84
append="hdc=ide-scsi"

Prova così.
Slacky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 13:44   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Da quel che ho capito leggendo vari thread, per masterizzare al volo con il kernel 1.4.x bisogna montare in emulazione SCSI anche il lettore (nel mio caso un Pioneer DVD-ROM DVD 116).
mmm non mi risulta.
Credo che il tuo problema nasca dal fatto che lettore e masterizzatore sono sullo stesso canale.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 15:58   #4
Jazzy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
Avevo dedotto la necessità di usare l'emulazione SCSI anche per il lettore da alcuni thread del forum (ad es. http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=438972) ed altre pagine sparse.
Inoltre k3b aveva disattivato l'opzione "al volo" finchè il lettore era visto come IDE, mentre adesso mi consente (almeno in teoria, visti i risultati ) di masterizzare on the fly.
Il fatto che i due dispositivi ottici siano sullo stesso canale è merito del geniale assemblatore... ma sotto Win non mi ha mai dato problemi, masterizzando a 8x (avrò bruciato 4-5 cd su centinaia...).
Per questo non pensavo potesse essere un problema sotto Linux...
C'è qualche altra cosa che posso fare sulla configurazione di mdk o k3b per risolvere il problema?

Grazie ancora
__________________
Samsung RF511-S01 (i5-2410, nVidia GT540 1Gb, 640 Gb 5400 rpm); Sony Vaio FR215E (Athlon 2.2+, 256 Mb, 40Gb, DVD-CDRW QSI, 15"XGA)
Jazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 16:11   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "Jazzy"

Avevo dedotto la necessità di usare l'emulazione SCSI anche per il lettore da alcuni thread del forum (ad es. http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=438972) ed altre pagine sparse.
Quello era un problema diverso
Quote:
Inoltre k3b aveva disattivato l'opzione "al volo" finchè il lettore era visto come IDE, mentre adesso mi consente (almeno in teoria, visti i risultati ) di masterizzare on the fly.
Dipende come k3b legge dal cd. Evidentemente hanno scelto di leggere tramite interfaccia scsi per le copie al volo, per semplificare il codice.
Quote:
ma sotto Win non mi ha mai dato problemi, masterizzando a 8x (avrò bruciato 4-5 cd su centinaia...).
Una differenza sostanziale c'è: linux - nei kernel 2.4 attualmente in uso - purtroppo masterizza in PIO, e legge i cd audio ancora in PIO. Nei kernel futuri sarà diverso (già nel ramo di sviluppo sono passati all'udma), ma al momento tocca portare pazienza.
Dovresti provare a separare i dispositivi, e/o a masterizzare a 4x (scelta tra l'altro "consigliata" quando fai una copia di cd audio)
Altra cosa - non so come k3b funzioni, ma controlla (se è possibile impostare la velocità di "lettura") che questa sia superiore alla velocità alla quale masterizzi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 16:20   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Una differenza sostanziale c'è: linux - nei kernel 2.4 attualmente in uso - purtroppo masterizza in PIO, e legge i cd audio ancora in PIO. Nei kernel futuri sarà diverso (già nel ramo di sviluppo sono passati all'udma), ma al momento tocca portare pazienza.
secondo te per quanto ancora dovremo portare pazienza ? 2/3 mesi oppure Trovalds ci fare penare fino al prossimo anno ??

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 16:25   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dovremo penare un pò di più
(spero che tra 2/3 mesi il 2.5 sia "ragionevolmente" stabile, ma per il 2.6 ancora manca un pò...)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v