|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
***Aiutatemi a far partire la NF7-S!!!!!***
Ho il seguente sistema:
Nf7-s 2.0 barton 2500+ a-data pc 3200 Hd seagate sata 120 Gb Appena montato il tutto, faccio partire l'installazione di win xp prof facendo fare boot da cd-rom ma, dopo un pò di schermate di caricamento dei vari componenti mi appare una schermata nera e rimane in quel modo Cosa posso fare? Dove sta il problema? Aiutatemi vi prego... Ciao! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
|
Re: ***Aiutatemi a far partire la NF7-S!!!!!***
Quote:
ciao tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
L'ho fatto, ma una volta inserito il floppy, dopo un pò, appare la
schermata nera e rimane li con il cursore che lampeggia in alto a sinistra |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
anche a me fa cosi ma dopo un pò l'installazione continua
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
Rimane con lo schermo nero anche per 1 ora
(provato Non è che devo impostare nel bios qualcosa di particolare? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Io ho installato tutto con le impostazioni del bios di default e facendo il boot da cd-rom
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
Anch'io ho seguito questa procedura..
domani ripeto il tutto e vi faccio sapere Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
|
. .
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
Ho provato anche collegando un Hd ide ma niente....
Proverò a vedere sul sito abit se ci sono driver più aggiornati... Potrebbe essere che non riesce a leggere i dati dal floppy? Ciao |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari...quando mi va bene!!!
Messaggi: 3079
|
io ho avuto dei problemi simili e alla fine era un cavo rounded che faceva i capricci.........l'ho cambiato e ho risolto.....
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Ma fai il boot da floppy o cd-rom? Se lo fai da floppy usi il file smartdrv.exe?
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
|
che bios hai?
sulle versioni precedenti all' ultima in default ti da floppy=none non lo vede !!!! |
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
Quote:
Quote:
Ciao |
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
|
+ che altro controlla i settaggi principali
se il floppy e' attivato hai visto se legge? parte col dos da floppy? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 343
|
Suggerimenti (banali)...
- Anche a me non mi vedeva il floppy col vecchio bios. Per cui potevo aspettare anche una settimana. Devi selezionarlo da bios. -La sequenza di boot e' floppy-cd-rom-sata ? -Hai messo la cpu col fsb al minimo e moltiplicatore default (Ieri col nuovo bios il mio 1700+ modificato e' partito volt1.6 bus 200 x 11 sigla 3000+ poteva mai fungere ?) - Devi premere F6 quando lo suggerisce xp e poi aspettare che ti chieda se c' e' il floppy. Dopo che ha caricato i driver ti chiede se hai altro da installare tu gli dici no, vero ? - Il disco floppy funziona e' affidabile ? - Te lo vede il sata o l' ide ? - Hai pensato di trovarti un amico piu' bravo che sappia smanettare ? Il problema sembra essere banale, settaggi bios assurdi, cdrom xp scassato (perche' non e' autopartente ?), floppy con qualche settore illeggibile. Perche' a me dopo che ho installato i driver sata fa tutto da solo... o quasi (mi fa scegliere la partizione per la NUOVA installazione, le key dell'xp, i settaggi per l' input...) sii preciso nel descrivere quando si blocca se mentre installa i driver sata vuol dire che e' o il floppy o sono i driver per la stampante... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
Ora provo e vi faccio sapere
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
Ho aggiornato il bios con la versione 11 ma non è cambiato nulla
Che faccio? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.



















