Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2003, 09:14   #1
michaela70124
Member
 
L'Avatar di michaela70124
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 97
Avvio: Linux vs. Windows ??

E’ normale che l’avvio di Linux impiega parecchio più tempo dell’avvio di Windows? (Si blocca per ben 45 secondi su “finding module dependencies”…)

(PII@233Mhz, 256Mb RAM)

Ciaooo
michaela70124 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 09:17   #2
ajez
Senior Member
 
L'Avatar di ajez
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
con quel pc si!!! se hai anche periferiche scsi, ancora di piu'
__________________
- Moderatore - IRC Op @ #sabayon su irc.freenode.net - Core Beta Tester - Blog Sabayon
ajez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 09:27   #3
michaela70124
Member
 
L'Avatar di michaela70124
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 97
Grazie per la risposta, ma con un processore tipo il tuo (Athlon XP 2000) quanto tempo impiega il boot?
michaela70124 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 09:29   #4
ajez
Senior Member
 
L'Avatar di ajez
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
durera' 1 min e 40 in tutto poiche' ho il masterizz scsi che rallenta. infatti linux deve cercare bene tutte le periferiche scsi e ci perde un buon 20 sec.
__________________
- Moderatore - IRC Op @ #sabayon su irc.freenode.net - Core Beta Tester - Blog Sabayon
ajez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 10:17   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Avvio: Linux vs. Windows ??

Quote:
Originally posted by "michaela70124"

E’ normale che l’avvio di Linux impiega parecchio più tempo dell’avvio di Windows? (Si blocca per ben 45 secondi su “finding module dependencies”…)

(PII@233Mhz, 256Mb RAM)

Ciaooo
Si ma ricompilare il kernel e attivare solo i moduli che ti servono no?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 12:15   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
a me con un duron 700 ci mette circa 45-50 secondi... con l'avvio in modalità grafica.


prova a ricompilarti il kernel... togliendo un pò di robaccia dovrebbe metterci di meno
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 13:52   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Re: Avvio: Linux vs. Windows ??

Quote:
Originally posted by "mjordan"



Si ma ricompilare il kernel e attivare solo i moduli che ti servono no?
Purtroppo non è un operazione da novellini che tutti sanno fare

Dipende anke dalla distro che usa, se usa REDHAT ultime versioni allora si avvia anke troppo velocemente su quel computer

A me su debian (Athlon 2400+ ) si carica in una 15ina 20ina di secondi al massimo in modalità non grafica , calcolando anke il caricamento di X + KDE posso aggiungere altri 10 -15secondi , con X+ Wmaker posso aggiungerne altri 5

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 03:49   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Avvio: Linux vs. Windows ??

Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Purtroppo non è un operazione da novellini che tutti sanno fare
Diciamo che non tutti lo sanno fare perchè non tutti hanno la pazienza di leggersi uno straccio di documento. Altrimenti non è una cosa così astrusa ricompilare un kernel ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 07:59   #9
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Re: Avvio: Linux vs. Windows ??

Quote:
Originally posted by "mjordan"



Diciamo che non tutti lo sanno fare perchè non tutti hanno la pazienza di leggersi uno straccio di documento. Altrimenti non è una cosa così astrusa ricompilare un kernel ...
io penso che non sia poi cosi' importante la ricompilazione del kernel: ormai quasi tutte le distribuzioni sono modularizzate, a meno che tu non abbia un server non dovrebbe fare grossa differenze; altro discorso e' la configurazione con servizi a iosa attivi o schede particolari mal configurate, con driver pietosi, catene scsi ecc. ecc.
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 16:47   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Avvio: Linux vs. Windows ??

Quote:
Originally posted by "hilo"



io penso che non sia poi cosi' importante la ricompilazione del kernel: ormai quasi tutte le distribuzioni sono modularizzate, a meno che tu non abbia un server non dovrebbe fare grossa differenze; altro discorso e' la configurazione con servizi a iosa attivi o schede particolari mal configurate, con driver pietosi, catene scsi ecc. ecc.
Tutte le distribuzioni a parte qualcuna hanno kernel iper patchati che aggiungono tanti di quei problemi e bug che non hai l'idea...
Personalmente, appena fatta un'installazione pulita, la prima cosa che si dovrebbe fare e ricompilarsi un compilatore nuovo, seguito a ruota da un kernel compilato ad hoc, magari utilizzando i sorgenti ufficiali. Inoltre se hai un processore posteriore ad un Pentium, utilizzando i kernel precompilati perdi gran parte delle ottimizzazioni proprie delle nuove CPU, che ovviamente, va tutto a svantaggio delle prestazioni delle sezioni critiche del kernel stesso, quali scheduler e dispatcher. Magari non è una grande perdita su un desktop dove una sessantina di processi fra quelli di sistema e quelli utente è il massimo che si raggiunge, resta comunque il fatto che usare un kernel precompilato non è la maniera + pulita di procedere.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:12   #11
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
come si fa a ricompilare il kernell ?
che cosa serve ?
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:33   #12
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
ciao, guardate basta disattivare i servizi che fanno rallentare il sistema, non serve ricompilare il kernel!
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 18:10   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "Simone XP"

ciao, guardate basta disattivare i servizi che fanno rallentare il sistema, non serve ricompilare il kernel!
Si sta parlando di module dependencies, quindi si tratta del kernel e non dei servizi. Prova a fare un "du -m" nella tua dir /lib/modules/2.4.x e vedi la dimensione. Poi ne riparliamo
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 18:48   #14
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Re: Avvio: Linux vs. Windows ??

Quote:
Originally posted by "mjordan"



Magari non è una grande perdita su un desktop dove una sessantina di processi fra quelli di sistema e quelli utente è il massimo che si raggiunge, resta comunque il fatto che usare un kernel precompilato non è la maniera + pulita di procedere.
infatti come ho gia' detto la necessita' vera di ricompilazione e' a livello di server o macchine particolari, a livello desktop se senti la necessita' di compilare il kernel per la velocita' allora magari devi fare un pensierino alla ricompilazione degli applicativi;
su affidabilita' di kernel preconfezionati non ho avuto grosse esperienze negative, per cui va bene cosi' (non rimpiango i tempi in cui, per far funzionare una scheda tv, dovevo ricompilarmelo)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 08:35   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Avvio: Linux vs. Windows ??

Quote:
Originally posted by "michaela70124"

E' normale che l'avvio di Linux impiega parecchio più tempo dell'avvio di Windows? (Si blocca per ben 45 secondi su finding module dependencies)
Di per sé l'avvio di linux è un pò più lento di windows, in quanto la procedura di avvio è basata su script e non su eseguibili. Questa procedura è molto flessibile, ma risente del fatto che gli script devono essere volta per volta "interpretati" dal programma che li esegue.
Nota che molte operazioni possono essere eliminate; ad esempio è inutile che il sistema ricalcoli le dipendenze dei moduli ad ogni avvio, quindi puoi modificare lo script che se ne occupa e eliminare tale procedura.
Quale sia lo script dipende dalla distribuzione, ma in genere è /etc/rc.d/rc.sysinit. Ad esempio sul mio computer basterebbe eliminare queste righe dallo script:
Codice:
    if [ -L /lib/modules/default ]; then
        INITLOG_ARGS= action "Finding module dependencies: " depmod -A default
    else
        INITLOG_ARGS= action "Finding module dependencies: " depmod -A
    fi
fi
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 10:17   #16
monel76
Member
 
L'Avatar di monel76
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bar Meeting - New Castle prov. di Reggio Emilia
Messaggi: 173
la Slackware 9 ci mette un 30sec a partire in modalita' testo e altri 15-20 sec per avviare KDE 3

su p3 600
__________________
FRATELLO DELL'IMPERATORE CARNAUSER,GRANCONSIGLIERE MENTECATTO DELL'ORDINE DELLA SACRA GARROTA E GRAN MAESTRO DELLA NATURA MENTECATTA E SETOLOSA
Cuscino di Melly ASTEMIO ASCOLTA!
monel76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 15:24   #17
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Che distro usi?


Ricerca delle dipendenze dei moduli...disattivandola e installando qualcosa succede un casino?
Come si chiama il demone che verifica l'hw ad ogni avvio? si potrebbe disattivare anche lui...l'avevo fatto su una precedente mdk ma ho perso l'appunto...
Ricompilazione del kernel*...non può bastare disinstallare ciò che non serve? (*certo che sarebbe meglio, ma che sbattimento...)
Già postato più su, ma a me rallenta molto di più l'attivazione di ethernet (sopratutto a cavo scollegato / fastweb a pagamento):
devo trovare modo di attivare l'eth0 manualmente a sistema già su...
Comunque su PIII733 knoppix si avviava quasi come windoze...sinchè non è defunto...
Mdk ci mette il doppio.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 15:31   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "ni.jo"




Ricerca delle dipendenze dei moduli...disattivandola e installando qualcosa succede un casino?
No. Solo se installi nuovi moduli del kernel al sistema, ma basta che esegui manualmente "depmod".
Quote:
Come si chiama il demone che verifica l'hw ad ogni avvio? si potrebbe disattivare anche lui...l'avevo fatto su una precedente mdk ma ho perso l'appunto...
kudzu e harddrake
Quote:
Ricompilazione del kernel*...non può bastare disinstallare ciò che non serve? (*certo che sarebbe meglio, ma che sbattimento...)
Compilando manualmente il kernel, puoi usare le ottimizzazioni di compilazione per il tuo processore.

Quote:
Già postato più su, ma a me rallenta molto di più l'attivazione di ethernet (sopratutto a cavo scollegato / fastweb a pagamento):
devo trovare modo di attivare l'eth0 manualmente a sistema già su...
netconf, vai su "nume del calcolatore e dispositivi di rete ip"->interfaccia 1; togli "attivata".
Quando la vuoi attivare, dovrebbe bastare eseguire ifup eth0.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 15:37   #19
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
...grazie, sei mitico.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 12:33   #20
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originally posted by "mjordan"



Si sta parlando di module dependencies, quindi si tratta del kernel e non dei servizi. Prova a fare un "du -m" nella tua dir /lib/modules/2.4.x e vedi la dimensione. Poi ne riparliamo
16,40 Mb...sono riuscito a non attivare eth0 al boot, ho tolto hardrake e network: 45" + altri 25" per la sessione al 100%. +o- come winzozz2000, col mio hw.Non ho trovato lo script che controlla le dipendenze dei moduli, in compenso ho apmd, crond,fam che prob. non mi servono (?) al boot.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v