Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2003, 16:03   #1
silver2
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 133
Condividere posta con Windows

Ciao a tutti,

sto comprando un nuovo notebookche useròcomedesktop replacement visto che sono sempre in giro...pensavo al Compaq Evo N1015V.. btw qualcuno ci hainstallato Linux sopra?

Volevo inoltre condividere posta (o documenti se possibile) tra i due sistemi operativi...è possibile?

Grazie,

Marco
silver2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 17:56   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Kmail dovrebbe riuscire ad importare da outlook, ma non so dirti di più.
Per i documenti, se intendi office c'è Openoffice.org che può aprire i file msoffice (.doc,.xls,.pps)
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 20:50   #3
silver2
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 133
Ciao lovaz,

per l'importazioneok, maio intendevo qualcosa del tipo: spengo windows, accendo linux e accedo a kmail che ha gli stessi msg di prima...

qualcuno sa se si può fare?

Grazie,

Marco
silver2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 01:47   #4
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Quote:
Originally posted by "silver2"

Ciao lovaz,

per l'importazioneok, maio intendevo qualcosa del tipo: spengo windows, accendo linux e accedo a kmail che ha gli stessi msg di prima...
Marco
Mmmm con Kmail ne dubito. Però potresti provare con Mozilla, che ha versioni per Windows e per Linux: se configuri Mozilla per Linux in modo che usi gli stessi file di posta che usa la versione Windows (chiaramente poi devi usare Mozilla pure su Windows per vedere la posta) forse potrebbe funzionare. Il formato interno dei file dovrebbe essere identico nelle due versioni...

Fammi sapere com'è andata che sono curioso
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 02:39   #5
silver2
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 133
Può essere un'idea...ti faccio una domanda:

non ci sono problemi sulla directory..per farla vedere ad entrambi?

Graaaaazie,

Marco
silver2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 11:49   #6
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Quote:
Originally posted by "silver2"

Può essere un'idea...ti faccio una domanda:

non ci sono problemi sulla directory..per farla vedere ad entrambi?
Eeh dipende... stamattina che sono più lucido mi sovviene che se hai WinXP installato su una partizione NTFS non puoi farlo, perchè Linux le monta in sola lettura: in questo caso devi installare Mozilla per Windows in una (terza) partizione fat32. Per il resto, io non ho mai provato e non so se è possibile...
__________________
Phenom II 560BE/4core - 4GB DDR3/1300 - Mobo: Asus m4a77td - SkVideo: ATI HD5770/1Gb - DVD: Aopen - HD: due, quasi finiti
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 12:04   #7
silver2
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 133
Ciao,

mi hanno indicato questo tutorial:

http://www.matsoftware.com/web/tutorial.asp?id=2

non resta che provare e smanettare...

Grazie per le risposte,

Marco
silver2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 12:08   #8
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Una possibile soluzione è usare server imap.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:36   #9
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
E ancora meglio una webmail
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 12:33   #10
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
eh... però il problema della webmail è che non hai accesso alle mail in locale, quando non sei collegato...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 14:42   #11
silver2
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 133
Se hai un mail server che gira in locale...

Credo che intendessero qualcosa del tipo..installo Horde sul notebook..e accedo al mailserver dai due sistemi operativi..

Marco
silver2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 15:05   #12
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
scusa, mi sono espresso male... intendevo dire che se usi la webmail le email restano sul server remoto per cui non le hai sul tuo pc nella inbox del programma di posta quando sei offline (non penso voglia installarsi un mail server sul laptop... a ke servirebbe??)
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 15:14   #13
silver2
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 133
Quote:
Originally posted by "toniocartonio"

scusa, mi sono espresso male... intendevo dire che se usi la webmail le email restano sul server remoto per cui non le hai sul tuo pc nella inbox del programma di posta quando sei offline (non penso voglia installarsi un mail server sul laptop... a ke servirebbe??)
Credo che Mezzelfo e lovaz intendessero proprio questo...un mail server sul laptop..

o sbaglio??

Marco
silver2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 15:28   #14
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
la domanda è: che tipo di posta devi vedere/utilizzare?

Immagino sia un normale account tipo silver2@libero.it ... insomma, un classico account fornito da un isp o quello del tuo ufficio...

In quel caso il mail server non ti serve a un tubo... e fai prima ad utilizzare un prog tipo mozilla mail (o sylpheed, che ha versioni sia x linux che x winzozz ed è molto leggero... http://sylpheed-claws.sourceforge.net, io lo uso e mi ci trovo benissimo!!).

Il mail server lo installi se il tuo pc deve funzionare appunto da server... per esempio se hai il tuo dominio tipo silver2.it il cui dns indirizza verso la tua macchina, e allora potresti utilizzarlo per gestire i vari account email @silver2.it ... è davvero questo che vuoi fare?? Mi sembra strano... e super-complicato... soprattutto x un laptop, visto che tutto il tempo che la macchina non è online le email indirizzate al tuo server ovviamente non sono in grado di trovarlo, e vanno perse o tornano al mittente...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 15:42   #15
silver2
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 133
In generale sarebbero caselle che ho su un mio server negli USA con miei domini.. non sono un esperto, ma credo che so possa con IMAP scaricare da server a server i msg sul server locale... qualcuno ha maggiorni informazioni?

Cmq credo che userò mozilla..che tra l'altro è un progetto che mi piace molto..

Marco
silver2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 15:52   #16
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
su imap non posso aiutarti... però a rigor di logica, spostare le email dal tuo server negli USA sul server sul tuo pc a conti fatti non è la stessa cosa che scaricare la posta con un programma per le email? Oltre al fatto che se installi il server di posta sotto linux, viene meno il requisito da te posto quando hai aperto il thread, di essere cioè in grado di vedere le mail sia con linux che con windows

Decisamente vai con mozilla... ti risparmi un mare di grattacapi inutili...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v