Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2024, 11:38   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Vite per SSD M.2 su MB Asus

Ciao a tutti!
Sto per comprare un secondo SSD M.2 per la mia scheda madre Asus Prime b550k-m (qui la pagina con le specifiche)

Sto pensando di installarne un secondo come "archivio dati", ma nella confezione c'era una sola vite per fissare un SSD mentre le porte M.2 sono due (e nella confezione dell'SSD non è presente la vite)

Prima di smontare il primo SSD per verificare diametro, lunghezza e filettatura della vite esistente, c'è qualcuno che ha esperienza in merito o consigli da darmi? Ho chiamato l'assistenza Asus ma pure loro non sanno dirmi che vite serva (mi hanno parlato di M2, ma non ho capito se M2 la filettatura o M.2 la connessione per il "disco" )

Su Amazon ci sono sacchettate di viti con tutte le misure possibili e immaginabili, ma a me ne serve una e spendere 12 euro per un po' di paccottaglia mi pare eccessivo...

Grazie a chi mi saprà dare una mano
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 19-11-2024 alle 11:40.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 13:30   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
intanto è arrivato l'SSD, domani vedo di passare da un negozio a Milano che dà come disponibile la vitina in questione


certo che a volte un dettaglio minuscolo ti blocca completamente i progetti
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 14:46   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20514
Mi sono chiesto più volte perché i produttori di SSD non forniscono assieme all'SSD una vitina che a loro costerebbe si e no cinque centesimi. È una cosa così facile da perdersi...

Personalmente tempo fa ho comprato un set di vitine e dadi per fare da spessore per SSD, se non ricordo male su Amazon, erano una ventina e sto a posto per un bel pezzo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 15:59   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mi sono chiesto più volte perché i produttori di SSD non forniscono assieme all'SSD una vitina che a loro costerebbe si e no cinque centesimi. È una cosa così facile da perdersi...

Personalmente tempo fa ho comprato un set di vitine e dadi per fare da spessore per SSD, se non ricordo male su Amazon, erano una ventina e sto a posto per un bel pezzo
pare che quelle viti non siano "standard", ma che produttori diversi usino diametri e lunghezze diverse... per quello non sempre le trovi nelle confezioni degli SSD (e, anche se ci fossero, potrebbero non andare bene)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 14:09   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
vite comprata (1,90 in negozio ), SSD installato, Paganetor soddisfatto

Però che rogna...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 16:58   #6
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5420
Faccio un po di necroposting e uppo sto thread, per non aprirne uno nuovo su stesso tema.
Mi è appena arrivato un nvme m.2 Fikwot 2280 per il mio pc fisso, in dotazione c'è una micro vite a testa piatta, e pure il relativo cacciavitino.

Domanda: visto che l'ssd va in posizione parallela alla mobo, ma immagino non a contatto con la stessa, va forse spessorato sotto alla vite, a contrasto tra ssd e pcb della mobo diciamo?
In caso affermativo, cosa usate? ci vorrebbe una rondellina di plastica di giusto spessore e diametro, ma vattelapesca...

non ho ancora provato, prima di mettermici volevo capire la cosa

grazie!
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 19:31   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20514
Se la sede per l'SSD in formato M.2 è fatta come si deve e non si vede motivo per pensare che non lo sia, non serve niente, inserisci l'SSD, lo blocchi con la vitina ed hai fatto. Anzi se aggiungi uno spessore sotto rischi di far piegare l'SSD e farlo inserire male.

Eventualmente può servire aggiungere un dissipatore sopra l'SSD ma questa è un'altra storia
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2025, 08:23   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Faccio un po di necroposting e uppo sto thread, per non aprirne uno nuovo su stesso tema.
Mi è appena arrivato un nvme m.2 Fikwot 2280 per il mio pc fisso, in dotazione c'è una micro vite a testa piatta, e pure il relativo cacciavitino.

Domanda: visto che l'ssd va in posizione parallela alla mobo, ma immagino non a contatto con la stessa, va forse spessorato sotto alla vite, a contrasto tra ssd e pcb della mobo diciamo?
In caso affermativo, cosa usate? ci vorrebbe una rondellina di plastica di giusto spessore e diametro, ma vattelapesca...

non ho ancora provato, prima di mettermici volevo capire la cosa

grazie!
è proprio quella la vite che cercavo a suo tempo.

La mia MB ha due connettori M.2, ma nella confezione c'era una sola vite per tenere su l'SSD aggiuntivo...




in pratica la parte verde è la sede filettata presente nella MB, quella rossa è la vite che serve per spessorare il tutto (quella che cercavo io, appunto, e che può essere posizionata in diversi punti in base a quanto è lungo l'SSD) e quella gialla è la vite a testa piatta.

Se colleghi il disco usando la vite a testa piatta direttamente sulla MB (ammesso che la filettatura sia giusta e tu riesca a gestire l'inclinazione del disco) rischi che non resti in posizione correttamente...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 21-10-2025 alle 08:25.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2025, 09:13   #9
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5420
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
è proprio quella la vite che cercavo a suo tempo.

La mia MB ha due connettori M.2, ma nella confezione c'era una sola vite per tenere su l'SSD aggiuntivo...

in pratica la parte verde è la sede filettata presente nella MB, quella rossa è la vite che serve per spessorare il tutto (quella che cercavo io, appunto, e che può essere posizionata in diversi punti in base a quanto è lungo l'SSD) e quella gialla è la vite a testa piatta.

Se colleghi il disco usando la vite a testa piatta direttamente sulla MB (ammesso che la filettatura sia giusta e tu riesca a gestire l'inclinazione del disco) rischi che non resti in posizione correttamente...
Grazie del tuo input con tanto di foto

Il mio l'ho montato qualche giorno fa, quando ho aperto il case ho visto che nell'ultimo buco (misura 80) c'era già installato un distanziatore tipo il tuo segnato in verde. Una volta infilato il disco nella porta e lasciato andare nella sua posizione "naturale" praticamente si appoggiava da solo su quel distanziatore, quindi ci ho semplicemente tirato sopra la vitina inclusa con l'ssd. Non mi pareva forzasse nel mio caso.
cmq di quei distanziatori intermedi (tuo segno rosso) ne ho qualcuno anche io, in una valigetta di viteria generica per pc presa su amazzone, anche se non so se sia lo stesso filetto (probabilmente no se sono quelli per distanziare la mobo dal case)
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v