Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2003, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Da Samsung nuovi moduli SODIMM DDR da 1GB

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9818.html

Samsung ha annunciato la disponibilità di nuovi moduli di memoria ottimizzati per l'utilizzo con piattaforme Intel Centrino

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 16:06   #2
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
0.1 Micron! Fin dove arriveremo?
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 16:44   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
0.45 oppure 0.30 dopo ci sono grossi problemi
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 18:02   #4
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
0.45 è più di 0.1...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 18:06   #5
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
diciamo che sotto 0.033347 è impossibile scendere a meno di infrangere quelle due o tre leggi della quantistica...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 18:24   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
x falcon
0.1 micron è appena meno dei 0.13 micron che è l'attuale standard nelle cpu...non mi sembra una cosa da strapparsi i capelli! Quando uscirà il Prescott a 0.09 che si dpverbbe fare allora?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 18:24   #7
giapel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Borgaro Torinese (To)
Messaggi: 1766
Ma si,infrangiamole.........tanto prima che escono le boiate si saranno diradate..........
giapel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 19:30   #8
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Ah vabbe'

Non c'è da strapparsi i capelli per 0,1 micron, perchè è "appena sotto" a 0.13 (di 0.03 micron per l'esattezza) che è la lunghezza attuale di lavorazione... però con i "0.09 micron del prescott" sì... e mi pare giusto, visto che è 0.04 micron sotto i 0.13 (bohhhhhh)
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 20:06   #9
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
0.03 sono tantissimi!! il 33.3%!!!! considerando che gridiamo al miracolo se c'è un aumento prestazionale del 5%....
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 21:11   #10
freez267
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 10
non mi ricordo qual'era il motivo ma avevo letto che con le ram era più facile realizzare circuiti più piccoli che con i processori.
Probabilmente a causa della maggiore "ripetitività" del circuito. Quindi non mi sorprende che un colosso come samsung sia un passo avanti a intel
freez267 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 07:31   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io non capisco: ma la matematica a scuola non la insegnano più?

0,13 - 0,1 = 0,03

0,1 - 0,09 = 0,01
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 08:19   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
freez267: perchè per una RAM serve un minor numero di transistor
Più il circuito è piccolo e più e facile realizzarlo con tecnologie più miniaturizzate... Riscalda meno...ci sono % di funzionamento più alte...ci sono più chip interi per wafer...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 13:51   #13
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
sotto una certa soglia nn si potrà andare + con la luce diretta sul wafer....si dovrà ricorrere agli specchi perchè i circuiti saranno + piccoli della stessa lunghezza d'onda della luce(usata per incidere nn la luce in generale)
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 16:47   #14
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
0.03 circa è il diametro atomico delle molecole usate.... non si può scendere sotto senza usari materiali più piccoli...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1