Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2003, 13:14   #1
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Help per impostazione DDr asincrona/sincrona su Nforce2...

Salve.
Ho problemi nella esatta configurazione della ram nella mia nuova scheda madre con chipset Nforce2.
Vorrei sapere :

a) se è possibile impostare il clock delle DDr a frequenza differente da quella del Fsb della Cpu (tipo Kt133a)

b) a cosa servono esattamente i valori in percentuale riportati nella voce Memoty frequency del bios (da50% a 200%)

c) cosa si intende esattamente per sincrono o asincrono nelle impostazioni della memoria.

Rinnovo brevemente la mia configurazione:
Soltek SL-75FR2N-L
Athlon XP2000+ ThoroA
Pc2700 (333Mhz) Infineon Cl2.5

Grazie a tutti coloro presteranno attenzione alla mia domanda!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 15:02   #2
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Dovrebbe...dico dovrebbe essere così...non ho mai avuto mobo con questi settaggi:
a)Si è possibile variando le percentuali della domanda b, ad es.50% si intende che la ram va alla metà della freq dell'fsb: su alcune mobo il rapporto è indicato invece come 1/1 op 3/4 o 4/3 e così via ma la sostanza non penso cambia
a)vedi sopra
c)in sincrono ram ed fsb vanno alla stessa freq ad es pc2100=266mhz ed fsb133x2=266
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 15:16   #3
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Re: Help per impostazione DDr asincrona/sincrona su Nforce2.

Quote:
Originally posted by "ermyluc"

Salve.
Ho problemi nella esatta configurazione della ram nella mia nuova scheda madre con chipset Nforce2.
Vorrei sapere :

a) se è possibile impostare il clock delle DDr a frequenza differente da quella del Fsb della Cpu (tipo Kt133a)
Sì è possibile, ma non serve a nulla. La scelta è obbligata!

Quote:
b) a cosa servono esattamente i valori in percentuale riportati nella voce Memoty frequency del bios (da50% a 200%)
Servono a settare la frequenza della RAM in rapporto con gli FSB...come ho detto sopra l'unico settaggio veramente utile e performante è il 100% (sincrono)

Quote:
c) cosa si intende esattamente per sincrono o asincrono nelle impostazioni della memoria.
Sincrono: freq RAM = freq FSB

Quote:
Rinnovo brevemente la mia configurazione:
Soltek SL-75FR2N-L
Athlon XP2000+ ThoroA
Pc2700 (333Mhz) Infineon Cl2.5

Grazie a tutti coloro presteranno attenzione alla mia domanda!
Hai delle memorie poco performanti ... quindi fin dove riesci ad arrivare in sincrono arriva...poi fermati lì.

La CPU ovviamente potrai overclockarla, ma escludo tu possa andare oltre i 2GHz...quindi mi raccomando di abbassare il moltiplicatore di CLK all'occorrenza

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 15:44   #4
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
...
a) se è possibile impostare il clock delle DDr a frequenza differente da quella del Fsb della Cpu (tipo Kt133a)

Sì è possibile, ma non serve a nulla. La scelta è obbligata!
...
Perché non serve a nulla? Col KT133a serviva ad aumentare le prestazioni della ram! Infatti se adesso volessi mantenere la cpu a 133 e la ram a 166 non potrei farlo? Modificando i valori percentuali della ram, da come ho capito (se non erro il 125%...) in memory timing nel bios ma in WinXP analizzando i chip della DDr otterrei comunque 133Mhz per due !!!! Quindi lavorerei sempre a 266Mhz con la ram....
A meno che non mi metta ad usare lo stratagemma attuale:

molti 10x (invece di 12.5)
ram 166 by spd
vdimm 2.6(altrimenti NO BOOT!)
7-3-3-2.5 (dovrebbe anche a 6-2-2-2.5 ma da testare!)
frequenza medesima (1670 Mhz)

A dir la verità regge anche a 10.5=1740 Mhz ma per ora intendo ottimizzare la memoria.

Mi dici di avere delle memorie poco performanti...
Cosa potrebbe cambiare nella mia situazione mantenendo la stessa cpu (tirata al massimo a 1870Mhz con molti a 14X e 1.85 di vcore e bus a 133...) ma installando memorie più performanti? In cosa migliorerei tranne che per i valori indicati da Sandra di INT(2582 MB/s) e FLOAT(2407 MB/s)???Potrei salire di Mhz in qualche altra maniera che adesso mi sfugge???

Ma è mai possibile che sia così complicato settare i parametri corretti di un Nforce2? Mi sono deciso a comprarlo giusto per provare le innovazioni tecnologiche ma credetemi...la vecchia Soltek SL-75KAV sapeva il fatto suo!

Ultima cosa:a breve ho la possibilità di sostituire il mio attuale ThoroA @ 0.13 con un altra Cpu. Avevo pensato ad un XP2200+ o XP2400+:essendo molto simili, quale è più facile nel salire di frequenza? Penso il 2200 ma lo chiedo a voi...!!!!!

Grazie
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 15:49   #5
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
IL KT133A aveva memorie di tipo SDR non DDR e quindi poteva sfruttare un BUS maggiore (essendo di tipo DDR quest'ultimo)

Oggi invece sia il BUS che le memorie sono DDR e se si alza l'uno o l'altro cmq si ha un collo di bottiglia corrispondente...

...ergo la soluzione più performante si dimostra sempre il sincrono (magari con l'asincrono guadagni un 1/2%, ma è assolutamente inutile inoltre sforzi le memorie per nulla!

Per la CPU XP1700+ thoro b e voli altro che 2200+!

Guarda la mia signature!

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 17:48   #6
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
...senti,mi dici come diavolo hai fatto a stare a 229Mhz di bus? Che memoria usi?Te l'ha data la NASA?
Mah...
Mi chiedo come mai una memoria possa raggiungere tale frequenza! Overvoltata?
Insomma:le mie fanno pena, giusto?
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 23:18   #7
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "ermyluc"

...senti,mi dici come diavolo hai fatto a stare a 229Mhz di bus? Che memoria usi?Te l'ha data la NASA?
Mah...
Mi chiedo come mai una memoria possa raggiungere tale frequenza! Overvoltata?
Insomma:le mie fanno pena, giusto?
Come 229??? 236 vorrai dire ehhehehe il 229 l'ho usato perchè bloccato dalla CPU!

Per quanto riguarda la RAM a 3.04V mi regge i 240MHz CAS2-5-2-2 ovvero un BUS di 480MHz!

In ogni caso se vuoi sapere dove prendo la roba basta che guardi in sign e altrimenti mi mandi un PVT!!!

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v