|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Grave problema: partizionamento con Redhat 7,3 HELP!!
Ciao a tutti, stavo installando Redhat 7.3 su una macchina cosi composta:
HDD da 30 GB ripartizionato con: 4x partizioni dedicate a Windows 2000 (totale 20 GB) 10 GB liberi per redhat Quando installo Redhat arrivo alla parte di partizionamento con Disk Druid ma non mi fa creare nulla, così passo all'fdisk testuale e succede la stessa cosa. Incuriosito apro il mio pacchetto di manuali e, tra lo stupore generale, leggo che con redhat nn posso avere piu di 4 partizionI!!! Che significa?? C'è un modo per risolvere questo inconveniente che nn sia usare partition magic o rinunciare a una partizione di win2000? Vi prego aiutatemi sono disperato!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
vi prego aiutatemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Sorry, I don't speak linux...
tuttavia non credo che il tuo prob sia dovuto a disk druid; mi sembra di capire che tu abbia 4 partizioni primarie sul disco e per limite dello standard ata non possono esserci più di 4 partizioni primarie di cui una sola estesa (cioè con più volumi logici). Quindi nessun tool dovrebbe essere in grado di creare un'altra partizione sul tuo disco senza convertirne una (l'ultima) in una più grande comprensiva dei 10 gbyte liberi suddividendola in ulteriori partizioni logiche. (partition magic?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
o mio Dio. Sia io che mio padre (nel campo dell'informatica da 30 anni lui!) sapevamo di questa cosa!! Possibile nn averlo mai letto ?? E' proprio vero, nn si finisce mai di imparare!!!
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.