Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2003, 19:33   #1
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Come far riconoscere un Pentium 3 1000EB come 750E?

Come da oggetto... mi serve per un portatile con cpu desktop... la mobo riconosce in automatico la cpu e la manda al suo clock... volevo 'ingannarla' per motivi energetici...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 14:03   #2
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: Come far riconoscere un Pentium 3 1000EB come 750E?

Quote:
Originally posted by "supermarchino"

Come da oggetto... mi serve per un portatile con cpu desktop... la mobo riconosce in automatico la cpu e la manda al suo clock... volevo 'ingannarla' per motivi energetici...
up!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:05   #3
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:30   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "supermarchino"

hai provato a downcloccarla da windows abbassando il fsb a 100 mhz?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:33   #5
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "checo"



hai provato a downcloccarla da windows abbassando il fsb a 100 mhz?
si impalla il pc perché c'è un cambio di moltiplicatore
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:35   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "supermarchino"



si impalla il pc perché c'è un cambio di moltiplicatore
il molti dovrebb essere sempre 7,5 ta abbassi da 133 a 100 mhz, ma coi portatili non so come funziona
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:48   #7
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "checo"



il molti dovrebb essere sempre 7,5 ta abbassi da 133 a 100 mhz, ma coi portatili non so come funziona
ho sbagliato: volevo dire di divisore! Da 1/4 a 1/3!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:07   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "supermarchino"



ho sbagliato: volevo dire di divisore! Da 1/4 a 1/3!
e non riesci a settarlo da bios?

altrimenti mi sa che c'è poco da fare
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:53   #9
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "checo"


e non riesci a settarlo da bios?

altrimenti mi sa che c'è poco da fare
no.
Acer ha nascosto i settaggi...
altrimenti qualche cliente un po' più smagato potrebbe trarre troppo giovamento senza prima essere SPENNATO A DOVERE.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:59   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
in teoria i datasheet intel dovrebbero fare a caso tuo.

devi cercare il pin equivalente al vecchio B21 degli Slot , cioe' il pin incaricato di segnalare il FSB standard della CPU al bios della mainboard
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:03   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
dovrebbe essere questo http://developer.intel.com/design/pentiumiii/datashts/245264.htm

ora ci do un occhio
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:15   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Trovato , si tratta del segnale BSEL[0:1]

attualmente entrambi i PIN sono in stato Pulled Up che corrisponde ad una frequenza di 133 MHz , devi mettere BSEL1 a GROUND in modo da ottenere una frequenza di 100 MHz.

una breve descrizione del PIN lo trovi a pagina 87 del datasheet che ti ho linkato

La trattazione specifica invece e' a pagina 25 e 26 dello stesso PDF.

Volendo potresti provare a mettere entrambi a GROUND per ottenere una frequenza di 66 MHz e consumare veramente poco (in questo caso pero' converrebbe anche dare una ripassata ai VID per mettere un voltaggio molto basso)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:15   #13
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "Athlon"

dovrebbe essere questo http://developer.intel.com/design/pentiumiii/datashts/245264.htm

ora ci do un occhio
grazie

se solo potessi nascondere uno switch nel vano batteria per scegliere se bootare a 1000 o a 750 (o magari a 500: 66X7,5 ) non sarebbe male...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:31   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
a pagina 69 del PDF leggi che il BSEL1 corrisponde al pin AJ31

invece a pagina 68 trovi il pinout che ti mostra dove e' fisicamente situato il pin AJ31.

A questo punto il VSS (Ground) piu' vicino e piu' comodo direi che e' senza dubbio il pin AF32.

Per fare la modifica devi connettere con un sottile filo di rame o con la vernice elettroconduttiva questi due pin.


ATTENTO a non confonderti o a toccare il pin AH32 , questo pin e' un VCC se viene in contatto con gli altri puo' distruggere la CPU
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:35   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "supermarchino"



grazie

se solo potessi nascondere uno switch nel vano batteria per scegliere se bootare a 1000 o a 750 (o magari a 500: 66X7,5 ) non sarebbe male...
lka cosa non è impossibile da fare solo che far uscire dai pin dei fili è un po un casino, ma fattibile
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:35   #16
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "Athlon"

a pagina 69 del PDF leggi che il BSEL1 corrisponde al pin AJ31

invece a pagina 68 trovi il pinout che ti mostra dove e' fisicamente situato il pin AJ31.

A questo punto il VSS (Ground) piu' vicino e piu' comodo direi che e' senza dubbio il pin AF32.

Per fare la modifica devi connettere con un sottile filo di rame o con la vernice elettroconduttiva questi due pin.


ATTENTO a non confonderti o a toccare il pin AH32 , questo pin e' un VCC se viene in contatto con gli altri puo' distruggere la CPU
grazie

ma è sicuro che funzioni?

così lo riconosce come un 750 e imposta il bus a 100? sul medesimo portatile prima c'era un celeron 1.3 tualatin e quando ho montato il coppermine ha switchato il tutto automaticamente a 133...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:38   #17
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originally posted by "supermarchino"


grazie
se solo potessi nascondere uno switch nel vano batteria per scegliere se bootare a 1000 o a 750 (o magari a 500: 66X7,5 ) non sarebbe male...
in teoria non c'a' alcun problema a portare il "ponte" fino all' esterno del portatile e renderlo "mobile" con un interrutore" , semplicemente devi saldare ai due pin in gioco un sottilissimo cavo isolato che fai passare tra il PCB della CPU ed il socket fino ad arrivare all' esterno, a questo punto se lasci i due cavi scollagati funzioni a 133 , se invece li colleghi funzioni a 100
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:40   #18
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "Athlon"



in teoria non c'a' alcun problema a portare il "ponte" fino all' esterno del portatile e renderlo "mobile" con un interrutore" , semplicemente devi saldare ai due pin in gioco un sottilissimo cavo isolato che fai passare tra il PCB della CPU ed il socket fino ad arrivare all' esterno, a questo punto se lasci i due cavi scollagati funzioni a 133 , se invece li colleghi funzioni a 100
già e chi ce li salda? io studio legge!

dove potrei trovare uno switch abbastanza piccolo da mettere nel vano batterie senza compromettere l'estetica del portatile?

non è male scegliere se bootare a 100 o 133 cioè a 750 o a 1000, a 750 quando calore mi risparmierei? potrei avere problemi con windows a fare questi 'cambi' (a pc spento, ovvio)?

thanx per le info!!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:41   #19
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originally posted by "supermarchino"


ma è sicuro che funzioni?.
E' la stessa maniera che ho usato per """trasformare""" un Coppermine 550 da 1,65 Volts in un Coppermine 733 da 1,8 Volts.

Solo che per me era piu' facile fare le saldature visto che lavoravo tranquillamente sul PCB dello SLOT1
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:42   #20
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "Athlon"



in teoria non c'a' alcun problema a portare il "ponte" fino all' esterno del portatile e renderlo "mobile" con un interrutore" , semplicemente devi saldare ai due pin in gioco un sottilissimo cavo isolato che fai passare tra il PCB della CPU ed il socket fino ad arrivare all' esterno, a questo punto se lasci i due cavi scollagati funzioni a 133 , se invece li colleghi funzioni a 100
saldalo te un filo su un pin!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v