|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 237
|
Hard Disk? Udma/ata33/66/100 ecc ecc Aiutatemi a capire.
Come da titolo vorrei sapere cosa significano le seguenti sigle che trovo sugli HD.
UDMA ATA33 ATA66 ATA100 ATA133 ULTRA ATA100 ULTRA ATA133 Voglio comprare un secondo Hard disk più capiente, aiutatemi a capirci qualcosa. GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Se vai a dare un occhiata sul sito ci sono le informazioni generali su tutte le periferiche hardware,molto ben illustrate.
Comunque udma significa ultra direct memory access ed è un "protocollo"(non mi viene il termine appropriato) di trasferimento dati che velocizza il trasferimento. Le varie sigle ata sono le POTENZIALI velocità di trasferimento dei dati dell'hd espresso in mb\s, cioè 33mb\s , 66mb\s ecc..ma considera che gli ata 100 arrivano al max intorno ai 35mb\s, per questo sono indicazioni potenziali e non effettive.Ciò non toglie che tra di loro c'è una bella differenza nella velocità. L'ata133 è sfruttabile solo su schede madri che lo supportano o con appositi controller su slot pci.Ibm non produce hd ata133.Infatti tale caratteristica viene sfruttata da pochi e non sempre soddisfa le aspettative,anzi, quasi mai a quanto pare.C'è un incremento minimo rispetto al normale ata100. ciao!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.