|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monaco
Messaggi: 57
|
Bootable CD
ciao a tutti
qualcuno di voi conosce un buon software per la creazione e gestione di CD bootable? Nero offre questa possibilità, ma a parte l'emulazione di un disco floppy non mi sembra sia molto amichevole e completo... ![]() Quello che vorrei fare è un CD che abbia il file di boot di un CD già esistente e i dati che voglio io... è molto complicato? grazie a tutti e a buon rendere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Dipende cosa ci devi fare...
Se devi aggiungere solo alcune utility in un floppy boot da mettere su CD,è un conto. Da lì metti i file il fuile .cab che c'è nel floppy, e all'avvio caricherà in memoria tutti i programmi che ci sono dentro. Se devi fare un cd di boot per un sistema operativo,ci sono guide apposite. Altirmenti fai un cd di boot con un floppy comune e senza emulazione,mi pare, e nel resto del cd ci metti i tuoi dati,dovresti riuscire ad accederci sempre se carichi i dirver per le unità cd-rom.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monaco
Messaggi: 57
|
come creare un CD di boot partendo da un floppy mi è chiaro...
quello che non riesco a fare è, avendo già un CD bootable a disposizione, masterizzare un altro CD contenente i dati che voglio io ma che faccia il boot come l'altro... spero di essere stato chiaro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Beh,con Nero Burning ROM fai un cd-boot,lasci il dischetto nel drive floppy, poi nella finestra trascini normalmente i file nella tua cartella e masterizzi.
Da DOS sarà avviabile,mentre da Windows avrai i tuoi normali file visibili.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
[quote="Yashiro"]Beh,con Nero Burning ROM fai un cd-boot,lasci il dischetto nel drive floppy, poi nella finestra trascini normalmente i file nella tua cartella e masterizzi.
Da DOS sarà avviabile,mentre da Windows avrai i tuoi normali file visibili.[/quote io ho un disco di ripristino......allora se voglio creare lo stesso su un cd.. batsa trascinare tutti i file con nero.. e il gioco è fatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Non proprio...
Devi selezionare CD-Boot come opzione di Nero, segnare il floppy come origine ed esso verrà preso come sorgente per la traccia avviabile,poi quando metti i tuoi file vengono salvati in una traccia completamente separata dal resto del cd...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
In Nero 5.5 è così..
Poi devi già avere un floppy di ripristino (o di avvio o di dos o di boot o come lo vuoi chiamare! ![]() Lo metti nel lettore e selezioni come in figura. Per l'emulazione io uso emu floppy,e poi avvia il pc da a:\ che sarebbe un floppy "virtuale", per quello reale poi basta digitare b: una volta che si avvia il dos. Ma dovrei sperimentare bene questa cosa..
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
sei stato kiaro grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.