|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Sostituzione ventola ali, consiglio dai guru!
Mi sto rendendo conto che la ventola del mio ali (un normale codegen che ho trovato nel case 8011) vibra a intermittenza e la cosa è insopportabile, il mouse e tutto il tavolo del pc sembrano un enorme vibratore
![]() Volevo sapere da voi, smonto l' ali e smonto la ventola, come collego la nuova, visto che il cavo di corrente della ventola non ha connettori ma ha due fili che poi scompaiono nella trecciona di cavi? Devo per caso tagliare e poi riattaccare i cavi con nastro isolante? Sarà sicura come operazione? Grazie in anticipo! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 387
|
mha, non ci ho mai provato ma tra saldare i fili della ventola ai circuiti dell'alimentatore o attaccarci la ventola tramite i molex non cambia niente, anzi, se non sei bravo col saldatore e come dici tu i fili della ventola sono nascosti in mezzo alla trecciona mi sa che ti conviene tagliare quelli che hai su adesso e attaccarci col nastro isolante (meglio se li saldi anche, almeno non rischi che si stacchino) quelli dell'altra, cosi se ci son problemi è anche più facile risistemare tutto
__________________
My pc: AMD Athlon xp 2200+ core thoroughbread, MSI kt4 Ultra, 256mb ddr cl 2, ati radeon 8500 64mb ddr, hard disk 60gb 7200 & 10gb, cooled by Thermaltake Volcano 9 & Artic Silver III |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Ok, grazie molte....ma per la nuova ventola posso montare una qualsiasi 8x8, o devo sceglierne una particolare (oltre al fatto che la vorrei silenziosa ma efficiente almeno come l' altra?
Cmq prima di fare il tutto, mi sa che provo a pulire per bene l' ali e la ventola dalla polvere e provo pure col crc a oliarla un pò, chissà che non risolvo così! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 13
|
Ciao, non sono un guru, ma ti posso riferire la mia esperienza.
Ho tagliato la fascetta che teneva uniti i cavi nella 'trecciolona'. Ho isolato la coppia di cavetti, e li ho dissaldati. Ho sostituito l' "asciugacapelli" (faceva veramente casino!) con una Sunon PTB3 che avevo, e ora le mie orecchie godono il silenzio! Qualunque altra 80x80 dovrebbe andare bene: occhio ai dati di targa però! Puoi anche tagliare i fili e unirli, non cambia nulla, non ci saranno pb. Bye bla3e |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Magari prendine un modello termoregolato, in questo modo sei sicuro che se la situazione si fa "calda" (e qui ci sono di mezzo pure i vibratori!), la ventola aumenta i giri e raffredda tutto a dovere.
Ok? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.