Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2003, 16:33   #1
Admiral T. Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Admiral T. Marco
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vulcan, Spazio Federale
Messaggi: 2703
Devo comprare il PC nuovo, cosa mi consigliate?

Salve ragazzi,

Cosa mi consigliate con uno di questi processori? Secondo voi è meglio il P4 o l'AthlonXP 3000+ ?
  • AthlonXP 3000+ oppure Pentium 4 3,04GHz
  • Scheda Madre
  • Memoria (512MB)
  • Hard Disk (80GB)
  • CD-Rom/DVD-Rom
  • Scheda Audio

Per la scheda video ho gia deciso, compro una Radeon 9700 Pro

Fatemi sapere al più presto, ok?


Ciao.
__________________
[ work in progress... ]
Admiral T. Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 16:42   #2
Bitino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Arezzo
Messaggi: 450
Progetto simile al mio(per quanto riguarda il processore e la scheda video e il disco fisso) :P bho ti potro' suggerire qualcosa quando mi arriva il pc nuovo....poi ti dico soprattutto come va' la cpu intel 3,06GhZ
__________________
OK trattative con: BTinside, Beta Draconis, Nd1966,fpe...
Bitino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 16:45   #3
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
- Pentium 4 3,04GHz
-
- 256MB x 2 di Ram A-Data PC3200 (Chip Winbond)
- Gigabyte 8SQ800U ( SIS 655) anche se io aspetterei un mesetto e punterei su una mobo basata su Canterwood
- HD Western Digital WD800JB o IBM GXP120
- DVD LITEON LTD 163/166
- Scheda audio dipende da cosa vuoi spendere e a quale speakers devi abbinarla
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 16:45   #4
Admiral T. Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Admiral T. Marco
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vulcan, Spazio Federale
Messaggi: 2703
Ehm.... ma a me servirebbe abbastanza celermente .... :o

Ah, per chi mi rispondesse, pressapoco citatemi il prezzo ok?
__________________
[ work in progress... ]
Admiral T. Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 16:57   #5
Admiral T. Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Admiral T. Marco
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vulcan, Spazio Federale
Messaggi: 2703
Quote:
Originally posted by "danige"

- Pentium 4 3,04GHz
-
- 256MB x 2 di Ram A-Data PC3200 (Chip Winbond)
- Gigabyte 8SQ800U ( SIS 655) anche se io aspetterei un mesetto e punterei su una mobo basata su Canterwood
- HD Western Digital WD800JB o IBM GXP120
- DVD LITEON LTD 163/166
- Scheda audio dipende da cosa vuoi spendere e a quale speakers devi abbinarla
P4 3GHz è meglio di un AthlonXP 3000+ quindi?

Prezzo totale ( pressapoco ) ?
__________________
[ work in progress... ]
Admiral T. Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 17:03   #6
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Si dunque tutto quello che ti ho elencato sopra ha un prezzo medio di 1200€ a cui devi ancora aggiungere i circa 450€ per la Radeon 9700Pro
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 17:37   #7
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
io ci metterei un raid1 con 2 dischi da 80 gxp120 ibm, se hai budget limitato (non mi sembra il tuo caso) dal 3.06 passa al 2.8 che ci risparmi 400 euro e la differenza non penso si senta molto. Sinceramente comprare un 3.06 a 800 euro quando a 300 euro trovi un 2,67 non mi sembra una scelta molto azzeccata. (cmq paghi tu ) anzi, con i 500 euris di differenza ti compri 4 dischi e li metti in raid 0+1 sicurezza e velocita'. (ricorda che nei pc di oggi il collo di bottiglia sono i dischi non i processori)

ciao ciao
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 17:46   #8
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
La differenza sta nell'HT che attualmente non è sfruttato ma è una garanzia per il futuro, fra 12 mesi il 70% del software sarà compatibile HT (vista la politica di Intel) e dove un P4 2,53 avrà non pochi problemi il 3,06 sarà pienamente sfruttato
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 17:48   #9
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originally posted by "Tat0"

ricorda che nei pc di oggi il collo di bottiglia sono i dischi non i processori
Attualmente il collo di bottiglia è il bus PCI nn certo gli HD
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 17:57   #10
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Non saprei per l'HT, potrebbe essere un flop come potrebbe non esserlo.

Per il bus pci che dati ci passano? solo quelli delle periferiche pci vero?
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 18:27   #11
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originally posted by "Tat0"

Non saprei per l'HT, potrebbe essere un flop come potrebbe non esserlo.

Per il bus pci che dati ci passano? solo quelli delle periferiche pci vero?
Dubito che sarà un flop visto che tutti i processori Intel lo supporteranno e di conseguenza i produttori software si adatteranno. Per quanto riguarda il PCI ci passano tutti i dati tranne quelli della schede grafiche che utilizzano il bus Agp quindi anche i controller Raid devono utilizzarlo limitando il tutto ai famosi 133 Mb/s
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 18:43   #12
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Io con il raid tocco 90 95 mb/s con un raid1, con 1 disco solo facevo 40mb/s. Per adesso mi accontento dei 133 mb/s del pci.

Un sistema con un disco ha un collo di bottiglia nel disco a questo punto, non credi?
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 20:32   #13
TheyCallMeMr.X.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Brescia
Messaggi: 1502
ehm so ce sono un po ot ma raid che è???
TheyCallMeMr.X. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 20:33   #14
Admiral T. Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Admiral T. Marco
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vulcan, Spazio Federale
Messaggi: 2703
Quote:
Originally posted by "Tat0"

io ci metterei un raid1 con 2 dischi da 80 gxp120 ibm, se hai budget limitato (non mi sembra il tuo caso) dal 3.06 passa al 2.8 che ci risparmi 400 euro e la differenza non penso si senta molto. Sinceramente comprare un 3.06 a 800 euro quando a 300 euro trovi un 2,67 non mi sembra una scelta molto azzeccata. (cmq paghi tu ) anzi, con i 500 euris di differenza ti compri 4 dischi e li metti in raid 0+1 sicurezza e velocita'. (ricorda che nei pc di oggi il collo di bottiglia sono i dischi non i processori)

ciao ciao
Allora aspè, ricapitoliamo sennò faccio confusione

Spiegami meglio sto raid1... che roba è? Che significa 0+1 "sicurezza e velocità"?

Altra cosa, dici che tra un P4 2,8 e un 3Ghz c'è poca differenza? Sul serio?

Raga' non confendetemi ulteriormente, decidetevi, c'è o no sto collo di bottiglia che avete citato?

Thx
__________________
[ work in progress... ]
Admiral T. Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 22:25   #15
Nasu
Member
 
L'Avatar di Nasu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (Milano)
Messaggi: 168
CPU-MoBo: Dal mio avatar si capisce che preferisco AMD...
se vuoi videogiocare sono convinto che AMD sia ancora meglio, il P4 3,06Mhz HyperThreading è più potente di sicuro vista la frequenza di 3Ghz è REALE, però nei test videoludici spesse volte (non sempre) il Barton 3000+ lo batte (vedi UT2003). Se poi a quel mostro di barton3000+ ci affianchi una MoBo basata su chipset nFORCE2 (o aspettandone l'uscita un KT400A) e della ram PC333 che regga i timings a 2-2-2-5 col dualchannel DDR... beh allora non sono tanto convinto che il P4 sia così superiore a questa sistema sai...? Per quanto riguarda l'HT ora come ora è solo uno svantaggio quando abilitato ciuccia via una piccola percentuale di prestazioni (e non sempre così piccola...) perchè il software in circolo non sfrutta questa funzione, esso potrebbe essere un bel punto a favore in futuro, ma potrebbe essere anche un gran flop, dipende tutto dalla strada che intraprenderanno i softwaristi...bah.

RAM: ti consiglio come già detto DDR333 e possibilmente informati e fai in modo di trovare della RAM che tenga i timing al minimo, senza però andare a comprare delle Corsair XMS che le paghi il doppio per avere un boost del 3%! Ti consiglio anche di prendere più di 512MB, prendine 768MB o 1024MB, so che sembra eccessivo ma ho paura che i giochi futuri impegneranno ancora di più a livello di texture le nostre schede video, al punto che i 128MB onboard nn basteranno più, (infatti ati farà la 9800pro anche nella versione da 256MB) e allora il sistema ricorrerà alla memoria centrale... pensa che già UT2003 ha una mappa che fà degli evidentissimi scatti se hai 512MB anche le FPS non calano... finisce la RAM!!! ho provato apposta per curiosità ad aggiungere altri 256MB di RAM al mio PC e andava perfettamente!

SVGA: ovviamente Radeon9700 o 9700pro.

AUDIO: con nFORCE2 ti puoi tenere l'audio integrato che è ottimo grazie alla APU.


CIAO!!!
__________________
Chaintech Apogee 7NJL1 - 2x256MB RAM DIMM PC 2700@360Mhz - AMD AthlonXP Thoroughbred-A 1700+@180*12=2164Mhz - Ati Radeon 9600PRO lite BBA - Sb live player 1024
Nasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 23:13   #16
Admiral T. Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Admiral T. Marco
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vulcan, Spazio Federale
Messaggi: 2703
Quote:
Originally posted by "Nasu"

CPU-MoBo: Dal mio avatar si capisce che preferisco AMD...
se vuoi videogiocare sono convinto che AMD sia ancora meglio, il P4 3,06Mhz HyperThreading è più potente di sicuro vista la frequenza di 3Ghz è REALE, però nei test videoludici spesse volte (non sempre) il Barton 3000+ lo batte (vedi UT2003). Se poi a quel mostro di barton3000+ ci affianchi una MoBo basata su chipset nFORCE2 (o aspettandone l'uscita un KT400A) e della ram PC333 che regga i timings a 2-2-2-5 col dualchannel DDR... beh allora non sono tanto convinto che il P4 sia così superiore a questa sistema sai...? Per quanto riguarda l'HT ora come ora è solo uno svantaggio quando abilitato ciuccia via una piccola percentuale di prestazioni (e non sempre così piccola...) perchè il software in circolo non sfrutta questa funzione, esso potrebbe essere un bel punto a favore in futuro, ma potrebbe essere anche un gran flop, dipende tutto dalla strada che intraprenderanno i softwaristi...bah.
Aspè, per semplificarmi il tutto... vado in negozio e che dovrei dire per la RAM: "728MB DDR dualchannel PC333" , va bene?

Riguardo la mobo KT400A, aspettare quanto? E poi chissà il prezzo...

Cos'è la sigla HT?

Quote:
AUDIO: con nFORCE2 ti puoi tenere l'audio integrato che è ottimo grazie alla APU.

CIAO!!!
Ottimo quanto? Meglio o peggio di una Audigy 2?
Cos'è di preciso l'nFORCE2?

Ti ringrazio, ciao.
__________________
[ work in progress... ]
Admiral T. Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 00:14   #17
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Quote:
Originally posted by "Admiral T. Marco"



Allora aspè, ricapitoliamo sennò faccio confusione

Spiegami meglio sto raid1... che roba è? Che significa 0+1 "sicurezza e velocità"?

Altra cosa, dici che tra un P4 2,8 e un 3Ghz c'è poca differenza? Sul serio?

Raga' non confendetemi ulteriormente, decidetevi, c'è o no sto collo di bottiglia che avete citato?

Thx
Il 3,06 costa 800, il 2,8 costa molto meno e il 2,67 costa ancora molto meno, il rapporto prezzo/prestazioni di certo non lo trovi nel 3.06.

Il raid in parole povere permette di incollare 2 hd come fossero 1 in maniere differenti:
raid 0: il pc scrive "ciao" su entrambi i dischi ne deriva una sicurezza elevata (se si rompe un hd l'altro ha ancora i dati) pero' la velocita' e la capienza sono quelle di un solo hd.
raid 1: il pc scrive ci" sul primo disco e "ao" sul secondo disco, ne risulta che quando vai a leggere i dui dischi leggono assieme e quindi la velocita' raddoppia. Anche lo spazio questa volta risulta doppio chiaramente. (pero' e' sicuro come avere un hd singolo)
raid 0+1 metti 2 dischi in raid1 e poi dici al controller di aggiungerne altri 2 gemelli che non aumentano lo spazio e neanche la velocita' ma servono da backup di sicurezza.

Io il gap da nonraid a raid l'ho sentito molto.

Ciao ciao
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 00:31   #18
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originally posted by "Tat0"

Io con il raid tocco 90 95 mb/s con un raid1, con 1 disco solo facevo 40mb/s. Per adesso mi accontento dei 133 mb/s del pci.

Un sistema con un disco ha un collo di bottiglia nel disco a questo punto, non credi?
Il Raid 1 abbassa le prestazioni nn le aumenta, suppongo tu stia usando un raid 0 il collo di bottiglia è il PCI che ha sempre frenato anche gli HD gli ultimi SCSI hanno una velocità teorica di 360 Mb/s i nuovi HD in standard SATA 150 Mb/s ma fino a quando si baseranno sul bus PCI avranno sempre prestazioni molto basse adesso le nuove mobo Intel avranno il supporto SATA integrato e vedrai che la meccanica degli HD si aggiornerà rapidamente
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 00:42   #19
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originally posted by "Nasu"

beh allora non sono tanto convinto che il P4 sia così superiore a questa sistema sai...?
Scusa mi sfugge il motivo di perche bisognerebbe scegliere un XP3000+ al posto del P4 3.06 ed avere prestazioni leggermente inferiori rispetto alla soluzione Intel..... lo potevo capire prima quando le CPU Amd costavano circa il 30% a quelle di Intel ma ora il 3000+ ha un costo superiore al P4 HT non ha senso optare per questa soluzione.

P4 3.06 + mobo = 850€ circa
Athlon XP 3000+ mobo = 900€ circa

Perche spendere di più per avere di meno?
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 00:49   #20
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originally posted by "Admiral T. Marco"



Aspè, per semplificarmi il tutto... vado in negozio e che dovrei dire per la RAM: "728MB DDR dualchannel PC333" , va bene?

Riguardo la mobo KT400A, aspettare quanto? E poi chissà il prezzo...

Cos'è la sigla HT?



Ottimo quanto? Meglio o peggio di una Audigy 2?
Cos'è di preciso l'nFORCE2?

Ti ringrazio, ciao.
No dunque dovresti chiedere della Ram PC333 o PC400 il Dual Channel dipende dalla scheda madre non dalla Ram, il KT400A arriverà fra un mese poco dopo il Cebit, la sigla HT del P4 sta per Hyper-Threading in pratica i programmi compatibili rilevano 2 processori invece di 1 sfruttando al 100% tulle le risorse della CPU senza tempi morti, per finire la Audigy 2 è decisamente meglio dell'audio integrato nelle mobo con nForce 2 ( che non è altro che il chipset della scheda madre, attualmente il migliore per gi Athlon XP)
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v