|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 203
|
Overclock Celeron Tualatin 1300Mhz
Ciao ragazzi! Mi servirebbe un aiutino....
Vorrei overcloccare un po' il mio Celeron Tualatin, portandolo a frequenze superiori. Possiedo una MB Asus Tuv4x alimentata con un alimentatore da 300W; quando cerco di settare il bus della cpu da 100 a 133Mhz il sistema non è stabile, anzi addirittura dopo essersi acceso non mi funziona più la tastiera... ![]() Con un vecchio P3 500Mhz con bus a 100Mhz sulla stessa piastra riuscivo tranquillamente a farlo girare a 133Mhz di bus, ma con il Celeron nonostante aumenti il Vcore per renderlo più stabile non si risolve nulla. La piastra madre possiede anche un jumper con il quale si può overvoltare anche la ram e sul manuale c'è scritto che serve proprio in casi di overclock.... Secondo voi cosa dovrei fare? Help me!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Mantova
Messaggi: 317
|
bhe prova a fare passi più piccoli di 33 mhz e poi l'architettura dei p3 è al limite
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
diciamo che non hai preso il processore giusto per overcloccare.....
un celly tua 1300= 13*100= 1300mhz di solito i celly tua arrivano overcloccati a 1500-1600 (perlomeno, il massimo a cui li ho visti io era 1600) impostando 133 di bus, e non potendo modificare il moltiplicatore, il tuo celly diventa un: 133*13 = 1729mhz e, fidati, per arrivare a 1729mhz con un celly, devi trovare un processore molto, molto, molto fortunato, anche overvoltando ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 203
|
Quindi provando per piccoli passi dovrei raggiungere un compromesso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 203
|
Ma se le periferiche possono reggere i 133 perchè a frequenze intermedie dovrebbero dare problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Perchè a frequenze intermedie c'è il divisore di frequenze. Il celeron giusto per l'overclock è il 1200 ...........
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 203
|
Se l'avessi saputo prima......
![]() come posso provare effettivamente la stabilità dell'overclock? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Prova una valore basso tipo 112 ....... vai a 1456. guarda se cambia qualcosa, altrimenti torna a 100.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 203
|
Adesso l'ho messo a 110 e sembra fungere... ma avrei bisogno di qualche programma per testarlo a fondo. Cosa potrei usare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Non ho proprio idea
![]() ![]() ![]()
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Modena
Messaggi: 211
|
Quali sono le temperature della cpu a 110?
Che dissi hai? Prova ad alzare la frequenza e poi dicci se va o no |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 203
|
40° sia a 100 che a 110. Ho un dissy in rame con ventola maggiorata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
|
...quindi...
con con un 1200...e una BX 133...slot1...con un bel adattatore soltek...e una bella ventola x Athlon 2Ghz....ram 133....si va a 1596 ;-) ?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
prova robe tipo sandra, superpi o 3dmark2001SE per testare la stabilità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
il mio 1000 su tusl2-c va a 1666 (166x10)
(non ancora stabile però) ho già visto un utente con il 1300@1733 su CUBx (i440BX con adattatore) prima di overvoltare è molto importante RAFFREDDARE! :o Magari anke lappando il tually (nn sno ben piani anke se sembra) e usando un bel dissy generoso e lappato ![]()
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 203
|
A me sta a 40°... è troppo secondo te?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Venezia
Messaggi: 3266
|
Quote:
![]() Ciao. Tommaso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
Quote:
io cerkerei di stare sui 32-35°C
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.