|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1
|
ESTRAZIONE AUDIO cerco un esperto che mi possa aiutare...
![]() Ho una trentina di cd molto rovinati (che però riesco ad ascoltare correttamente nello stereo di casa) da cui vorrei estrarre le tracce per mp3zzarli. Ho provato ad usare Il mio attuale masterizzatore CDD3610 (oramai alla frutta) o i vari lettori cd-dvd ma nulla da fare. Quale masterizzatore posso comprare per avere la migliore qualità di estrazione? Mi è stato suggerito un TEAC, ottimo in lettura, ma sono d'altra parte molto perplesso per la scrittura ZCLV degli ultimi modelli (penso sia meglio un cav tipo yamaha). Non mi interessa per nulla la velocità ma punto alla qualità. Ho letto su vari forum risultati e consigli diversi. Cerco un esperto che possa darmi una risposta oggettiva. -teac è veramente il migliore nell'estrazione audio? -Quale altra alternativa altrettanto valida esiste (magari buona anche in scrittura)? grazie.
__________________
Griso |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3151
|
Non conosco i prodotti Teac,cmq so che per l'audio i migliori sono Plextor (usati con i plextools) e i Lite-on.Anche l'ultimo masterizzatore Yamaha si comporta bene con l'audio,ma se i cd sono molto segnati non riesce a fare molto.Personalmente consiglierei Plextor (se hai un pò di soldi da spendere)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Benvenuto
![]() Ti consiglio di guardare le prove dei vari masterizzatori su CDRInfo.com in particolare i test sulla correzione degli errori e sulla qualita' di scrittura. Come lettori CD in qualita' di estrazione audio il mio Teac CD540E ed il Plextor SCSI superano ampiamente gli altri modelli, i lettori DVD hanno tutti una qualita' di estrazione audio non ottimale (il meno peggio e' il Toshiba). Per quanto riguarda la qualita' di estrazione dei masterizzatori e' molto difficile stabilire una graduatoria. Qualunque scegli tra: Mitsumi 40x Plextor 24x, 40x e 48x Teac 24x e 40x Yamaha 24x e 44x scegli bene. Per le sigle esatte dei modelli guarda sui siti web dei produttori o su cdrinfo.com. Il Teac 48x ha una correzione d'errore mediocre, peggiore dei modelli precedenti, ma una buona qualita' di scrittura. Per la qualita' di scrittura lo Yamaha F1 e' quello che ha i valori piu' bassi di errori c1 e c2. Tuttavia i Teac 24x e 40x sono quelli che hanno la migliore compatibilita' in assoluto con i supporti. I Plextor dal 24x in poi pur impeccabili in estrazione audio, hanno una compatibilita' mediocre con i supporti non di qualita' (e trovare supporti di qualita' oggi e' sempre piu' difficile). Recentemente CDRInfo ha postato un confronto tra il jitter audio di Yamaha 44x, Teac 40x e Plextor 48x. Vince di un incollatura lo Yammy sul Teac, piu' indietro il Plextor. I LiteOn sono i masterizzatori piu' diffusi sul mercato per il loro basso costo, per la loro grande versatilita' e perche' superano piu protezioni audio (cosi come Yamaha e Plextor) e giochi (cosi' come LG) di tutti. Tuttavia non sono indicati per l'audio perche' hanno i firmware ottimizzati per la scrittura ad alte velocita'. Per avere la massima qualita' in estrazione devi scegliere il giusto programma di estrazione audio (e qui ti consiglio di fare una ricerca sui post dei forumers Mistral Paolinux e pippocalo), per il discorso sulle caratteristiche della masterizzazione vera e propria e sugli aspetti hardware ti consiglio di ricercare i post dei forumers ant@res, bottoni e jmazzamj, per gli aspetti software i post del moderatore GogetaSSJ4 e per i supporti vergini i post del forumers Adric (io) e dr650se. E spero di non aver dimenticato nessun altro esperto (discorso giochi a parte). Ti consiglio di familiarizzare subito col motore di ricerca del forum http://forum.hwupgrade.it/search.php per evitare di porre altre domande gia' formulate in passato da altri, e a cui sono state date risposte.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3151
|
Come programmi x l'estrazione audio consiglierei Exact Audio copy (freeware) o Feurio.Feurio è molto più avanzato come programma e richiede una certa abilità,mentre EAC garantisce un'ottimo risultato pur non necessitando di particolari conoscenze.In caso di cd molto segnati EAC potrebbe impiegare molto tempo x l'estrazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Possiedo un liteon ltd-163... lettore dvd... buono in lettura*estrazione ma non eccellente, mentre il mio BTC 16/10/40 (BCE1610IM) è praticamente eccezionale... quindi ti consiglio un BTC, nonostante il mio sarà un consiglio controcorrente... poi la scrittura in Z-CLV è tipica della velecità 24x in sù, se masterizzi prevalentemente audio 16x sono il compromesso migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3151
|
Esatto,meglio abbassare le velocità di lettura e di scrittura,non si sa mai.Inoltre è bene rippare le canzoni in formato wav x non rischiare qualche inconveniente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Che aggiungere: Adric, mi manderai in pensione, prima o poi ![]() Seriamente: perfettissimo Adric, come sempre. Esatto anche il consiglio di usare EAC, che però deve essere ben configurato... nulla di difficile, io stesso ho un carretto di confo per il suddetto, magnifico prg. Aggiungo solo che per la compressione in mp3 il compressore migliore è, imho, il Lame 3.93.1, con un bel settaggio personalizzato (volendo posto il mio, non ci sono mica segreti... è solo che è una stringa lunga, non la ricordo a memoria, adesso). Un saluto a tutti, speciale ad Adric ![]() ![]() Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Su EAC ho tutto da imparare da voi, non l'ho ancora mai usato
![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3151
|
Su EAC non c'è molto da dire...Basta aver installato dei driver aspi validi,un buon lettore audio e,in caso di necessità,lasciarsi guidare dal wizard di configurazione...Molto più semplice di Feurio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Non è che sia così semplice: le rivelazioni automatiche lasciano fuori cose tipo il gap detection ed il gap detection method. Inoltre, senza alcuni CD di riferiemnto, non si può rilevare l'offset. Cmq è probabilmente il miglior prg di audio ripping in giro, anche se è un po' che non si vedono updates... Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.