Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2003, 15:40   #1
ilgriso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1
ESTRAZIONE AUDIO cerco un esperto che mi possa aiutare...


Ho una trentina di cd molto rovinati (che però riesco ad ascoltare correttamente nello stereo di casa) da cui vorrei estrarre le tracce per mp3zzarli. Ho provato ad usare Il mio attuale masterizzatore CDD3610 (oramai alla frutta) o i vari lettori cd-dvd ma nulla da fare.

Quale masterizzatore posso comprare per avere la migliore qualità di estrazione?
Mi è stato suggerito un TEAC, ottimo in lettura, ma sono d'altra parte molto perplesso per la scrittura ZCLV degli ultimi modelli (penso sia meglio un cav tipo yamaha).
Non mi interessa per nulla la velocità ma punto alla qualità.

Ho letto su vari forum risultati e consigli diversi.
Cerco un esperto che possa darmi una risposta oggettiva.
-teac è veramente il migliore nell'estrazione audio?
-Quale altra alternativa altrettanto valida esiste (magari buona anche in scrittura)?

grazie.
__________________
Griso
ilgriso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 16:18   #2
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3151
Non conosco i prodotti Teac,cmq so che per l'audio i migliori sono Plextor (usati con i plextools) e i Lite-on.Anche l'ultimo masterizzatore Yamaha si comporta bene con l'audio,ma se i cd sono molto segnati non riesce a fare molto.Personalmente consiglierei Plextor (se hai un pò di soldi da spendere)...
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 17:18   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Benvenuto La qualita' di estrazione e' un conto, la qualita' in scrittura e' un altro. Fino alla generazione dei masterizzatori 8x, i Plextor SCSI erano nettamente i migliori come qualita' sia in estrazione che in scrittura, distanziando ampiamente i Teac, ancora di piu' le altre marche; gli Yamaha avevano grossi problemi nell'estrazione dell'audio. Dalla generazione dei 12x in poi le cose sono molto cambiate, e col passaggio della Plextor all'Eide le distanze si sono quasi annullate. Il Plextor 16x poi rappresenta il loro peggior modello come qualita' complessiva; decisamente malriuscito.
Ti consiglio di guardare le prove dei vari masterizzatori su CDRInfo.com
in particolare i test sulla correzione degli errori e sulla qualita' di scrittura.
Come lettori CD in qualita' di estrazione audio il mio Teac CD540E ed il Plextor SCSI superano ampiamente gli altri modelli, i lettori DVD hanno tutti una qualita' di estrazione audio non ottimale (il meno peggio e' il Toshiba). Per quanto riguarda la qualita' di estrazione dei masterizzatori e' molto difficile stabilire una graduatoria. Qualunque scegli tra:
Mitsumi 40x
Plextor 24x, 40x e 48x
Teac 24x e 40x
Yamaha 24x e 44x
scegli bene. Per le sigle esatte dei modelli guarda sui siti web dei produttori o su cdrinfo.com. Il Teac 48x ha una correzione d'errore mediocre, peggiore dei modelli precedenti, ma una buona qualita' di scrittura. Per la qualita' di scrittura lo Yamaha F1 e' quello che ha i valori piu' bassi di errori c1 e c2. Tuttavia i Teac 24x e 40x sono quelli che hanno la migliore compatibilita' in assoluto con i supporti. I Plextor dal 24x in poi pur impeccabili in estrazione audio, hanno una compatibilita' mediocre con i supporti non di qualita' (e trovare supporti di qualita' oggi e' sempre piu' difficile). Recentemente CDRInfo ha postato un confronto tra il jitter audio di Yamaha 44x, Teac 40x e Plextor 48x. Vince di un incollatura lo Yammy sul Teac, piu' indietro il Plextor.
I LiteOn sono i masterizzatori piu' diffusi sul mercato per il loro basso costo, per la loro grande versatilita' e perche' superano piu protezioni audio (cosi come Yamaha e Plextor) e giochi (cosi' come LG) di tutti.
Tuttavia non sono indicati per l'audio perche' hanno i firmware ottimizzati
per la scrittura ad alte velocita'.
Per avere la massima qualita' in estrazione devi scegliere il giusto programma di estrazione audio (e qui ti consiglio di fare una ricerca sui post dei forumers Mistral Paolinux e pippocalo), per il discorso sulle caratteristiche della masterizzazione vera e propria e sugli aspetti hardware ti consiglio di ricercare i post dei forumers ant@res, bottoni e jmazzamj, per gli aspetti software i post del moderatore GogetaSSJ4 e per i supporti vergini i post del forumers Adric (io) e dr650se.
E spero di non aver dimenticato nessun altro esperto (discorso giochi a parte). Ti consiglio di familiarizzare subito col motore di ricerca del forum
http://forum.hwupgrade.it/search.php per evitare di porre altre domande
gia' formulate in passato da altri, e a cui sono state date risposte.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 10:02   #4
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3151
Come programmi x l'estrazione audio consiglierei Exact Audio copy (freeware) o Feurio.Feurio è molto più avanzato come programma e richiede una certa abilità,mentre EAC garantisce un'ottimo risultato pur non necessitando di particolari conoscenze.In caso di cd molto segnati EAC potrebbe impiegare molto tempo x l'estrazione.
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 12:44   #5
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Possiedo un liteon ltd-163... lettore dvd... buono in lettura*estrazione ma non eccellente, mentre il mio BTC 16/10/40 (BCE1610IM) è praticamente eccezionale... quindi ti consiglio un BTC, nonostante il mio sarà un consiglio controcorrente... poi la scrittura in Z-CLV è tipica della velecità 24x in sù, se masterizzi prevalentemente audio 16x sono il compromesso migliore.
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 16:31   #6
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3151
Esatto,meglio abbassare le velocità di lettura e di scrittura,non si sa mai.Inoltre è bene rippare le canzoni in formato wav x non rischiare qualche inconveniente.
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 22:14   #7
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Che aggiungere: Adric, mi manderai in pensione, prima o poi

Seriamente: perfettissimo Adric, come sempre. Esatto anche il consiglio di usare EAC, che però deve essere ben configurato... nulla di difficile, io stesso ho un carretto di confo per il suddetto, magnifico prg. Aggiungo solo che per la compressione in mp3 il compressore migliore è, imho, il Lame 3.93.1, con un bel settaggio personalizzato (volendo posto il mio, non ci sono mica segreti... è solo che è una stringa lunga, non la ricordo a memoria, adesso).

Un saluto a tutti, speciale ad Adric , ed un benvenuto a ilgriso

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 00:36   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Su EAC ho tutto da imparare da voi, non l'ho ancora mai usato
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 17:04   #9
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3151
Su EAC non c'è molto da dire...Basta aver installato dei driver aspi validi,un buon lettore audio e,in caso di necessità,lasciarsi guidare dal wizard di configurazione...Molto più semplice di Feurio!
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 22:42   #10
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Non è che sia così semplice: le rivelazioni automatiche lasciano fuori cose tipo il gap detection ed il gap detection method. Inoltre, senza alcuni CD di riferiemnto, non si può rilevare l'offset. Cmq è probabilmente il miglior prg di audio ripping in giro, anche se è un po' che non si vedono updates...

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v