Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2003, 13:33   #1
Canaiolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
Corsair vs Oem...vale la pena ?

Che differenze prestazionali ci potranno mai essere tra una CorsairPc3200 cas2 (262 euro !!!!) 512 mb ed un modulo oem Pc3200 (cas 3 penso)da 180 euro ??
Intendo a livello 'generale', di tutto il sistema nel suo insieme....
Di quanto potrà mai aumentare il 3dmark ?? Il gioco vale la candela ?
bye
Canaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 13:37   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6030
Tra normali memorie oem e le Corsair la differenza è parecchia data in massima parte dalla più alta qualità dei chip che utilizzano. Le Corsair infatti hanno tempi di latenza nettamente più bassi rispetto alle memorie standard e garantiscono quindi prestazioni superiori di una buona misura. Comunque se fossi al tuo posto le prenderei solamente se hai intenzione di overcloccare fortemente il fsb o se utilizzi applicazioni nelle quali la velocità di scambio dati tra cpu e ram è fondamentale.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 13:43   #3
Canaiolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
sono d'accordo su tutto; vorrei portare l'fsb a 190 o magari 200 (quando mi arriverà la nuova mobo), quindi per quello basteranno delle ddr400 anche Oem. Ma vorrei capire in che percentuale miglioreranno le prestazioni (tipo il 3dMark) comprando le costosissime Corsair, che sappiamo tutti avere i timings più bassi
Canaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 13:50   #4
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
le prestazioni, a parità di fsb e latenza, saranno identiche, solo che è la stabilità del sistema che con le oem non è garantita, puoi avere fortuna e comprare ram affidabili, oppure beccare quelle sfigate... le ram di marca assicurano un certo standard qualitativo, siano esse corsair o ocz o quant'altro.
Se ti sembra una differenza da poco, vuol dire che l'uso che fai del pc è limitato e non hai necessità di prendere le corsair...
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:01   #5
Canaiolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
Quote:
Originally posted by "robnet77"

, solo che è la stabilità del sistema che con le oem non è garantita,
Perchè, scusa ? tutte le ddr 400 DEVONO funzionare a 200mhz...o no ?
Canaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:09   #6
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Quote:
Originally posted by "Canaiolo"


Perchè, scusa ? tutte le ddr 400 DEVONO funzionare a 200mhz...o no ?
sì, ci funzionano, ma non è detto che lo facciano a lungo, dove lavoro non è raro vedere banchi di ram morti improvvisamente oppure riavvii random, rallentamenti casuali, ovviamente in questi casi la prima cosa che sostituisco è la ram (ne ho un paio "buone" proprio per questo) e, in questi casi, il difetto è quasi sempre sparito. Ieri addirittura non ti dico cosa è successo al server di SAP (pagato l'equivalente di 50.000€ due anni fa) per un errore su un banco di ram (ECC tra l'altro, ma non certificata per quel server...): in breve, abbiamo rischiato di non riuscire a tirare su il database inconsistente perché la macchina era andata in freeze all'improvviso... nel registro degli eventi, un minuto prima del crash c'era stato un errore irrecuperabile dovuto al superamento del limite degli errori correggibili da uno dei banchi di ram...

Insomma, prendi pure le oem e goditele, se non hai niente da perdere...
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:16   #7
Canaiolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
Sulla affidabilità NON ci sono dubbi su quale sia la migliore, ma ancora nessuno mi ha detto di QUANTO possono variare (GROSSO MODO) le prestazioni del sistema usando timings più spinti rispetto a quelli 'normali' di un prodotto oem...
E' questa la vera questione
Canaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:20   #8
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Quote:
Originally posted by "Canaiolo"

Sulla affidabilità NON ci sono dubbi su quale sia la migliore, ma ancora nessuno mi ha detto di QUANTO possono variare (GROSSO MODO) le prestazioni del sistema usando timings più spinti rispetto a quelli 'normali' di un prodotto oem...
E' questa la vera questione

la questione è stata già trattata svariate volte in passato... in realtà non ci sono grandi differenze, specialmente nei giochi... pochissimi punti percentuali o fps se preferisci, a volte addirittura le prestazioni sono equivalenti (a basse risoluzioni, ovvio...)
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:20   #9
Canaiolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
Ooooohhh.... GRAZIE
Canaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:22   #10
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Quote:
Originally posted by "Canaiolo"

Ooooohhh.... GRAZIE

figurati
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:56   #11
ligama
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
a parità di FSB e di latenza memorie di qualità più elevata offrono sovente prestazioni più alte rispetto ad altre di qualità minore, semplicemente per il tipo di PCB, di processo produttivo usato o di purezza del segnale.

CIAO
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard
ligama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 16:04   #12
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Quote:
Originally posted by "ligama"

a parità di FSB e di latenza memorie di qualità più elevata offrono sovente prestazioni più alte rispetto ad altre di qualità minore, semplicemente per il tipo di PCB, di processo produttivo usato o di purezza del segnale.

CIAO

in teoria sì, in pratica le prestazioni sono le medesime, basta che le ram ignote siano esenti da errori (basta testarle con memtest)
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 16:29   #13
ligama
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
Quote:
Originally posted by "robnet77"




in teoria sì, in pratica le prestazioni sono le medesime, basta che le ram ignote siano esenti da errori (basta testarle con memtest)
il problema è che un pcb e chips di basso livello non sono affidabili anche se superano un test, per quanto stressante esso sia.
Prendi un HD IBM...è veloce e silenziosa ma nessuno aveva mai fatto tests più lungi di otto ore, tanto è vero che la stessa IBm (prima di vendere tutto da Hitachi) ha raccomandato ai suoi clienti di non operare al computer per più di 8 ore!!!
Non so quale problema ci sia con gli HD IBM ma cosa succede alle ram se si scaldano parecchio? cosa succede se viene fatto un continuo accesso alla memoria per tante ore?

Corsai garantisce a vita...le altre no. Ovviamente tutto va messo in relazione con il prezzo da pagare.

CIao

Mariano
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard
ligama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 16:42   #14
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
beh, il discorso delle 8 ore mi sembra da leggenda metropolitana ig: , a parte quello vorrei ricordarti che le memorie oem spesso montano chip di marca, chip che al produttore costano cifre ridicole e che vengono venduti da Corsair, OCZ e altre a prezzi esorbitanti. La differenza di prezzo sta qua, ovviamente Corsair monta dei chip di qualità nelle sue memorie e, visti i prezzi che pratica, si può permettere di garantire "a vita" i suoi prodotti, un po' come succedeva qualche anno fa per le schede video, ma la garanzia a vita non è assolutamente legata a chissà quali test , bensì all'ampio margine di guadagno che hanno certe aziende.

Corsair sa che su 100 banchi, in media gliene torneranno indietro (esempio) 2, quindi avrà un 2% circa in meno di guadagni, che però sono ampiamente compensati dai prezzi a listino maggiori... ig:


Ricordati che le magie non le fa nessuno, niente esperimenti segreti, altrimenti non ci sarebbero hd fritti in poche ore, proci scadenti venduti con un cloccaggio minore, etc...

NESSUNO al giorno d'oggi può permettersi di lavorare "artigianalmente", in questo settore....
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v