|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Nuova CPU Low-Consumption da VIA
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9118.html
VIA potrebbe lanciare nel futuro un processore economico a basso consumo operante alla frequenza di 900MHz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
Da 2 a 6 milioni venduti... qualcuno ha notizie del processore precedente di VIA??? Io sì ma solo in una confezione in bundle con una scheda madre all in wonder a questo indirizzo. Al prezzo identico o quasi (veramente pochi € di differenza) a quello di un Duron 1300 più una scheda madre all in wonder, presi singolarmente.
Ma quando lo vende??? Cioè se non lo vende da solo, da mettere magari su un notebook senza CPU (alcuni ne vendono), non lo fa proprio secondo me... Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
non so se sai che esistono schede madri mini-itx con integrato tutto, processore ezra compreso.
Per esempio li vende www.mini-itx.it costano molto poco e per fare pc da salotto da usare come player dvd e musicale, o magari come macchine da download sono ottimi, il modello piu' piccolo consuma meno di 100W! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
E capisci che se togli quel pirla di dissi mignòn kon ventola e ne metti uno grosso grosso senza, hai il PC silenzioso? E' una meraviglia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Mi vien voglia di farmi un BOX da salotto
![]() dite che con 300€ me la cavo contando che un HD l'ho già...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
guarda sul sito che ti ho likato prima i prezzi....190€ l'hw, 100€ il case con l'ali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
|
900mhz..se va come un celeron 1 da 900mhz è già tanto!
praticamente ci gira lento pure windows XP ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
infatti!
se costa cosi' poco e nn scalda niente praticamente me lo metto sul serverino!!!
se nn ricordo male mi pare ke fosse sockt 370? no? correggetemi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Si, dovrebbe essere s370
![]() Cmq vediamo... 198€ per procio + MB tutto in uno 50€ per 256MB DDR 118€ per il case piccino 50€ per un lettore DVD Uhm... si superano i 400€ ^^; Però mi vedrei i divx in salotto e lo userei come server per download... mica male ![]() Se riuscissi a trovare un "qualcosa" da adattare come case, senza spendere una lira quindi, ci farei subito un pensierino ![]() Ciau! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
http://www.hut.fi/~tlindber/ ? Ma per 400€ non conviene il KISS DP 450 come DVD/DIVX player da salotto? Certo autocostruito ha un altro sapore :-) Inoltre non ci vorrebbe anche l'alimentatore con sistema di raffreddamento passivo (altrimenti minimo quello di QuietPC da 80 dollari)? Qualcuno ne ha mai provato uno (intendo fanless), tipo questo: http://www.siliconacoustics.com/tkpow300wfan.html Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Io me lo sto per comprare, ho già trovato il sito
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Joe, ti dirò che il kiss sarà pure bello però allo stesso prezzo preferisco un pc con cui posso vedere con certezza di tutto
![]() Ciau! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
(intendo il KISS, o relativi cloni come il DeRevoy, etc.)? In alternativa c'e' sempre l'X-BOX con mplayer... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
perche' in italia nessuno importa queste cose invece dei soliti turbofan da 18000 giri per overcloccatori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Da quando ho capito il kiss è si aggiornabile ma ci vuole cmq qualcuno che li faccia sti benedetti firmware... se la casa che lo costruisce un bel dì non da più supporto che si fa?
![]() E, come dici tu, c'è anche l'XBox... già meglio del kiss quasi a metà del prezzo ![]() Diciamo che il "mini-pc" puoi usarlo come lettore multimediale e come downloader da mettere in rete, l'XBox puoi usarlo come lettore multimediale e per giocare. Dipende dalle esigenze... ![]() Ciau! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
VIA ha iniziato a distribuire la nuova versione del processore "Nehemiah". Il processore deriva dal core C3 ed introduce nuove migliorie che lo rendono capace di una performance in linea con un PIII di pari frequenza. "Nehemiah" avrà un clock di partenza di 1GHz per poi salire ad almeno 1.4GHz nei prossimi mesi.
Il processore ha una L2 cache integrata di 128KB non exclusive con una L1 cache di 64KB. La Floating Point Unit è stata portata a frequenza operativa piena (nel C3 era a metà freq.) ed adesso esibisce performance più che dignitose. Ma la vera novità del nuovo processore è la presenza di un particolare generatore in hardware di numeri random. Le funzioni algoritmiche di RNG (Random Number Generation) non riescono ad offrire le caratteristiche di sicurezza richieste dai sistemi di criptazione più avanzati perchè per loro natura sono determinabili. L' RNG del processore VIA genera invece i suoi numeri casuali basandosi sulle fluttuazioni statistiche del calore in dispositivi a semiconduttore. Di "Nehemiah" è attesa a breve anche una versione mobile, settone nel quale il processore sembra essere promettente grazie al basso consumo e all processo produttivo a 0.13micron. fonte: Lithium www.lithium.it Se e' come sembra, e' la riscossa di via nel settore basso prezzo basso consumo performance adeguate al resto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
credo che a meno di non farsi un po' di software apposito, sia leggermente piu' scomodo da usare rispetto a un lettore nativo (carica il programma, usa il mouse, etc.). A proposito dimenticavo. L'HD fa rumore pure (e il Silent Drive Enclosure non mi sembra una soluzione praticabile). Si dovrebbe sostituire magari con una Memory Stick da 1Gbyte? E' chiaro che se la casa di KISS non produce piu' aggiornamenti firmware uno si attacca (magari tra 1 anno, oppure quando uscira un nuovo modello di DP 450 [non c'e' gia' il DP 500?]) ma e' + o - lo stesso discorso che si fa con le motherboard, quando non supportano piu' nuovi modelli di memorie, processori, etc. E' vero che in ambito video ora come ora e' una babele di formati: DIVX4/5, XVID, MPEG4, WMA7,8,9,...,145, etc. e non si sa bene se compatibili fra loro (per esempio XVID e DIVX5 sono compatibili fra loro in riproduzione?), ma lo stesso discorso allora lo puoi fare per tutti i device audio che non supportano un formato particolare (che non sia OGG o MP3). Inoltre se il KISS non supporta qualche formato (alcuni dicono il vecchio DIVX3 per questioni di copyright), ti puoi sempre ri-encodare il file in uno dei formati supportati, anche perche' non mi risulta che il DIVX sia un formato standard con il quale vengono direttamente venduti i CD o DVD dalle case produttrici. Per quanto riguarda l'XBOX credo che richieda qualche modifica hardware (o almeno il reflashing del BIOS con uno free) per far funzionare MPlayer, altrumenti non credo sia in grado di far funzionare programmi non proprietari. BTW, ma l'XBOX ha il telecomando? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
x +Benito+
Maggiori informazioni sulle prestazioni e sulla potenza dissipata le trovi qui: www.azpoint.net/articoli.asp?id=4007 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.