Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2003, 20:25   #1
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
kernel chiarimenti

lista quesiti:

1)la mia politica di costruzione dei kernel e questa: cerco di mettere tutte le periferiche che sicuramente uso nel kernel vero e proprio e quello che uso occasionalmente come moduli..secondo voi e corretto? ci sono parti che secondo voi vanno messe nel kernel sicuramente tipo ide controller e il filesistem di root?

2)funzionamento di ksymoops: questo aggieggino legge sempre da terminale l'oops? c'e un modo per chiamarlo in automatico appena si riscontra un oops?
praticamente parlando riesco a creare due oops in modo meccanico in un caso riesco a recuperare il messaggio di oops nel altro invece va a picco tutto(e dovuto al fatto che e nel kernel costruito (penso) e quando si genera l'oops e tutto va a ramengo?).
un comando del tipo ksymoops >errori& non funge
in kernel hacking devo azionare qualche opzione(ne ho messa qualcuna,quelle che mi sembravano piu utili).
devo guardarmi come funge il sys req sempre sotto l'hacking?(dovrebbe essere accedibile tramite il tasto stampa piu control) per salvarmi i dati?

se trovo un oops secondo voi dovrei postarlo sulla mailing list di linux o e meglio prima chiedere info in posti meno indaffarati?

Aspetto buone nuove
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 20:28   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ti posso rispondere solo per la prima.

La mia politica è quella di modulizzare tutto il modulabile, dalla cacchiata + grande come l'USB al floppy disk o le porte seriali o addirittura gli unix sockets.

Questo da una flessibilità incredibile e una gestione delle risorse utilizzate dal kernel molto alta.

Hai un kernel molto piccolo (il mio è 650KB) e tutto il resto in moduli, veramente comodo

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 21:07   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
di solito compilo sempre tutto dentro al kernel dal controller scsi al supporto per UDF. se da una parte questo porta ad un piccolo aumento delle prestazioni anche la memoria occupata e le dimensioni del kernel aumentano.
per esempio il mio kernel tiene la bellezza di 1.107kb + o - il doppio di quello di AnonimoVeneziano
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 15:58   #4
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
nessuna mano?
ho un sistema abbastanza instabile......con qualsiasi kernel da me compilato(quello originale non lo mai piu usato...)
ditemi un sistema per capire dove fallisce
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 16:26   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "Mason"

nessuna mano?
ho un sistema abbastanza instabile.....
Difficile allora che sia il kernel.
Puoi descrivere il tuo hw, almeno vediamo se c'è qualcosa della blacklist?
Inoltre, fai un test della memoria con memtest86.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 16:57   #6
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
00:00.0 Host bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] 645DX Host
00:01.0 PCI bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] 5591/5592 AGP
00:02.0 ISA bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] 85C503/5513 (rev 04)
00:02.5 IDE interface: Silicon Integrated Systems [SiS] 5513 [IDE]
00:02.7 Multimedia audio controller: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS7012 PCI Audio Accelerator (rev a0)
00:03.0 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] 7001 (rev 0f)
00:03.1 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] 7001 (rev 0f)
00:03.2 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] 7001 (rev 0f)
00:03.3 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS]: Unknown device 7002
00:06.0 Communication controller: Intel Corp.: Unknown device 1040
00:08.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
00:0c.0 CardBus bridge: O2 Micro, Inc. OZ6912 Cardbus Controller
00:0d.0 FireWire (IEEE 1394): Lucent Microelectronics FW323 (rev 04)
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon R250 Lf [Radeon Mobility 9000] (rev 01)[root@localhost boot]# hdparm -i /dev/hda

/dev/hda:

Model=HITACHI_DK23CA-30, FwRev=00H0A0A3, SerialNo=13AU1F
Config={ HardSect NotMFM HdSw>15uSec Fixed DTR>10Mbs }
RawCHS=16383/16/63, TrkSize=36477, SectSize=579, ECCbytes=4
BuffType=DualPortCache, BuffSize=2048kB, MaxMultSect=16, MultSect=off
CurCHS=16383/16/63, CurSects=16514064, LBA=yes, LBAsects=58605120
IORDY=yes, tPIO={min:400,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120}
PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
DMA modes: sdma0 sdma1 sdma2 mdma0 mdma1 mdma2
UDMA modes: udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 *udma5
AdvancedPM=yes: mode=0x80 (128) WriteCache=enabled
Drive conforms to: ATA/ATAPI-5 T13 1321D re[root@localhost boot]# hdparm -i /dev/hdc

/dev/hdc:

Model=QSI CD-RW/DVD-ROM SBW-161, FwRev=SX13, SerialNo=
Config={ Fixed Removeable DTR<=5Mbs DTR>10Mbs nonMagnetic }
RawCHS=0/0/0, TrkSize=0, SectSize=0, ECCbytes=0
BuffType=unknown, BuffSize=0kB, MaxMultSect=0
(maybe): CurCHS=0/0/0, CurSects=0, LBA=yes, LBAsects=0
IORDY=on/off, tPIO={min:120,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120}
PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
DMA modes: sdma0 sdma1 sdma2 mdma0 mdma1 mdma2
UDMA modes: udma0 udma1 *udma2
AdvancedPM=no
Drive conforms to: device does not report version: 2 3 4 5vision 3: 1 2 3 4 5

[root@localhost rpm]# cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 15
model : 2
model name : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.00GHz
stepping : 4
cpu MHz : 1991.944
cache size : 512 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 2
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm
bogomips : 3971.48




descrizione sommaria:
portatile pentium 4 non mobile,256 mb di ram,hd 30 gb ,scheda video ati 9000 , mouse usb
sto cercando di mettere il memtest ma ho un po di prob.....l'rpm s'e increccato e il source non funge molto bene...mi da un errore in compilazione di test.c...cerco di risolvere.
provo a cercare la blacklist di linux
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 17:03   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Drive conforms to: device does not report version: 2 3 4 5vision 3: 1 2 3 4 5
...e questo chedè?
Per il resto, mi sembra "tranquillo"

Quote:
sto cercando di mettere il memtest ma ho un po di prob.....l'rpm s'e increccato e il source non funge molto bene...mi da un errore in compilazione di test.c...cerco di risolvere.
Tra i sorgenti c'è già un precompilato, memtest.bin. Lo metti su floppy con
dd if=memtest.bin of=/dev/fd0
Fatto questo, il floppy è diventato avviabile.
Okio che cancelli tutto quello che c'è su floppy, dopo lo devi riformattare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 17:06   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
se trovo un oops secondo voi dovrei postarlo sulla mailing list di linux o e meglio prima chiedere info in posti meno indaffarati?
Posta prima qui che gli do una occhiata
Uso veloce:
dmesg |ksymoops > oops.txt
Allega anche l'output completo di dmesg, lo accodi al file precedente con
dmesg >> oops.txt
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 09:53   #9
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
un oops non si presenta col kernel originale....quindi si tratta sicuramente di qulcosa di cazzato di mio nella compilazione...
controllero.
una domanda sens..
il pc mi si blocca di colpo e non va piu una mazza se non il power off...solo che perdo qualsiasi msg di oops...sai come rescuperarli...
un sys rq di sincronizzazione di disco,smonataggio fs e reboot mi farebbe avere in un qualche /var/log/messages il mio oops?
cmq provo... se trovo prob ti domando.

PS avresti idea di come trovare il modulo che mi da problemi partendo dal oops o devo provarne uno a uno a mano.
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 11:12   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "Mason"


il pc mi si blocca di colpo e non va piu una mazza se non il power off...solo che perdo qualsiasi msg di oops...sai come rescuperarli...
un sys rq di sincronizzazione di disco,smonataggio fs e reboot mi farebbe avere in un qualche /var/log/messages il mio oops?
cmq provo... se trovo prob ti domando.
No, se accade un oops e il pc si blocca, vuol dire che l'oops è avvenuto in un interrupt handler, quindi i dati su disco non possono venir sincronizzati.
L'unica è mandare i msg del kernel sulla seriale e catturarli da un altro computer, ma non ti saprei spiegare esattamente la procedura.

Quote:
PS avresti idea di come trovare il modulo che mi da problemi partendo dal oops o devo provarne uno a uno a mano.
Potrei vedere se il problema mi ricorda qualcosa di noto.

Il kernel originale non da alcun oops, e non hai un athlon...tutto questo è molto strano, forse ti sei scordato di inserire qualche voce relativa al tuo hw specifico (tipo controller ide)...non saprei...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:56   #11
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
potrebbe darsi che sia quando tenta di allocare memoria virtuale...ma non ne son sicuro...ti dico cosi per il monitor della mem l'ho sempre visto a 0...almeno mi pare......
se l'unico modo per prendere info e la seriale il tutto difenta compicatino
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 13:05   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
In caso di panic sì, è l'unico modo, in quanto la macchina è bloccata.
C'è qualche situazione particolare che origina il blocco o gli oops?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 13:58   #13
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
quelli interessanti non trovo la causa

cmq 2 sono:
copiando un file di grandi dimensioni su un fs remoto(nfs) col kernel normale l'ho copiato
staccando l'adattatore per l'alimentazione da rete elettrica con un kerne con supporto acpi...ma visto che e insicuro non mi aspetto che funga

se trovassi un modo per generare l'oops in modo meccanico potrei generarlo in console,copiarmi a mano l'oops e poi mandarlo in pasto al ksymoops,ma il prob che lavoro in X per avere un ide per java...quindi non vedo mai una mazza.
Sto pensando come risolvere....mettere un console sulla seriale mi prenderebbe troppo tempo,penso,cerco prima soluzione meno dispendiosa,tipo capire quando succede.


grazie mille sens per il supporto anche perche mi rendo conto che non e che ti dia info particolarmente utili


PS potresti dirmi come testare ram e memoria virtuale creando memoria alla cazzo sooto linux? mi scrivo un prog c alla cazzo con malloc e il corrispettivo per la memoria virtuale?
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 14:25   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
copiando un file di grandi dimensioni su un fs remoto(nfs) col kernel normale l'ho copiato
mentre con il "tuo" kernel si pianta...Cominciamo col verificare l'nfs

Puoi cercare di riprodurre il blocco copiando un file di grandi dimensione da un canale ide all'altro? (ad es. hda a hdc e viceversa)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v