|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
[linux, altri] RFH - accesso a database
Salve,
sto realizzando il supporto di accesso a database per le librerie fox ( www.fox-toolkit.org ). Queste librerie consentono di realizzare applicazioni visuali in maniera semplice e indipendente dal sistema operativo. Al momento sto inserendo il supporto per odbc, in quanto è presente sia su sistemi unix che su sistemi windows. Se c'è qualcuno (in particolare qualche linuxiano) che vuole darmi una mano, è ben accetta. Non è richiesta una particolare preparazione se non una buona conoscenza di c/c++. Ovviamente è un lavoro sviluppato sotto licenza lgpl.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
A me non dispiacerebbe !!! Spero di esserne in grado
Ah...ovviamente posso dedicarci al massimo una decina di ore alla settimana... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Magari...
puoi cominciare a dare una occhiata generale alle fox?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ok
Stasera quando torno a casa ci do un'occhiata... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ok usa la versione di sviluppo 1.1.21
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Azz...ho già compilato quell'altra (certo che testa che ho se devo sviupparla dovrò prendere quella in sviluppo...mah
Ah, per ora sono su Winzozz... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma prendo lo snapshot o quella dev ?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Linux lo devo rimontare... Ce l'ho su un HD, ma è in kernel panic
Per cosa intendevi usare quelle librerie fxex ? Comunque prendo la snapshot o la dev ? |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Purtroppo il supporto win32 delle foxex non è ancora testato/terminato, quindi potrebbe essere problematico usarle in tale ambiente. Quote:
Dai solo una occhiata generale su come funzionano (c'è diversa buona documentazione, e dei programmi di test/esempio tra i sorgenti), non serve che le studi approfonditamente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Tra l'altro io i driver ODBC su Linux non li ho mai usati
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sono compatibili con le specifiche Microsoft, e sono correlati di interfacce grafiche di configurazione niente di drammatico.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ok...sono riuscito a recuperare l'installazione di Linux (una Red Hat 7.2)...
Ho messo una Red Hat perchè a quei tempi era la più nuova che avevo... Preferisco SuSe o Slackware... Ora mi manca una sola cosa...installare il TA ISDN... Ho messo i moduli del kernel...viene rilevato correttamente... Ed ora cosa devo fare ? Il TA ce l'ho da poco... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non uso modem isdn pci, e tra l'altro non uso neanche la rh7.2
Provato a chiedere nella sezione linux?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ora vado...
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Cmq ti faccio il punto della situazione.
Ho cominciato a usare le fox al lavoro da circa un anno, in quanto essendo piattaforma-indipendenti mi consentono di programmare per windows e linux senza riscrivere parti del codice. Inoltre, sono molto semplici da usare anche senza un editor di finestre, e molto veloci a differenza di Qt&Co. Correntemente uso le fox su win32, linux, linux su iPaq. Una delle mancanze delle fox è il supporto per i database. Qualche mese fa ho pensato quindi di introdurre delle classi di interfaccia con odbc, visto che è presente sia su windows che sui sistemi unix tramite unixodbc ( www.unixodbc.org ) e freeodbc. Allora la mia conoscenza di odbc era alquanto nulla, e comunque ero riuscito a implementare correttamente l'esecuzione di query e lettura dei dati (testato su db Postgresql). Questo progetto interessò a Mathew Robertson, che mantiene le librerie foxex (classi aggiuntive/sperimentali delle fox), e ha cominciato a introdurre parte dell'interfaccia nella sua ultima versione, cercando di dare anche una maggiore logicità di interfaccia. Nel frattempo ho avuto modo di documentarmi ulteriormente sulle orribili api odbc, e ho riscritto buona parte del codice, in maniera più pulita e veloce. Alcune cose le devo ancora aggiungere (ad es. il supporto per la scrittura tramite oggetti recordset), ma so già come fare. Nel frattempo ho uno scambio di mail con Mathew per stabilire quale dovrà essere l'interfaccia finale (visti i suoi impegni, non può studiarsi anche lui le api odbc, ma può aiutarmi per tutto il resto). Il lavoro quindi è a buon punto, ma ci sono ancora alcune cose da sistemare/testare/finire, per questo cercavo l'aiuto di qualcun altro.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Miiiihhhh....sono ancora qui che ammattisco con il TA ISDN... Eppure è compatibile...
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Prova la procedura che ho descritto qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=321362 (primo post della prima pagina) L'unico requisito è che il driver sia correttamente caricato
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.



















