|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Un consiglio su: dissi per gf4 e ram + modifica bios
Ciao a tutti,
dunque oggi stavo controllando un po' l'interno del pc e le ventole, e mi sono accorto che la ventola sul dissi della sk video (una Creative GF4 Ti4400) fa un bel po' di rumore (all'inizio pensavo che tutto quel casino fosse dovuto alla ventola sulla cpu o quella dell'alimentatore enermax, invece era la sk video.. ![]() Orbene mi sono messo alla ricerca di un dissi con ventolina sostitutivi, ma non ho ancora deciso cosa scegliere e come montarlo.. Quello originale, tralatro, mi pare anche un po' scarsetto, dato che sarebbe meglio un dissi con le alette sopra la gpu e non una superficie piana con la ventola sopra, come quello che montano di default (che secondo me non dissipa nemmeno bene..) Ho fatto anche un paio di foto della sk, dopo l'operazione di smontaggio del dissi originale (questo è un particolare del quintale di pasta conduttiva che c'era sopra ![]() ![]() Il dissi originale tralatro è anche ben lappato, ma secondo me non rende.. Rovistando in cantina ho trovato un paio di dissipatori per socket che potrebbero adattarsi sulla gpu, ma il primo mi pare troppo sottile, il secondo invece un po' pesante (eccovi una visuale in sezione), quello per socket7 dovrebbere reggere, incollandolo sulla gpu? Solo che non mi garba tanto l'idea di incollarlo con la bicomponente.. sapete consigliarmi qualche altro dissi efficiente ma silenzioso, da acquistare online, magari in rame e che non costi troppo? Sulle ram servono i dissipatorini? le ho portate fino a 630 mhz stabilmente, a 650 mhz si blocca il 3d mark, magari con dei dissipatori reggono meglio? anche se provando a toccare i chip di ram, scaldano pochissimo.. Altra domanda: il connettore di alimentazione a 3 pin presente sul pcb della gf4 a che serve? posso collegarci una ventolina tachimetrica per la sk video (vorrei fissarla dietro la sk, ad altezza della gpu) Ultima domanda, è possibile modificare il bios della TI4400 con quello della creative TI4600 (e dove posso trovarlo?)? o succede un macello? grazie saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
visto che siamo un po in argomento senza aprire un altro topic volevo sapere se meritava comprare il dissipatore e (i dissipatori per le ram) quello della thermaltake per geforce4
__________________
Visita www.spalamerda.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Intendi questo qui?
![]() ![]() ...scusate l'inquadratura un po' difficile...ma l'ho fatta in questo momento a pc acceso stando sdraiato per terra! ![]() Non è il massimo... però è sempre meglio di quello originale! Ho fatto poche prove... la mia POW Gf4ti4400 non la tengo overclokkata quasi mai... ma se non mi ricordo male con questo nuovo kit riesco a farla andare a 335/690 con 3Dmark2002 senza intoppi! L'unica cosa è che la ventolina nuova fa il doppio del casino di quella originale! ...probabilmente la sostituirò con una 6x6 a 5v adattata in qualche modo... andrà uguale o forse meglio senza farsi sentire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
si dico quello... Anche meglio di quello della mia Albatron?
Il mio nn sembra male..
__________________
Visita www.spalamerda.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
...non credo ci saranno differenze significative...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
si l'avevo visto anche io quel dissi, ma fa ben 29 dBA :-/
Ma l'alimentazione della ventolina è a 3 pin? si può usare un adattatore @7v ? o collegarla direttamente al molex ma a 7v e non 12v, che dici? i dissi per le mem mi sembrano buoni, ma sono uguali su entrambi i lati? cioè in tutto sono 4 dissipatori forniti in dotazione? (la mia sk ha 8 chip, 128 mb) ma come faresti ad adattargli una 6x6? ![]() quel dissi è in rame giusto? quelli per le memorie in alluminio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Non saprei ... usare quella micro-ventolina a 5 o a 7V mi sembra troppo poco! Non fredderebbe + niente!
I dissy per la mem sono il alluminio, sono 4 in tutto (quindi altri 2 lunghi dietro come quelli che vedi) ma quelli posteriori sono bassissimi ![]() Il dissy per la gpu sembra in rame... ma non ci giurerei! Potrei staccare la plastica trasparente, la ventolina originale, e attaccare una 6x6 con delle viti che si incastrerebbero tra le "punte" del dissipatore! che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Torino
Messaggi: 177
|
Re: Un consiglio su: dissi per gf4 e ram + modifica bios
Ciao Spank,noto ke hai la mia stessa skeda
![]() In effetti quella c***o di ventolina fa un pò casino....... Se vuoi eliminare DRASTICAMENTE il problema,fai come farò io........passa a liquido ![]() ![]() Per i dissi sulle DDR non saprei,un piccolo guadagno c'è sempre..... Un punto davvero caldo (e caldo è dire poco...... ![]() Per quanto riguarda flashare il bios,la cosa interessa pure me.... Cià
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
eheh no, niente liquido.. non mi va di vedere tubi e cavi in giro per la stanza ^_^
e poi mica devo fare un oc estremo, ora che ho quasi zero rumore (la ventola sul p4 è settata a low, le altre ventole nel case le tengo @7v), devo solo sistemare sta sk video e renderla + prestante e silenziosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 25
|
Ciao ragazzi...
Anch'io ho una creative gf4 4400, ma ultimamente vorrei avere qualche frame in piu soprattutto perchè adoro giocare a 1280*1024 con AA quincunx........... indi per cui ora sono a 280\560 ma vorrei andare oltre: fin dove posso arrivare in attesa di cambiare i vari dissipatori ? Ovviamente senza rischiare ![]() Thanks............
__________________
Pentium 133@150... un piccolo passo per l'umanità ma il mio grande balzo nel mondo dell'overclock! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.