|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 26
|
...adesso il vostro parere...
ciao a tutti,
ho terminato il modello e il render di questa sala del primo quattrocento; adesso devo darle il "tocco finale". ho bisogno di un consiglio su come illuminare il modello della sala. L'immagine SX dovrebbe sembrare illuminata da candele, come nell'immagine DX modificata in post produzione (photoshop). Il problema consiste nel fatto di voler utilizzare solamente MAX 4.2 e FINAL RENDER. Caratteristiche dei parametri max: -luci omni sopra ogni candelabro; -con ATTENUAZIONE lontana; -decadenza; -colore giallo-arancio; A chiunque mi voglia aiutare potrei spedire un'immagine migliore e un salvaschermo dei parametri di max (massimo 200Kb). I commenti, anche negativi, sono ben accetti. Vi ringrazio vivamente. ciao m3d museum3d@hotmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
potresti costruire un lampadario in "ferro battuto" sul quale posizionare un congruo numero di candele tozze e corte. sui tempi di resa non mi pronuncio....secoli!
Se hai tempo prova a fare una prova usando Vray al posto di FR, è molto potente e impiega meno risorse e tempo nel calcolo!
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 26
|
Purtroppo ogni particolare della ricostruzione è frutto di un'attenta ricerca
artistica e architettonica; quindi non posso improvvisare variazioni filologicamente errate. Sarebbe interressante provare Vray, ma non ne conosco l'uso e soprattutto dovrei acquistarlo. Cmq Final Render è un buon e veloce motore di calcolo. Ti ringrazio. m3d |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 26
|
calcolo con Final Render
questa è un ummagine calcolata con GLOBAL ILLUMINATION DI Final Render.
Ho dovuto ridurre >> qualità x inserirla. m3d museum3d@hotamil.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
|
e' normale che non si capisce una sega degli affreschi? hai usato il rubber stamp??
prova a mettere delle area light un po' deboli al centro della sala, dovrebbero darti un po' di ambiente come si deve, e togli COMPLETAMENTE la luce omni...
__________________
-sei per l'ascesi? -si, sono per l'accidia sentimentale -già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri. (dalle lettere tra geng@ e dies) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 26
|
in realtà i dipinti sono l'unica cosa che si vede.
Il fatto di doverli offuscare (non x volere mio) a confuso abbastanza. Cmq a me non interessa questo, bensì come ricreare le aree di luce delle candele poste sopra ogni candelabro. Se hai tempo e voglia posso spedirti una mail. grazie m3d |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
ciao m3d, innanzitutto credo che l'ambientazione che hai ricreato sia proprio perfetta per essere una sala dell'800. quindi nel caso vuoi aggiungere delle altre luci, fossi in te non altererei troppo la scena.
per le candele io proverei ad usare delle object-light. inizia con il crearti le candele vere e proprie, e l'effetto fuoco. la luce vera e propria puoi farla emanare da una piccolo oggetto (ovviamente non visibile al rendering) autoilluminato. credo sia la soluzione migliore per final render. fai delle prove e ci fai sapere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 26
|
Ho idea che dovrò abbandonare questa strada (ricreare effetto candele).
Se da una parte ricreo un ambiente fotorealistico, dall'altrà, rendo la comprensione dei particolari molto più complicata. Penso di cercare un compromesso tra una luce artificiale e quella delle candele. Forse non è la scelta + opportuna x imitare la realtà, ma innanzitutto questo modello dev'essere comprensibile. Cosa ne dite? ...vi farò sapere... BUON ANNO A TUTTI! m3d |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.