Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2002, 19:06   #1
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Pascal e ricorsione...

Come creare una funzione ricorsiva in pascal per testare se una parola è palindroma?
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 00:41   #2
Jayant
Senior Member
 
L'Avatar di Jayant
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2072
Re: Pascal e ricorsione...

Quote:
Originariamente inviato da marcus81
[b]Come creare una funzione ricorsiva in pascal per testare se una parola è palindroma?
Almeno questo cerca di impararlo da solo
__________________
...:::Le Mie Trattative:::...
Jayant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 09:01   #3
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Grazie moolto gentile!
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 18:22   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
per vedere se una parola è palindroma io non userei una ricorsione...

cmq, potresti tentare qualcosa di simile:

calcola(i,n)

dove i è l'indice che va da 1 in avanti e n è la lunghezza della parola... ad ogni passo della ricorsione tu controlli se i+1 è palindroma, fino a che la i non è arrivata a n/2.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 19:34   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se per definizione una parola di una sola lettera e la stringa vuota sono palindrome...basta fare una cosa del genere :

(non mi ricordo la sintassi del Pascal...lo scrivo in uno pseudo-codice)
Codice:
palindroma (parola)
begin
   se (lunghezza(parola) < 2)
      ritorno vero;
   se (parola[0] è diversa da parola [indice ultima lettera])
      ritorno falso;
   da parola tolgo la prima e l'ultima lettera
   ritorno palindroma(parola);
end
In C farei così:
Codice:
int palindroma(char *parola)
{
   if(strlen(parola) < 2)
      return 0;
   if(parola[0] != parola[strlen(parola) - 1])
      return 0
   parola[strlen(parola) - 1] = '\0';
   return palindroma(parola + 1);
}
//PS: questo codice è distruttivo per la parola
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 20:37   #6
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Come al solito Cionci si esprime meglio in C che in linguaggio normale
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 20:48   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La devo prendere come offesa o come complimento ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 21:45   #8
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
complimento,complimento...sei il mago del C!

cmq io ho fatto così:

function palindr2(i,j:integer): boolean;
begin
palindr2:=true;
if (i>=1) then begin
palindr2(i-1,j+1);
if (stringa[i]<>stringa[j]) then
palindr2:=false;
end;
end;

function palindr1(n:integer): boolean;
var i,j:integer;

begin
if (n mod 2) <> 0 then begin
i:=n div 2;
j:=(n div 2) + 2;
end

else begin
i:=n div 2;
j:=n div 2 + 1;
end;

if (palindr2(i,j)) then
palindr1:=true
else palindr1:=false;

end;

"n" è la lunghezza della parola, la funzione chiamata dal programma è palindr1...

lo so è un po' incasinato però funziona...cionci nn mi sparare!
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 00:13   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sai come si ottiene una sottostringa da una stringa in Pascal ? E la lunghezza di una stringa ?

Ma stringa è globale ? In questi casi le variaibli globali sono bruttine
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 10:51   #10
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]La devo prendere come offesa o come complimento ?
E' un complimento ovviamente
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 11:59   #11
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Si, stringa è un array globale...
La lunghezza della stringa è calcolata nel programma principale attraverso un ciclo while(nn ricordavo la funz. predefinita)...
Nn so se ci sia qualke funzione predefinita per estrarre una sottostringa...
Cmq funziona bene!
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 12:01   #12
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
X cionci:

Hai qualke suggerimento x compattare il codice?
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 12:16   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Codice:
function palindr(i,j:integer): boolean; 
begin 
   palindr:=false; 
   if (i>=1 and j>=i) then 
   begin
      if (stringa[i]=stringa[j]) then 
      begin
         if (i=j or j=i-1) then
            palindr:=true;
         else
            palindr:=palindr(i+1, j-1);
      end;
   end; 
end;
Dovrebbe bastare questa...
Basta chiamarla con palindr(1,n);

PS: non sono sicuro del codice... Non mi ricordo molto Pascal !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 12:41   #14
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Codice:
 
function palindr(i,j:integer): boolean; 
begin 
   palindr:=false; 
   if ((i>=1) and (j>=i)) then 
   begin
      if (stringa[i]=stringa[j]) then 
      begin
         if ((i=j) or (j=i+1)) then
            palindr:=true
         else
            palindr:=palindr(i+1, j-1);
      end;
   end; 
end;
ho fatto qualke piccolissima modifica al tuo codice...funziona benissimo,grazie ancora!
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 18:19   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
i+1...vero...avevo confuso la i con la j
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v