Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2002, 11:02   #1
ekboz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
che ne dite dell'accoppiata Matrox Pharelia + Matrox RTX-100

Ciao a tutti,
per ora per montare i miei filmati amatoriali sto' utilizzando una Pinnacle Studio DV Plus con studio 8; va abbastanza bene a parte x il fatto che il Premiere non ne vuol sapere niente delle sue entrate e uscite analogiche (essi'... utilizzo ancora quelle!).

Ora dopo aver visto allo SMAU la Matrox, ho avuto l'impressione che sia un prodotto superiore e di molto.

A parte il discorso prezzo, c'e' qualcuno di voi che sa dirmi se ha provato questa accoppiata Matrox e che impressione le ha fatto? Considerando che dovrei anche upgradare la mia piattaforma hardware passando da un chipset Via ad un Intel per varie incompatibilita' (ma non si sa quali) indicate sul sito Matrox.

Grazie in anticipo delle Vostre opinioni.

Un saluto a tutti.
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit
ekboz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 14:24   #2
mastercut
Member
 
L'Avatar di mastercut
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 115
io uso matro parhelia da tre mesi e mi trovo benissimo ho avuto qualche problema con w2000 ma con xp una favola per acquisire e montare uso una semplice firewire e stuido 8 oppure mediastudio il vantaggio della parhelia e che puoi avere nel monitor pricipale il programma di monataggio ei quelli secondari tutte le preview che vuoi.
Al posto della rtx 100 userei la canopus dvstorm il perche guarda
ciaoQUI
__________________
Amd athlon 6000x2,Asus m2n32 ws prof, Nvidia 8800 gts, 4GB Supertalent,2 Utrastar 36gb 15.000 raid 0,2 WD raid 1 500 Gb,2 maxtor 1 Tb
mastercut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 14:58   #3
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
Re: che ne dite dell'accoppiata Matrox Pharelia + Matrox RTX

Quote:
Originariamente inviato da ekboz1
[b]...Considerando che dovrei anche upgradare la mia piattaforma hardware passando da un chipset Via ad un Intel per varie incompatibilita' (ma non si sa quali) indicate sul sito Matrox.
...
Il gestore del bus pci della via è fuori dalle specifiche del consorzio Pci da diversi chipset rilasciati, infatti molte schede che fanno un uso intensivo del pci hanno problemi con i bus Via.
Secondo me la phaelia è sprecata (costa) per un uso di editing video. Io uso la RT.X100 con un radeon 8500 e mi trovo molto bene. ho provato anche la rt.x100 su una macchina che montava sia un radeon 7000 che una G550 con dual LCD. La RT.x100 non ha particolari problemi di sorta con tutte le schede video recenti di ATI, Nvidia e Matrox (sono quasi tutte certificate per l'uso con la RT.X100). se devi utilizzare la macchina solo per editing video con una soluzione dual monitor (ma non so a che possa servire, si è già abbastanza incasinati a seguire televisore e monitor, un terzo tubo catodico mi farebbe impazzire) ti conviene la G550, se devi utilizzare anche software 3D (giochi o modellazione) il discorso cambia, ma non vedo nessuna controindicazione per schede di Nvidia e Ati.
La RT.X100 è semplicemente magnifica!!!!!!!!
CIA
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 15:17   #4
ekboz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
Grazie a tutti per le risposte...

in effetti sarei tentato dalla Pharelia solo per la sua eccezionale qualita' visiva xche' in effetti ora come ora mi trovo piu' che bene con la Geforce4 Mx, ma visto che tanto dovrei assemblare un'altra macchina lascerei la pinnacle assieme alla geforce sull'amd xp e l'accoppiata Matrox sul PIV.

La Rx-100 l'ho vista allo Smau e me ne sono subito innamorato...


Grazie di nuovo a tutti e ciao
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit
ekboz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 17:28   #5
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Non per difendere Matrox.. ma le cose stanno in maniera ben diversa rispetto a quanto sostenuto nel pdf comparativo di Canopus linkato in precedenza...

Ed infatti Matrox non ha esitato a ribattere colpo su colpo a quanto c'è scritto..

Consiglio quindi di leggere quest'altro PDF:

http://www.matrox.com/video/products...t_it_wrong.pdf
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 23:04   #6
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da raptor
[b]...
Consiglio quindi di leggere quest'altro PDF:
...[/url]
Quella è tutta pubblicità, per valutare le due schede bisogna provarle, e sono andato dai venditori (p.guerra per matrox e random per canopus a Milano) e le ho provate in negozio.
La mia sensazione è che la Canopus in realtà demandi molto (o quasi tutto) alla CPU: ogni tanto con molti effetti scatticchia; Poi in export realtime la matrox abbia la stessa qualità del rendering (cosa che non mi pare abbia la storm). Di contro la storm ha un numero di effetti molto maggiori e di consente di lavorare con più PIP in contemporanea in tempo reale (la matrox richiede un rapido rendering per i passaggi con più di 2 tracce video e due di grafica).
Io ho scelto la matrox perché ha una qualità maggiore e perche costa 700€ in meno, non poco per due schede della stessa fascia.
Cia
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 19:43   #7
segreti73
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 103
pharelia sprecata...

secondo me non vale la pena spendere una cifra introno ai 400€ per una scheda che di fenomenale ha solo il nome, soprattutto se devi fare dei montaggi video. La RTX 100 la puoi far funzionare con qualsiasi scheda video e se scegli una economica radeon 8500 circa 100 euro non rimarrai deluso. La qualità video delle ati e simile alla pharelia. Il multimonitor? Per ora una cavolata. Gia con una 8500 puoi avere due monitor e il collegamento ad un tv (figurati 4)che secondo me e sempre consigliabile rispetto ad un terzo monitor, questo perchè il prodotto definitivo verrà visionato in tv che ha un arisoluzione minore rispetto al monitor e che da delle indicazioni sulle correzioni da fare. Canopus vs matrox. Secondo me un paragone non si puo fare. Sono schede costruite con filosofia diverse. La prima si basa sulla potenza del processore molti effetti oggi non in real time domani lo saranno. La seconda pur appoggiandosi al processore lavora di per sè in real time quindi anche con sistemi non molto potenti . Farei però una considerazione in quanto il termine real time è secondo me utilizzato impropriamente, in quanto gli effetti senza rendering sono quelli dati dal produttore: mi spiego meglio la matrox cosi come la canopus aggiungono in premiere delle cartelle in cui ci sono gli effetti in real time il resto e tutto via rendering. Cosi se si vogliono utilizzare gli effetti di hollywood fx (davvero spettacolari) bisogna fare il rendering sia che si lavori con la scalabilità della canopus sia con le matrox. Se per esempio si cambia programma di editing il real time non c'è più.
__________________
SEGRETI
segreti73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 00:26   #8
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
Re: pharelia sprecata...

Quote:
Originariamente inviato da segreti73
[b] Cosi se si vogliono utilizzare gli effetti di hollywood fx (davvero spettacolari) bisogna fare il rendering sia che si lavori con la scalabilità della canopus sia con le matrox. Se per esempio si cambia programma di editing il real time non c'è più.
Vi ricordo che la canopus non è in grado di gestire in tempo reale (nel senso matrox e pinnacle del termine) spezzoni lunghi più di qualche secondo (minuti su un biCPU potente) su una macchina sotto i 2 GHz; poi va in rendering.
Il vantaggio della canopus e il numero e la flessibilità degli effetti.
Ma cosa ti interessa cambiare programma quando hai premiere e un ottima effettistica in HW? hai sotto le mani una perfetta macchina virtuale per l'editing video.

Cia
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v