|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
|
bloccare il download, su una rete cn connessione condivisa!!
salve a tutti...
ho un problema... nella mia scuola, sn messi in rete una 20 ina d pc... tutti ke fanno capo ad un server centrale ke gestisce la connessione ad internet.... la quale è condivisa!!! nelle ore d spiegazione, i ragazzi scaricano varie cose, all'insaputa del prof... tramite win mx, grokster o kazaa!!! c'è un modo x bloccare ke qsti scaricano roba sia cn qsti prog, sia dal web??????????... aiutatemi, sto impazzendo.... ![]() ![]() ciaooooooooo e grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Uno, bloccare l'installazione di SW sui pc.
Due, installare sul server un programma proxy, in modo da gestire le connessioni.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
|
3 utilizzare un firewall / router linux al posto del server centrale.
(se ti serve anche come file server puoi usare anche samba che fa le veci di windows ![]()
__________________
Mr. T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
|
Penso che anche ZoneAlarm, una volta configurato, dovrebbe fare il suo dovere...senza cambiare S.O.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Se vuoi fare una cosa a regola d'arte evita giocattoli tipo Zone Alarm appunto ^^
Lascia il file server Windows dato che tutti i client sono windows e dedica uns econdo Pc alla gestione della connessione internet mettendoci su linux. Dopodiche' hai diverse scelte: puoi usare un proxy e permettere cosi' solo l'accesso ad alcuni servizi (principalmente http ed ftp), controllare tutto quello che viene scaricato e bloccare alcune pagine, imposare la cache in modo da rendere la connessione + veloce e risparmiare banda (quanta banda hai? ![]() Se a loro nn serve altro che usate Ftp e http, io opterei per un proxy ![]()
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
|
A questo punto potresti anche comprarti un firewall HW, ma dipende da quanto tempo/danaro vuoi dedicare alla cosa. Ci sono tanti metodi di fare quello che chiedi e dipende solo da quante risorse vuoi impiegare per farlo.
La più economica (gratis) è usare "il giocattolo" cmq. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Xche' linux costa? :P
Nn so quanta banda abbia a se ha una adsl la gestisce tranquillamente con un 133 senza troppe pretese di caching sul proxy ![]()
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
|
Hai ragione per il discorso di Linux. Tuttavia deve utilizzare una macchina in più (non è detto che ce l'abbia), e inoltre deve essere capace di configurarlo. Come dicevo sopra dipende da come vuole gestire la cosa. Io prenderei un PIX della Cisco
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
|
E chi l'ha detto che gli serve un'altra macchina? Hanno inventato sambaaaaaaaaaaa
![]()
__________________
Mr. T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
|
ok
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Mr. T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
|
Magari voleva fare un cluster con i 386 che ne sai....
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
|
we raga, grazie x le risp... e scusate se vi risp solo ora...
quindi.,. io vorrei bloccare lo scaricamento della roba da altre fonti... x esempio grokster, kazaa, winmx... e anke da ftp se possibile... quindi... nn voglio bloccare nè l'installazione d nuovi prog, nè tantomeno la navigazione in internet..!!! tenendo conto ke la rete è in peer to peer, quindi nn è un client/server, e su tutte le makkine c'è win xp home, ke mi consigliate (lasciando xdere l'acquisto d nuovi apparekki) ?? risp... vi prego... ![]() ciaoooooooooooooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
|
Se sei pratico di Linux puoi installarlo su un vecchio PC (almeno Pentium) e ci fai un firewall, come è stato detto sopra.
Secondo me è una soluzione buona ma forse anche troppo evoluta per quello che penso tu voglia fare. Puoi fare una prova ed installarti ZoneAlarm sul server in modo da bloccare determinate porte che servono agli "alunni" per il P2P su internet. Se non risolvi c'è sempre il Linux cmq. In ogni caso ci sono molte soluzioni a questo problema e non è detto che la più facile o la più difficile siano giuste... Ciao.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Sul pc che condivide la connessione, metti un proxy tipo AnalogX che è free e abiliti solo il traffico Http.
Per i programmi, basta che tu faccia usare agli alunni un utente di XP che abbia i diritti di user e quindi non possa installare o modoficare nulla, e sei a posto! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
|
Appunto...
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
|
ragazzi ma c'è bisogno di installare un altro pc con linux ecc... ma basta zonealarm per bloccare i prog fi filesharing, basta metterlo sul server e configurarlo bene.
si evita tanto lavoro in meno, tanto per i pc degli alunni di una scuola va + che bene, non è mica l'università... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
|
vorrei aggoiungere un altro quesito invece... nella mia scuola dove insegno i pc sono connessi in lan con winMe (schifezza), mi servirebbe qualche programmino che da remoto blocchi l'installazione di programmi e soprattutto l'uso di certi prog come giochi e mediaplyer.
Consigli? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
|
Non ho mai provato a "blindare" una macchina 98/me perchè secondo me è tempo perso (già è difficile bloccare un NT), ma ci dovrebbe essere un utility che si chiama POLEDIT nel CD di Windows NT/2000 versioni server che dovrebbe fare al caso tuo.
Prova a cercare della documentazione a riguardo. In pratica mi sembra si debba creare un file e poi imporlo al sistema per eliminare in maniera irreversibile (nel senso che per rimetterle devi fare ESATTAMENTE la stessa procedura al contrario) le funzionalità da te NON desiderate. Da quello che ho letto in merito cmq è un sistema abbastanza spartano e potrebbe crearti più problemi di quelli che potresti avere non usandolo ![]() In questi casi io consiglio un bel file di ghost su CD che non si sa mai...e le applicazioni non volute di bloccarle dalla rete (con firewall o policy di dominio). Scusate se ho detto qualche cxxxxxx ma sono anche le 3.25 e mi sa che devo andare a nanna ![]() Saluti!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
-=( Trust No One )=- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.