Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2002, 20:39   #1
Axembled
Senior Member
 
L'Avatar di Axembled
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
bloccare il download, su una rete cn connessione condivisa!!

salve a tutti...

ho un problema... nella mia scuola, sn messi in rete una 20 ina d pc... tutti ke fanno capo ad un server centrale ke gestisce la connessione ad internet.... la quale è condivisa!!!

nelle ore d spiegazione, i ragazzi scaricano varie cose, all'insaputa del prof... tramite win mx, grokster o kazaa!!! c'è un modo x bloccare ke qsti scaricano roba sia cn qsti prog, sia dal web??????????...

aiutatemi, sto impazzendo....

ciaooooooooo e grazie in anticipo
Axembled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 22:40   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Uno, bloccare l'installazione di SW sui pc.
Due, installare sul server un programma proxy, in modo da gestire le connessioni.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 08:59   #3
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
3 utilizzare un firewall / router linux al posto del server centrale.

(se ti serve anche come file server puoi usare anche samba che fa le veci di windows )
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 12:09   #4
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
Penso che anche ZoneAlarm, una volta configurato, dovrebbe fare il suo dovere...senza cambiare S.O.
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 12:13   #5
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
Se vuoi fare una cosa a regola d'arte evita giocattoli tipo Zone Alarm appunto ^^

Lascia il file server Windows dato che tutti i client sono windows e dedica uns econdo Pc alla gestione della connessione internet mettendoci su linux.

Dopodiche' hai diverse scelte: puoi usare un proxy e permettere cosi' solo l'accesso ad alcuni servizi (principalmente http ed ftp), controllare tutto quello che viene scaricato e bloccare alcune pagine, imposare la cache in modo da rendere la connessione + veloce e risparmiare banda (quanta banda hai? ), oppure utilizzare semplicemente il NAT e bloccare is erviozi a cui nn devono accedere, in questo caso, ad esempio le porte di kazaa, winmx, ecc...

Se a loro nn serve altro che usate Ftp e http, io opterei per un proxy
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 12:16   #6
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
A questo punto potresti anche comprarti un firewall HW, ma dipende da quanto tempo/danaro vuoi dedicare alla cosa. Ci sono tanti metodi di fare quello che chiedi e dipende solo da quante risorse vuoi impiegare per farlo.
La più economica (gratis) è usare "il giocattolo" cmq.
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 12:19   #7
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
Xche' linux costa? :P

Nn so quanta banda abbia a se ha una adsl la gestisce tranquillamente con un 133 senza troppe pretese di caching sul proxy
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 12:25   #8
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
Hai ragione per il discorso di Linux. Tuttavia deve utilizzare una macchina in più (non è detto che ce l'abbia), e inoltre deve essere capace di configurarlo. Come dicevo sopra dipende da come vuole gestire la cosa. Io prenderei un PIX della Cisco
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 13:15   #9
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
E chi l'ha detto che gli serve un'altra macchina? Hanno inventato sambaaaaaaaaaaa
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 13:40   #10
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da DaRkBoDoM
[b] Lascia il file server Windows dato che tutti i client sono windows e dedica uns econdo Pc alla gestione della connessione internet mettendoci su linux.
Mi riferivo a questo, Tassadar.
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 13:45   #11
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
ok Cmq di macchina ne basta una :o
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 13:47   #12
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
Magari voleva fare un cluster con i 386 che ne sai....
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 21:53   #13
Axembled
Senior Member
 
L'Avatar di Axembled
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
we raga, grazie x le risp... e scusate se vi risp solo ora...

quindi.,. io vorrei bloccare lo scaricamento della roba da altre fonti... x esempio grokster, kazaa, winmx... e anke da ftp se possibile...

quindi... nn voglio bloccare nè l'installazione d nuovi prog, nè tantomeno la navigazione in internet..!!!

tenendo conto ke la rete è in peer to peer, quindi nn è un client/server, e su tutte le makkine c'è win xp home, ke mi consigliate (lasciando xdere l'acquisto d nuovi apparekki) ??

risp... vi prego...

ciaoooooooooooooooooo
Axembled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 22:02   #14
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
Se sei pratico di Linux puoi installarlo su un vecchio PC (almeno Pentium) e ci fai un firewall, come è stato detto sopra.

Secondo me è una soluzione buona ma forse anche troppo evoluta per quello che penso tu voglia fare.

Puoi fare una prova ed installarti ZoneAlarm sul server in modo da bloccare determinate porte che servono agli "alunni" per il P2P su internet.
Se non risolvi c'è sempre il Linux cmq.

In ogni caso ci sono molte soluzioni a questo problema e non è detto che la più facile o la più difficile siano giuste...

Ciao.
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 22:32   #15
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Sul pc che condivide la connessione, metti un proxy tipo AnalogX che è free e abiliti solo il traffico Http.
Per i programmi, basta che tu faccia usare agli alunni un utente di XP che abbia i diritti di user e quindi non possa installare o modoficare nulla, e sei a posto!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 22:40   #16
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
Appunto...
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 01:51   #17
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
ragazzi ma c'è bisogno di installare un altro pc con linux ecc... ma basta zonealarm per bloccare i prog fi filesharing, basta metterlo sul server e configurarlo bene.
si evita tanto lavoro in meno, tanto per i pc degli alunni di una scuola va + che bene, non è mica l'università...
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 01:55   #18
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
vorrei aggoiungere un altro quesito invece... nella mia scuola dove insegno i pc sono connessi in lan con winMe (schifezza), mi servirebbe qualche programmino che da remoto blocchi l'installazione di programmi e soprattutto l'uso di certi prog come giochi e mediaplyer.

Consigli?
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 02:25   #19
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
Non ho mai provato a "blindare" una macchina 98/me perchè secondo me è tempo perso (già è difficile bloccare un NT), ma ci dovrebbe essere un utility che si chiama POLEDIT nel CD di Windows NT/2000 versioni server che dovrebbe fare al caso tuo.
Prova a cercare della documentazione a riguardo.
In pratica mi sembra si debba creare un file e poi imporlo al sistema per eliminare in maniera irreversibile (nel senso che per rimetterle devi fare ESATTAMENTE la stessa procedura al contrario) le funzionalità da te NON desiderate.

Da quello che ho letto in merito cmq è un sistema abbastanza spartano e potrebbe crearti più problemi di quelli che potresti avere non usandolo
In questi casi io consiglio un bel file di ghost su CD che non si sa mai...e le applicazioni non volute di bloccarle dalla rete (con firewall o policy di dominio).

Scusate se ho detto qualche cxxxxxx ma sono anche le 3.25 e mi sa che devo andare a nanna

Saluti!
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 07:48   #20
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da Axembled
[b]we raga, grazie x le risp... e scusate se vi risp solo ora...

quindi.,. io vorrei bloccare lo scaricamento della roba da altre fonti... x esempio grokster, kazaa, winmx... e anke da ftp se possibile...

quindi... nn voglio bloccare nè l'installazione d nuovi prog, nè tantomeno la navigazione in internet..!!!

tenendo conto ke la rete è in peer to peer, quindi nn è un client/server, e su tutte le makkine c'è win xp home, ke mi consigliate (lasciando xdere l'acquisto d nuovi apparekki) ??

risp... vi prego...

ciaoooooooooooooooooo
Rimangono 2 ipotesi: installare linux su una macchian gia' esistente, oppure, quella che mis ento di consigliarti: Disabilita del tutto al condivisione della connessione,q uindi trovati un programmino in rete, freeware, si chiama winproxy. La versione free ha delle limitazioni ma a te dovrebbe andare + che bene... lo installi e fai passare tutto il traffico da li' permettendo in pratica solo gli accessi http... puoi bloccare siti, ecc... ed e' molto facile da configurare... gira su windows, anche come servizio.

Ciao
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v