Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2002, 20:53   #1
naswal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 315
configurazione pc per video editing

sto buttandomi a testa bassa nel video edithing, sto studiando moltissimo, chiedo nei forum, ma non ho mai valutato la situazione del mio pc, e dico questo perchè sto riscontrando problemi durante l'eleborazione dei video, studio si chiude ma per fortuna che cè l'autosave, inoltre durante la fase codifica sia con studio per l'avi e tmpeg per l'mpeg succede la stessa cosa.
A questo punto mi sorge il dubbio della configurazione del mio pc, che è la seguente:

MB asus K7M
AMD k7 600
320 ram
SO Xp Pro
--------------------------------
Software per l'edithing

Pinnacle Deluxe
Studio 7.15
tmpeg 2.58
Workshop 1.2
master Dvd pioneer
---------------------------------

Cosa ne pensate può andare bene? Altrimenti cosa mi consigliate per l'upgrade di questi componenti?

grazie.
naswal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 11:21   #2
ffede76
Member
 
L'Avatar di ffede76
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 71
allora....

premettendo che ci sono altri ragazzi del forum che hanno una configurazione ben più "balorda" della tua direi:
- xp (sp1) insieme al 200 pro è un ottimo sistema operativo, ma ciuccia tanta ram: direi di passare a 512 se possibile ( l' editing è una operazione onerosa per il sistema)
- la sezione dischi: qui è quasi inevitabile montare due HD, uno per il SO più i programmi, l' altro per ospitare il video acquisito che deve essere capiente (almeno 40 gb), veloce (7200rpm);
- non mettere mai il file di paging (swap) sullo stesso disco dove acquisisci o dove elabori il video (ma questo è inevitabile se possiedi un solo HD)
- infine la cpu: nelle operazioni di encodatura (?) ad esempio con tmpeg enc ciò che più conta è la cpu; infatti se durante la creazione del video apri il Task Manager noterai che l' uso della ram è praticamente inesistente mentre la cpu se potesse "sfonderebbe il case" per prendere a calci in culo noi e il nostro video , e la tua in effetti non è potentissima, inoltre se non ben raffreddata può dare seri problemi.....
Il mio hardware è in signature... spero di poterti aiutare... ciauz
__________________
xp 1800+,512 ddr,radeon 7500 64 ddr,1° Hd barracuda 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, audio Sound Blaster audigy player, S.O. wXP PRO @, DVD Pioneer 16x, masterizzatore DVD Lg Multistandard, Hercules DV Action.
ffede76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 10:53   #3
naswal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 315
torno ora ora da il mio rivenditore di pc ed avrei fatto questa configurazione:
alimentatore 300 watt
MB ecs k7s5a
athlon xp 2000
512 mb sdramm
hd 80 gb ibm 7200
s video geforce 4 mx 440 64 mb

da integrare questi componenti che ho già:

hd 60 gb maxtor 7200
master dvd pioneer
master cd-r pletor
pinnacle De luxe

prima avevo un dual boot in avvio con 98 se e xp pro, 98 se lo uso per tutto, mentre l'hd da 60 gb NTFS con xp per l'editing.
A questo punto vorrei mettere solo win 2000 pro dedicando il secondo disco da 80 gb solo per i video acquisiti mentre quello da 60 gb per tutti i software video e non, insomma, un pò di tutto di quello che mi serve.

fate luce grazie

Secondo voi potrebbe andare bene
naswal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:19   #4
ffede76
Member
 
L'Avatar di ffede76
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da naswal
[b]torno ora ora da il mio rivenditore di pc ed avrei fatto questa configurazione:
alimentatore 300 watt
MB ecs k7s5a
athlon xp 2000
512 mb sdramm
hd 80 gb ibm 7200
s video geforce 4 mx 440 64 mb

da integrare questi componenti che ho già:

hd 60 gb maxtor 7200
master dvd pioneer
master cd-r pletor
pinnacle De luxe

prima avevo un dual boot in avvio con 98 se e xp pro, 98 se lo uso per tutto, mentre l'hd da 60 gb NTFS con xp per l'editing.
A questo punto vorrei mettere solo win 2000 pro dedicando il secondo disco da 80 gb solo per i video acquisiti mentre quello da 60 gb per tutti i software video e non, insomma, un pò di tutto di quello che mi serve.

fate luce grazie

Secondo voi potrebbe andare bene
Porco cane, che config..... complimenti..... ma ricorda , il file di paging sull' hd del sistema, magari in una partizione a se; i documenti pure.... io sul' hd primario:
- c: sistema + programmi
- d: paging
- e: dati
hd secondario:
- f: video
- g: piccola partizione per l' immagine di c: con Drive Image
__________________
xp 1800+,512 ddr,radeon 7500 64 ddr,1° Hd barracuda 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, audio Sound Blaster audigy player, S.O. wXP PRO @, DVD Pioneer 16x, masterizzatore DVD Lg Multistandard, Hercules DV Action.
ffede76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:30   #5
naswal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 315
grazie delle dritte, solo non ho capito a cosa serve la prtizione del paging e che dimensione dovrebbe avere, stessa cosa per la partizione G


tanks
naswal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:31   #6
ffede76
Member
 
L'Avatar di ffede76
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 71
ah......

se vuoi "chiarimenti" su sw chiamami in PVT..... ciauz
__________________
xp 1800+,512 ddr,radeon 7500 64 ddr,1° Hd barracuda 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, audio Sound Blaster audigy player, S.O. wXP PRO @, DVD Pioneer 16x, masterizzatore DVD Lg Multistandard, Hercules DV Action.
ffede76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:36   #7
naswal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 315
grazie
naswal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:40   #8
ffede76
Member
 
L'Avatar di ffede76
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da naswal
[b]grazie delle dritte, solo non ho capito a cosa serve la prtizione del paging e che dimensione dovrebbe avere, stessa cosa per la partizione G


tanks
Quella per il paging è più per una questione di pulizia..... come saprai il file di paging non si può deframmentare almeno con il comune defrag di windows, quindi lo metto in una partizione a se stante. Per quanto riguarda il G: per me è fondamentale: pensa... ti va tutto alla perfezione: sistema, programmi, driver , acquisizione; un giorno istalli un ca@@o di giochino che ti tronca tutto.... uno si incavola e ristalla tutto daccapo perdendo circa 4-5 ore.... invece con Drive immage prima istalli tutti i programmi, ti sinceri che vada tutto bene e quindi fai una bella immagine di C:.... al momento che il famoso giochino ti rovinerà la tua bella config apri Drive Image, selezioni l' immagine creata in precedenza e tempo 10 minuti avrai un sistema pulitissimo,cioè sei tornato a prima del giochino (naturalmente tutti i programmi istallati dopo aver fatto l' immagine andranno reistallati......
__________________
xp 1800+,512 ddr,radeon 7500 64 ddr,1° Hd barracuda 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, audio Sound Blaster audigy player, S.O. wXP PRO @, DVD Pioneer 16x, masterizzatore DVD Lg Multistandard, Hercules DV Action.
ffede76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 12:07   #9
kubrik
Member
 
L'Avatar di kubrik
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da ffede76
[b]

Per quanto riguarda il G: per me è fondamentale: pensa... ti va tutto alla perfezione: sistema, programmi, driver , acquisizione; un giorno istalli un ca@@o di giochino che ti tronca tutto.... uno si incavola e ristalla tutto daccapo perdendo circa 4-5 ore.... invece con Drive immage prima istalli tutti i programmi, ti sinceri che vada tutto bene e quindi fai una bella immagine di C:.... al momento che il famoso giochino ti rovinerà la tua bella config apri Drive Image, selezioni l' immagine creata in precedenza e tempo 10 minuti avrai un sistema pulitissimo,cioè sei tornato a prima del giochino (naturalmente tutti i programmi istallati dopo aver fatto l' immagine andranno reistallati......
Certo, fai bene; comunque se usi S.O. (seri) tipo XP, puoi lasciare la gestione di quanto dici a lui, attraverso i punti di ripristino. Io li ho provati e funzionano.

ciao
__________________

The kubrik's MediaCenter: Case Cooler Master, CPU Core 2 Duo E6750 2.66 + Dissipatore Passivo, MB P5E-VM HDMI, RAM 2GB DDR2, HDD 250GB SATA Samsung, Acq.Video Hauppauge PVR150, TV Plasma Pioneer 507XD
kubrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 12:09   #10
ffede76
Member
 
L'Avatar di ffede76
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da kubrik
[b]

Certo, fai bene; comunque se usi S.O. (seri) tipo XP, puoi lasciare la gestione di quanto dici a lui, attraverso i punti di ripristino. Io li ho provati e funzionano.

ciao
Verissimo... scusa mi ero dimenticato di dirglielo.... però ti giuro che Drive Image è infinitamente più sicuro..... oltretutto puoi salvare l' immagine su cd.... mica poco come utilità
__________________
xp 1800+,512 ddr,radeon 7500 64 ddr,1° Hd barracuda 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, audio Sound Blaster audigy player, S.O. wXP PRO @, DVD Pioneer 16x, masterizzatore DVD Lg Multistandard, Hercules DV Action.
ffede76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 13:33   #11
naswal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 315
ora mi è più chiara la cosa
naswal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 15:03   #12
wavemotions
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
http://www.dreamvideo.it/computer/configurazione.htm
wavemotions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 12:01   #13
Ten. Drogo
Senior Member
 
L'Avatar di Ten. Drogo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
...interessante questo discorso di drive image...or ora che poi ho appena installato win 2000...come funziona? A me avevano parlato di Norton Ghost..lavora allo stesso modo? E questo drive image dove lo trovo?
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do "
Ten. Drogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 12:12   #14
naswal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 315
quanto deve essere grande la partizione per il file paging?
naswal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 13:41   #15
Kinto
Senior Member
 
L'Avatar di Kinto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da naswal
[b]torno ora ora da il mio rivenditore di pc ed avrei fatto questa configurazione:
alimentatore 300 watt
MB ecs k7s5a
athlon xp 2000
512 mb sdramm
hd 80 gb ibm 7200
s video geforce 4 mx 440 64 mb
Se puoi lascia perdere quella scheda grafica......prendi almeno una Geforce 4 ti 4200 vivo.
Ottima anche per giocare (e sicuramente migliore dei cessi Geforce 4 MX....se vedi la scritta MX, cori cori cori cori cori cori cori cori )
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Kinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 16:08   #16
naswal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 315
non volevo spendere molto per quel tipo di S. video, comunque se hai da darmi altri consigli su altri tipi s. video te ne sarò grato


ciauzz
naswal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 23:34   #17
cipolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
x naswal

scusa se mi intrometto ma vorrei solo segnalarti che leggendo alcuni test di mother board qualla che ti hanno consigliato è effettivamente una buona scheda (anche io ne ho una uguale) ma per il video editing ho scelto un'altra mobo (ABIT chipset kt266A) in quanto il chipset della ecs è un SIS ed è risultato il meno adatto per il video editing.

ciao e buona scelta
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340
cipolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v