|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Modem 56k WIN/Linux
Devo necessariamente acquistare un MODEM 56K che sia ampiamente sfruttabile sia in ambiente WIN che LINUX, esterno e seriale.
Vista la qualità dei prodotti U.S. Robotics, ho puntato gli occhi sul modello "56K FaxModem": vorrei sapere se lo stesso è valido, ma soprattutto se crea problemi in ambiente Linux. Vista la cifra non indifferente, vorrei essere certo di fare un acquisto mirato... Tks ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Se lo compri esterno e seriale non dovresti aver nessun problema con Linux.
L'unico problema sono i modem che richiedono dei programmi particolari per sfruttare alcune caratteristiche non standard (tipo la segreteria telefonica interna) perchè di solito col modem vengono forniti soltanto i programmi di gestione per Windows, di cui non sempre esiste una controparte open source. In ogni caso le funzioni modem e fax funzionano a prescindere. Se non hai bisogno di tali funzioni, compra pure il modello/marca che preferisci. P.S. anche io ho un Usr 56k faxmodem e funziona bene, però devo dire che praticamente tutti gli esterni seriali, funzionano bene o male allo stesso modo e ormai, comprare una marca o l'altra, è quasi indifferente ![]() Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() Ieri sera ho provato a collegare sul "piccì" un vecchio U.S.Robotics 56k ModemFax, seriale/esterno, che è stato subito riconosciuto da RedHat 8.0... anche se poi non sono riuscito a settarlo a dovere... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.