Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2002, 13:21   #1
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
non capisco, ho un IBM 60GXP oppure 120GXP ...o cosa ?

ciao ragazzi, guardando le sigle dei HDD sul sito IBM si può notare che le sigle dei 120GXP sono

120GXP
IC35L120AVVA07 123.52 GB ATA/100 7200 RPM
IC35L100AVVA07 102.93 GB ATA/100 7200 RPM
IC35L080AVVA07 82.34 GB ATA/100 7200 RPM
IC35L060AVVA07 61.49 GB ATA/100 7200 RPM
IC35L040AVVA07 41.17 GB ATA/100 7200 RPM
IC35L020AVVA07 20.57 GB ATA/100 7200 RPM

quelle dei 60GXP sono

60GXP
IC35L060AVER07 61.49 GB ATA/100 7200 RPM
IC35L040AVER07 41.17 GB ATA/100 7200 RPM
IC35L030AVER07 30.73 GB ATA/100 7200 RPM
IC35L020AVER07 20.57 GB ATA/100 7200 RPM
IC35L010AVER07 10.27 GB ATA/100 7200 RPM

la differenza sta qui:

120GXP = AVVA
60GXP = AVER
il mio invece è un AVVN!

che Hdd ho ??? help!

baii

P.S. cmq rulla!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 14:18   #2
Fazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 333
ciao i 120GXP sono di 2 tipi: AVVA e AVVN, la prima serie è più "vecchia" ed è stata sostituita dalla seconda, cmq la serie avva sembra rullare leggermente di +, cmq di pochissimo.
complimenti ottimo acquisto, sto pensando di mandare in pensione il mio 15Gb quantum con un 80GB AVVA CIAO
Fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 14:57   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
grazie della risp.

...infatti ho fatto una ricerca, AVVN è la seconda versione introdotta al posto degli AVVA (se solo per alcuni modelli nn ho ben capito cmq) della serie 120GXP.

Inoltre ho letto diversi commenti dove gente si lamente del surriscaldamento dei AVVN...ma il mio sta a 25°-26° ...e se lo faccio lavorare bene arriva a 28°-29° ...(è in un case Chieftec Big con davanti una TITAN 4x4 2600rpm)

ciao
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 14:57   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21847
Avvn sono solo da 20 e da 40
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 18:56   #5
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da Fazz
[b]ciao i 120GXP sono di 2 tipi: AVVA e AVVN, la prima serie è più "vecchia" ed è stata sostituita dalla seconda, cmq la serie avva sembra rullare leggermente di +, cmq di pochissimo.
complimenti ottimo acquisto, sto pensando di mandare in pensione il mio 15Gb quantum con un 80GB AVVA CIAO
Gli AVVN sono solo nel taglio da 20 e 40 gb e sono più lenti dei AVVA, probabilmente sono stati prodotti per diminuire i costi di produzione dei tagli più piccoli


Qui una comparativa

http://www.digit-life.com/articles/d...-0602-ibm.html
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 19:04   #6
bamby4enry
Bannato
 
L'Avatar di bamby4enry
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
> Ibm Deskstar 120gxp 60gb Hard Disk IBM Deskstar 120GXP 60GB modello
> IC35L60AVVN07, 7200 Rpm, Ultra ATA/100, Buffer 2MB - cod. 33185
> a
> 189 euro


Come vedete in questo negozio commercializzano un AVVN da 60GB quindi o sbagliano loro o sbagliate voi!

Io propendo per la seconda delle ipotesi dato che l'IBM estenderà questa serie credo a tutti i modelli visto che sul mercato sta già entrando la serie successiva (ovvero la GXP180)

byex
bamby4enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 19:35   #7
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Mha, se guardi sul datasheet nel sito IBM vedrai che gli AVVN sono solo di tagli da 20 e 40 GB

http://www.storage.ibm.com/hdd/library/datasheet.htm

Dubito che non l'abbiano aggiornato

ciao
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 21:50   #8
bamby4enry
Bannato
 
L'Avatar di bamby4enry
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
Può anche essere tu abbia ragione, ma dubito eccome che IBM non aggiorni tutti i suoi database...è umano oltre che piuttosto normale che non vi siano aggiornamenti precisi su tutto.

byex
bamby4enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 21:53   #9
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
IBM è IBM
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 22:07   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Confermo il fatto che gli AVVN sono usciti in pratica insieme agli AVVA
Nelle specifiche tecniche si deduce che effettivamente gli AVVN hanno una costruzione tipica ad un unico piatto, quindi solo 20 o 40GB
I modelli sono presentati insieme, quindi non c'è una distinzione tra "prima" o "dopo"
La differenza di specifiche tra i modelli VA e VN stà solo nel tranfer rate, 48 x VA, 47,5 x VN e nei tempi di accesso, 8,5 x VA, 8,8 x VN
In pratica le differenze sono..... poco o nulla
I dischi, fisicamente, pur mantenendo le dimensioni, per il VN si ha un involucro più stondato ed all'apparenza, più piccolo, a differenza del classico involucro spigoloso di IBM

Non so spiegare la questione, forse si tratta solo di prodotti assemblati in fabbriche diverse
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 12:40   #11
Fazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 333
raga che gli avvn fossero un pelo + lenti degli avva lo sapevo ma il negozio che ho vicino casa vende un avvn da 60Gb....della serie sono sicuro al 100% del taglio nn ci metterei la mano sul fuoco xchè io volevo gli avva e una volta visto che aveva solo avvn ho lasciato perdere....cmq stava insieme agli hd da 60Gb.
Fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 15:07   #12
bamby4enry
Bannato
 
L'Avatar di bamby4enry
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
Allora non avevo visto male su quel sito...stanno producendo anche quelli da 60GB...miii dove andremo a finire ehhehehe

byex
bamby4enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 20:57   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Comunque, quanto riportato sopra si legge direttamente sul datasheet di IBM in merito ai dischi della serie 120

http://www-3.ibm.com/storage/hdd/tec...56B290055ECA5/$file/D120GXP_ds.PDF
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 08:51   #14
bamby4enry
Bannato
 
L'Avatar di bamby4enry
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
Nessuno ha messo in discussione la credibilità delle tue parole MM...so che non parli mai senza sapere come stanno le cose

Però sai bene che non sempre le aziende informatiche sono trasparenti sui propri prodotti (potrei citarti decine di casi che ho potuto riscontrare di persona), quindi concedimi il beneficio di dubitare dei datasheets di IBM.

Non ho altro da dire Vostro Onore
bamby4enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 10:18   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21847
Anche chl indica come avvn il disco da 60GB, ma sinceramente mi fido piu' del sito ufficiale che delle specifiche che mette un venditore sul suo sito
Considera cmq che ibm periodicamente aggiorna i datasheet, quindi se davvero anche i 60 sono avvn, presto lo vedremo indicato li.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 22:33   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Chiedo scusa, non avevo interpretato bene la storia dei dischi da 60GB

Adesso (meglio tardi che mai ), mi pare di capire che ci siano in giro dischi da 60GB AVVN.....
Un po' strana la questione a dire la verità
Al di là dei datasheets, che credo veritieri (almeno in questo campo ho riscontrato una certa precisione, poi i dischi si rompono, ma questa è un'altra questione ), avete fatto un controllo sull'etichetta dei dischi stessi?
Molti negozianti non conoscono (esperienza personale) la differenza e le sigle
In una certa catena di vendita, per esempio,ci sono a listino i 60GXP, ma in realtà consegnano i 120 (semplicemente non hanno avuto tempo di aggiornare le descrizioni o non hanno dato troppo peso alla differenza)
Nella stessa catena: listino LITEON 163D, consegnano il 165
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v