Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2002, 19:00   #1
Amgis
Senior Member
 
L'Avatar di Amgis
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
Distribuzione...la migliore???

Ho provato la RedHat ed è bellissima poi EasyLinux(da buttare nel cestino:o) a seguito la Slackware(nn è di mio gusto) poi la Mandrake[mi da un sacco di problemi di install(si blocca sempre) e mi funziona male X].Ma voi che cosa mi suggerite? io ancora nn ho niente installato.Dico in + io la redhat la ho dalla versione 6 alla 7.3, ne ho fatta di strada con la redhat(pensare che mi sono comprato anche un cappello rosso!!! ).
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale
Amgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 19:22   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
rh 7.3 seocndo me va benone ed ha un buon compromesso tra semplicità d'uso e affidabilità. trovi un sacco di pacchetti già fatti. Ha però due grandi pecche: il kde impacchettato come pare a loro e quindi inupgradabile (sono riuscito a mettere solo il 3.0.2 con pacchetti unofficial) e il fatto che ha il gcc 2.96. Vediamo cosa combinano con la 8, anche se il fatto che hanno rimasticato il kde x farlo diventare quasi uguale a gnome non mi piace per nulla...
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 19:25   #3
Amgis
Senior Member
 
L'Avatar di Amgis
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
io uso solo KDE, Gnome nn è di io gradimento e credo di nn essermi mai sbagliato su redhat è tra le + buone(ci saranno anche altre e poi ognuno a i suoi gusti!!!)
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale
Amgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 19:34   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Io preferisco debian.

Immediata , veloci , non da mai problemi , un sistema di pacchettizzazione potente e affidabile (altro che RPM) +X con WindowMaker.

KDE e GNOME li ho provati , carini, ma pesanti come il marmo!

WindowMaker è graficamente bello, non somiglia a Windows ed è velocissimo (na skeggia!) .
Magari non è pieno di effetti speciali come i suoi due amici sopra (che tra l'altro sono DE e non WM), ma come ha detto anke Amigis: "de gustibus...."

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 19:38   #5
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]Io preferisco debian.

Immediata , veloci , non da mai problemi , un sistema di pacchettizzazione potente e affidabile (altro che RPM) +X con WindowMaker.

KDE e GNOME li ho provati , carini, ma pesanti come il marmo!

WindowMaker è graficamente bello, non somiglia a Windows ed è velocissimo (na skeggia!) .
Magari non è pieno di effetti speciali come i suoi due amici sopra (che tra l'altro sono DE e non WM), ma come ha detto anke Amigis: "de gustibus...."

Ciao
huhuhuhu pure te usi wmaker?
cmq gnome2 è bello veloce... (provalo su FreeBSD se hai voglia di compilare un po' di roba )
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 20:03   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

huhuhuhu pure te usi wmaker?
cmq gnome2 è bello veloce... (provalo su FreeBSD se hai voglia di compilare un po' di roba )
Eheh cavolo è un bel casino, mi sono già compilato l'X e ci ho messo 2 ore

Tra l'altro adesso sto scaricando Via CVS l'ultimissima relase di Xfree86 ankora mezza sperimentale nella quale sembra essere stato risolto il bug delle scie lasciatte dal rettangolonzo di selzione e dal cursore della tastiera che ,cercando ingiro, sembra essere un bug del drv NV con le sckede da Gf3 in su (anzi solo GF3 poichè le GF4 ankora non sono supportate) e me lo devo compilare!!(altre 2 o più ore )


Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 21:40   #7
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Come si vede uso Redhat.Come molti nel forum ho voluto provare anche Debian...è una buona distro (come ogni buon Linux che si rispetti), io non mi posso permettere di scaricare continuamente nuovi pacchetti da internet (l'ultima Debian ha kde 2.2.x e gnome 1.4) e siccome mi piace provare sempre i nuovi kde e gnome aspetto la nuova release Redhat.
Debian ha apt che è nà potenza però
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 21:48   #8
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
per la verita' anche rpmdrake di mandrake era tosto; dico era, perche' adesso l'hanno rifatto a prova di newbie: una vera schifezza.
Ancora un po' e torno a redhat (il mio primo amore), il passaggio a debian per ora mi pare ancora prematuro.
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 22:05   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da hilo
[b]..... il passaggio a debian per ora mi pare ancora prematuro.
Dopo si e no 1 settimana di linux sono passato a Debian, fai te!Non è difficile come ti fanno credere!Linux l'ho iniziato ad usare un mese fa praticamente, avevo provato in precedenza a installare la MDK 7.2 (tanto tempo fa) ,ma non l'ho praticamente usato ( un 2 giorni, poi mi sono sorti un' po' di problemi che non si risolvevano e ho lasciato perdere,ero ankora poppante allora) poi avevo tentato (un po' dopo ) con MDK 8.0, mi ero messo di impegno e ho tentato di farla andare, ma dopo poco il computer muore lasciandomi a piedi per 1-2 mesi(si è vero ,avevo cercato di imparare qualcosa,ma non ho avuto tempo e dopo un po' di tempo la mente si dimentica le cose appena imparate), il tempo passa e di linux mi dimentico, (quando metto le mani sul computer nuovo inizio a smanettare con windows e così va avanti per un anno all' incirca quando 1 mese fa decido di riprendere in mano linux, scarico MDK 8.2 e inizio.
Dopo 1 settimana vango a conoscienza di Debian e decido di saltare a quella, inutile dire che magari (nonostante durante l'uso della MDK mi ero messo di impegno nell' imparate tutti i comandi UNIX) mi ero trovato un attimo in difficoltà in un mondo pieno di comandi come Debian, in MDK molti tools sono grafici, e gia passare a apt testo e DebConf (che mi chiedeva nkora tante kose che al tempo non conoscevo) ma mi ci è voluto poco, è bastato avere un attimo di pazienza per leggere tutto quello che DebConf e Apt mi dicevano, oltre ai vari documenti come Apt HOWTO per capire tutto e il giorno stesso in cui lo avevo installato ero già felice come una pasqua!!

Basta poco

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 22:19   #10
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]

Eheh cavolo è un bel casino, mi sono già compilato l'X e ci ho messo 2 ore

Tra l'altro adesso sto scaricando Via CVS l'ultimissima relase di Xfree86 ankora mezza sperimentale nella quale sembra essere stato risolto il bug delle scie lasciatte dal rettangolonzo di selzione e dal cursore della tastiera che ,cercando ingiro, sembra essere un bug del drv NV con le sckede da Gf3 in su (anzi solo GF3 poichè le GF4 ankora non sono supportate) e me lo devo compilare!!(altre 2 o più ore )


Ciao

da quando le GF4 nos sono supportate?... io ho Xfree 4.2.1 su debian e non riscontro nessun problema di rettangoli... :-P
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 22:19   #11
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]

Eheh cavolo è un bel casino, mi sono già compilato l'X e ci ho messo 2 ore

Tra l'altro adesso sto scaricando Via CVS l'ultimissima relase di Xfree86 ankora mezza sperimentale nella quale sembra essere stato risolto il bug delle scie lasciatte dal rettangolonzo di selzione e dal cursore della tastiera che ,cercando ingiro, sembra essere un bug del drv NV con le sckede da Gf3 in su (anzi solo GF3 poichè le GF4 ankora non sono supportate) e me lo devo compilare!!(altre 2 o più ore )


Ciao

da quando le GF4 non sono supportate?... io ho Xfree 4.2.1 su debian e non riscontro nessun problema di rettangoli...
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 22:21   #12
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da possi
[b]


da quando le GF4 non sono supportate?... io ho Xfree 4.2.1 su debian e non riscontro nessun problema di rettangoli...
hemm non so perke m'ha postato 2 volte.. scusassero
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 22:26   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da possi
[b]
hemm non so perke m'ha postato 2 volte.. scusassero
Sul sito di Xfree86 dicono che le Geppo4 non sono supportate dal DRV "NV" ma solo dal DRV "VESA", sarò scemo ma penso di vedeci ankora bene

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 22:28   #14
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]

Sul sito di Xfree86 dicono che le Geppo4 non sono supportate dal DRV "NV" ma solo dal DRV "VESA", sarò scemo ma penso di vedeci ankora bene

Ciao
bah si dia il caso che stia scrivendo con una geppo4...
e ovviamente non in vesa...
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 22:36   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da possi
[b]
bah si dia il caso che stia scrivendo con una geppo4...
e ovviamente non in vesa...
Eheheh , non so che dirti, aspe che faccio un giro sul sito di Xfree ecco, ho fatto

Quote:
Name
nv - NVIDIA video driver
Synopsis

Section "Device"
Identifier "devname"
Driver "nv"
...
EndSection

Description
nv is an XFree86 driver for NVIDIA video cards. The driver is fully accelerated and provides support for the following framebuffer depths: 8, 15, 16 (except Riva128) and 24. All visual types are supported for depth 8, TrueColor and DirectColor visuals are supported for the other depths with the exception of the Riva128 which only supports TrueColor in the higher depths. Multi-head configurations are supported.
Supported Hardware
The nv driver supports PCI and AGP video cards based on the following NVIDIA chips:

RIVA 128
NV3 RIVA TNT
NV4 RIVA TNT2
NV5 GeForce 256, QUADRO
NV10 GeForce2, QUADRO2
NV11 & NV15 (except GeForce2 Go, which is NOT supported) GeForce3
NV20
Configuration Details
Please refer to XF86Config(5) for general configuration details. This section only covers configuration details specific to this driver.

The driver auto-detects the chipset type and the amount of video memory present for all chips.

The following driver Options are supported:

Option "HWCursor" "boolean"
Enable or disable the HW cursor. Default: on. Option "NoAccel" "boolean"
Disable or enable acceleration. Default: acceleration is enabled. Option "UseFBDev" "boolean"
Enable or disable use of on OS-specific fb interface (and is not supported on all OSs). See fbdevhw(4) for further information. Default: off. Option "Rotate" "CW"
Option "Rotate" "CCW"
Rotate the display clockwise or counterclockwise. This mode is unaccelerated. Default: no rotation. Option "ShadowFB" "boolean"
Enable or disable use of the shadow framebuffer layer. Default: off.
See Also
XFree86(1) , XF86Config(5) , xf86config(1) , Xserver(1) , X(7)
Authors
Authors include: David McKay, Jarno Paananen, Chas Inman, Dave Schmenk, Mark Vojkovich
Come vedi manke Geppo4 , poi:
Quote:
22. NVIDIA

3.3.6:

Support (accelerated) for the NV1, Riva 128, 128ZX, TNT, TNT2 (Ultra, Vanta, M64), GeForce (DDR, 256) and Quadro is provided by the XF86_SVGA server and the nv driver.
4.2.1:

Support (accelerated) for the Riva 128, 128ZX, TNT, TNT2 (Ultra, Vanta, M64), GeForce (DDR, 256), Quadro, GeForce2 (GTS, Ultra, MX), GeForce3, and Quadro2 is provided by the "nv" driver.
Summary:

All chipsets supported in 3.3.6 except the NV1 are also supported in 4.2.1. Support for the newer chips listed above (starting with the GeForce2) is available only in 4.2.1.
Come puoi notare manka pure qua, poi avevo letto proprio che il supporto alla GF4 mankava negli NV e andava solo in VESA, ma cavolo, non trovo ndo cavolo l'ho letto

Se lo trovo te lo posto

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 22:44   #16
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]
Eheheh , non so che dirti, aspe che faccio un giro sul sito di Xfree ecco, ho fatto



Come vedi manke Geppo4 , poi:


Come puoi notare manka pure qua, poi avevo letto proprio che il supporto alla GF4 mankava negli NV e andava solo in VESA, ma cavolo, non trovo ndo cavolo l'ho letto

Se lo trovo te lo posto

Ciao
beh sta di fatto che va... con un banalissimo XFree86 -configure

anke perke i driver closed di Nvidia per il kernel 2.5.XX non vanno... quindi non posso usare null'altro
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 22:49   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da possi
[b]

beh sta di fatto che va... con un banalissimo XFree86 -configure

anke perke i driver closed di Nvidia per il kernel 2.5.XX non vanno... quindi non posso usare null'altro
Bhe, sono contento Sta di fatto che a me invece fa un po' le bizze (sembra essere un prob del DRV "NV" con le geppo3) mo con la nuova ver di X che ho scaricato con CVS se vede

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 14:39   #18
Amgis
Senior Member
 
L'Avatar di Amgis
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
OK, ora dopo una decina di lettere vengo io...
Sembra che la RedHat nn sia male come ho capito e se ho capito bene anche linux nn cambia tanto...questo vuoldire che rimango con RedHat................dimenticavo vi state domandando come mai apro queste discusioni se nella mia config linux nn è installato, semplice questo è il computer di famiglia il mio sta da mia nonna dove dormo ed ho il mio bel pc, ok?
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale
Amgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v