|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: catania
Messaggi: 140
|
Debian Vs RedHat
Scusate la domanda banale volevo sapere se debian è più facile da usare rispetto a red hat. Sto usando red hat7.3 e ho trovato qualche difficoltà sulla connessione a internet da utente normale.Infatti Kppp mi chiede sempre di connettermi come root. Cosa mi consigliate?(cmq se trovo debian lo prendo lo stesso!!)ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
|
per me è meglio redhat io lo uso dalla versione 6 fino alla 7.3.
debian ho provato una versione e nn mi è piaciuta tanto, ma in fondo in fondo linux è sempre lo stesso dalla distribuzione cambia l'installazione e qualche opzione in + o in -.
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
|
Re: Debian Vs RedHat
Quote:
Fox |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
In semplicità d'uso penso che red hat sia più semplice.
Per quanto rigurada la qualità del sistema, bhe è un altra cosa. Non per dire, ma la mia signature dice tutto ![]() Per me DEBIAN THE BEST!!!!! Certo se sei all' inizio allora meglio red-hat , ma quando puoi fai il salto di distro. Ciao PS= Comunque cambiando distro non risolvi il problema del Kppp, il Kppp è il Kppp, se ci dai qualche info in + sul tuo modem e sul tuo sistema magari ti aiutiamo RiCiao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: catania
Messaggi: 140
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
è normale che succeda questo, gli utenti normali non sono autorizzati a connettersi tramite apparecchi di rete (quali modem , skede etc....). Non c'è alcun problema, il sistema è così, in debian per permettere a tutti gli utenti di connettersi basta aggiungere il proprio utente aò gruppo network, per questo skript Kppp non so che dirti, non uso KDE e quindi neanke Kppp(anke perchè non uso 56k)
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Re: Re: Debian Vs RedHat
Quote:
1) chmod a+rw /dev/ttySx --> ttyS0=com1, ttyS1=com2, etc.. 1) chmod a+s /usr/sbin/kppp 2) chmod a+s /usr/sbin/pppd 3) con un editor di testi: cd /usr/share/applnk/internet editi il file kppp.desktop alla voce "exec=kppp", sostituisci kppp con /usr/sbin/kppp e anche gli utenti potranno collegarsi. Se poi, come root, hai già impostato le opzioni di collegamento (dns, tel, modem etc...) basta che copi il file kppprc di /root/.kde/share/config nella corrispondenete /home.... dell'utente, gli cambi proprietario (da root a utente) e ti trovi con le impostazioni già fatte! Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.