Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2002, 10:43   #1
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
HD seria ATA ...

Negli ultimi periodi hanno fatto la comparsa sulle schede madri i controller Serial ATA 160. Ad esempio Asus nella sua ultima scheda per processori AMD propone questa soluzione per il reparto HD. Sarei ben lieto di capire se questa nuova tecnologia porta veramente a dei vantaggi, ma credo che l'unica cosa da fare sia aspettare una recensione da parte di qualcuno!! Qui sta il problema!! Infatti gli HD serial ATA dove sono? Qualcuno sa se sono previsti dei lanci sul mercato per la fine di ottobre?!?

Ultimamente poi si parla molto di raid 0, che permette di ottenere delle buone prestazioni con una spesa contenuta! Personalmente sto valutando la possibilità di prendere due HD da 40 Gb per ottenere così un'unica unità da 80! La differenza di prezzo non è pochissima circa 200 euro rispetto a 135! Ma ultimamente, e non mi spiego il perchè, i prezzi degli HD sono aumentati di parecchio!! Spero quindi che nel prossimo mese i prezzi tornino quelli di quest'estate!

Vorrei quindi capire se conviene spendere di più per una soluzione raid o se invece la sceltà migliore è il serial ATA! In termini prestazionali non so proprio che confronto possa esserci fra i due, ma credo che il raid abbia la meglio, lostesso però mi rimane il dubbio. La soluzione ideale sarebbe il raid in serial ATA!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 11:04   #2
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
Hai tirato in ballo molti argomenti...

Ti consiglio di leggere questa recensione...magari trovi i chiarimenti che cerchi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/636/1.html

Comunque Serial Ata è il futuro dei dischi, quindi non è sbagliato investire denaro su di essa (come per esempio comprare una MB con connettore SATA); non so se uno può azzardarsi ad acquistare fin da ora questa tecnologia (bugs..etc)

NOn ti do risposte in merito perchè pure io non sono molto informato, però volevo chiederti perchè parli di prezzi aumentati per i dischi?

Ti faccio degli esempi dei listini qui nella mia zona:

IBM 120 GXP 40 Gb 85 Euro
" " 80 Gb 119 Euro
Maxtor 740Dx 40 Gb 90 Euro

A me sembrano calati! Il mio di sicuro..

Ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 11:39   #3
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Grazie dell'indirizzo, dopo vado a darci un'occhiata!

Per quanto riguarda i prezzi io mi riferisco a quelli di Essedi. Ma ho trovato su più forum persone che si lamentavano di un rialzo dei prezzi. Comunque ti riporto i dati che ho sotto mano:

Maxtor D740 40Gb:
75 euro da ivare datato 13/07/02
87 euro da ivare datato 10/09/02

un netto aumento! Considera che i prezzi degli HD erano in calo da un bel po' di tempo, mentre ora hanno subito un aumento considerevole!

Stesso prodotto nel catalogo del sito www.clubdelcosto.it

71.46 ivato datato 13/07/02
84.13 ivato datato 10/09/02

anche qui un aumento!!

Questi sono i miei due "termometri" per quanto riguarda i prezzi!!


Comunque tornando al discorso sul serial ATA credo pure io che la cosa migliore sia aspettare per evitare di fare da cavia per i primi test dul mercato per affidabilità e prestazioni. Inoltre non credo proprio che le prestazioni almeno delle prime versioni, quelle a 160, siano migliori di una soluzione raid 0!! Ora leggo l'articolo!!

Ciao, grazie!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 11:52   #4
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Ho trovato nell'artico, che avevo già letto tempo fa, degli spunti interessanti:

____________________________

Chi pensa di ottenere prestazioni migliori utilizzando l'interfaccia Serial ATA a 150 MB/sec. al posto dell'ATA 100 o 133 commette quindi un errore, se giudica il transfer rate massimo un collo di bottiglia per la trasmissione dei dati. I vantaggi offerti dal Serial ATA invece devono essere visti soprattutto in virtù del collegamento diretto alla periferica e alle varie funzionalità finora discusse, più che alla velocità teorica.

____________________________

Quindi come si diceva nelle risposte precedenti la soluzione raid probabilmente è migliore anche del serialATA. Per quanto riguarda poi il discorso dei cavi, si parla di problemi nel caso di collegamento di più dispositivi ad uno stesso cavo. Ma da quello che so io se si utilizzano due HD in modalità raid si possono collegare al controller raid con due cavi separati su due connettori separati (e questo credo sia il collegamento da preferire). Per il restante lettore e masterizzatore ci si appoggia agli altri connettori EIDE.

Sbaglio o si può fare così?

Sulle MoBo si possono avere quattro differendi connettori?!?!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 11:59   #5
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Confermo il discorso sul prezzo degli hdd:
sono appena stato dal mio rivenditore di fiducia e mi ha detto che, dal rientro delle vacanze, i prezzi degli hdd sono veramente aumentati, e non di poco...

Ciauz
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 13:19   #6
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da stef78g
[b]Ho trovato nell'artico, che avevo già letto tempo fa, degli spunti interessanti:



Sulle MoBo si possono avere quattro differendi connettori?!?!
Anche 6 4 raid e 2 Eide.

Quello che mi chiedevo io è esiste il raid serial ata?

Con 2 soli connettori che ci deve fare uno.
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 14:03   #7
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Io credo che attualmente i controller raid per lo standard serial ATA non esistano ancora. Quantomeno si aspetterà che le prime periferiche siano disponibili!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 14:13   #8
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Mi sono documentato esistono eccome ma per la reperibilita solo giappone almeno a quanto ho constatato io.

Cmq maxtor ha annunciato dispositvi serial ata da 260gb
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 14:16   #9
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Comunque se si guardano tutte le nuove ultime schede che sono state presentate dai vari produttori di MoBo si vede come tutte abbiano dei connettori serial ATA. Evidente è quindi come questa tecnologia stia arrivando velocemente (in ritardo di oltre un anno) a fare la sua comparsa. Non si dovrà attendere molto per avere HD serial ATA, visto che nei test delle nuove schede madri si parla di esemplari di diverse marca utilizzati come tester per le prove. Di conseguenza anche i controller raid serial ATA arriveranno a presto!!

stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 14:52   #10
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Ecco in arrivo i primi esemplari di Hd serial ATA da Maxtor, leggete qui:

http://news.hwupgrade.it/7082.html

sembra che manchi poco all'arrivo del nuovo standard!!

stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2002, 10:47   #11
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
I controller Raid in modalità serial ATA sono già presenti sul mercato, anche se non integrati nelle MoBo ma in schede pci!

Eccone uno dal sito Essedi:

http://shop*essedi*it/mainscheda.htm...0&LST=_MK_

Rimane comunque ancora una soluzione di costo elevato, visti i quasi 170 euro da sborsare per il solo controller ai quali vanno poi aggiunti i costi per i HD serial ATA!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v