Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2002, 00:17   #1
Iena
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15
Ha senso comprare un masterizzatore SCSI ?

ho sempre comprato masterizzatori SCSI della yamaha ,
l'ultimo l'ho comprato 2 anni fa , un 8*8*24
in questi 2 anni non mi ha dato nessun problema , ho utilizzato sempre cd di discreta/buona qualità , il master funziona ancora bene ma non penso che possa durare ancora molto anche perchè è stato usato per molte masterizzazioni. La velocità di masterizzazione non mi interessa particolarmente , volevo sapere se con la tecnologia attuale c'è qualche vantaggio ad avere uno SCSI oppure no a parte il vantaggio economico e quello in velocità di masterizzazione.

Grazie , Diego .
Iena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 00:24   #2
DvD2000
Senior Member
 
L'Avatar di DvD2000
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Brescia
Messaggi: 297
Con l'attuale evoluzione delle periferiche ide, io opterei per un Atapi.
Se hai notato pure gli hdd scsi non sono + di moda (esistono ancora, ma sono rivolti ad un utenza + professionale)

Per la velocità di masterizzazione non ci sono differenze, in quanto se il flusso di dati è costante sia che l'unità sia scsi che ide la velocità sarà sempre quella.


Ciao.
__________________
[/siz]
DvD2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 09:23   #3
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Re: Ha senso comprare un masterizzatore SCSI ?

Quote:
Originariamente inviato da Iena
[b]ho sempre comprato masterizzatori SCSI della yamaha ,
l'ultimo l'ho comprato 2 anni fa , un 8*8*24
in questi 2 anni non mi ha dato nessun problema , ho utilizzato sempre cd di discreta/buona qualità , il master funziona ancora bene ma non penso che possa durare ancora molto anche perchè è stato usato per molte masterizzazioni. La velocità di masterizzazione non mi interessa particolarmente , volevo sapere se con la tecnologia attuale c'è qualche vantaggio ad avere uno SCSI oppure no a parte il vantaggio economico e quello in velocità di masterizzazione.

Grazie , Diego .
Per ora no, se F1 di yamaha in versione SCSI avrà un prezzo ragionevole allora direi che potrebbe ancora valerne la pena
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 10:48   #4
ivo66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 57
Condivido...Io ho una catena SCSI Plextor PlexWriter 12432TS + Lettore CD-ROM Plextor TS40, con i quali non ho mai avuto problemi, anche in assenza di Burn-Proof, sia per dati che per audio...Ho appena acquistato un LIteOn LT-48125W che fa faville, sia per velocità che per qualità (basta usare buoni supporti e l'audio è tale e quale a quello ottenibile dallo SCSI, perlopiù lo testo con Lettori Home Nakamichi senza ombra di "jitter" nemmeno ad 8x!!!...
__________________
Ivano
ivo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 11:37   #5
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
ribadisco i concetti sopre esposti.

io ho avuto due master scisi... un plextor e un yamaha...

ora ho un teac, un lite-on, e un piooner a-04 e ti assicuro che vanno benissimo.... ho rimosso il controller scsi dai pc....

ps onestamente se dovessi scegliere fra teac e lite-on, sceglierei il primoper una maggior longevita... con il teac ho sorpassato i 3000 cd senza problemi, con il lite-on verso i 2000 non mi accetta + cd e ho dovuto portarlo a riparare... stessa cosa hai miei amici che hanno il lite-on (tutti il 24*10*40).... è un ottimo masterizzatore ma il teac pare + longevo... quindi scegli anche in base al numero di cd che intendi fare.


ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 11:54   #6
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
... e a quanto vuoi spendere
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v