|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...pc_140556.html
G.Skill ha raggiunto l'importante traguardo di 10.000 MT/s in overclock con un modulo CAMM2 DDR5 da 64 GB, testato con successo su una scheda madre ASUS ROG Maximus Z890 Hero CAMM2 e un processore Intel Core Ultra 7 265K. Il tutto raffreddato ad aria e senza dissipatori dedicati. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3010
|
Periodicamente (di solito una volta all'anno)arrivano notizie di queste camm2 che nessuno vuole , nessuno adotta , nessuno compra . Ci sarà un motivo se nessun produttore di schede madri le vuole adottare
Inutili , costose , ingombranti e introvabili |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
mamma mia che voglia che mi è venuta...
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
|
Cache del 900
Sembra di essere tornati ai tempi dei moduli cache per la cpu da installare in appositi slot.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 380
|
Du desktop non mi sembra avere grossi vantaggi rispetto ai moduli DIMM...
magari è solo l inizio ma sulla scheda madre in foto non ci sono slot aggiuntivi per un eventuale upgrade futuro Poi oggi si rompe un modulo e cambi solo quello mentre con queste nuovi perdi tutto in una volta sola Sbaglio qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3106
|
Sembrano le SGRAM degli anni 90", nnche no.
Va benissimo il formato DIMM
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
|
Oppa Rambus-Style
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Andrebbero usate sulle VGA.... LOL
PS: Quella mobo ha troppi PCI-E.... quello da 8 e quello da 4 andrebbero tolti...... (TROLLOLO) Magari aggiungendo altri 16 SSD.... :3 Ultima modifica di Gringo [ITF] : 02-07-2025 alle 14:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
ho un dejavu al periodo in cui sono usciti i primi ssd..
Quote:
bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quote:
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4218
|
Gli SSD "resuscitano" veri e propri cadaveri. Queste memorie quale valore aggiunto, apprezzabile dall'utente comune, o comunque dall'utente che non passa il tempo a farsi le seghe di fronte ai numerini dei benchmark, danno ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Quote:
Contro: Sistema di aggancio uguale al socket della CPU con tanti bei piedini che si piegano solo a guardarli, glià l'LGA fa le sue vittime, pensa la ram che aggiorni più spesso. Per chi dice che per velocizzare non ci sono soluzioni, in realtà ci sono, basta adottare anche per il settore consumer il Multicanale, una mobo con 12canali DDR3 brucia quel singolo doppio canale a metà bus. Se rivedessero il tutto e quel singolo modulo lavorasse magari a 512bit su 4 canali sicuramente varrebbe la pena fare il salto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
Quote:
così come questo modulo...più veloce, occupa il doppio dello spazio come sueprficie e la metà come spessore.. bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4218
|
Gli SSD rappresentano un'alternativa ai dischi rotanti in grado di "convivere" con essi. Per molti anni si è potuto scegliere se utilizzare gli uni o gli altri sul medesimo hardware; i primi, gradualmente, sono scesi di prezzo in rapporto alla capacità e sono divenuti quasi indispensabili per fronteggiare le necessità - non sempre utili - degli ultimi sistemi operativi. Ma ancora oggi è possibile utilizzare unità rotanti su schede madri desktop, dotate di almeno un paio di connettori SATA. Un qualcosa che è utile per archiviazione di grandi quantità di dati, poichè i prezzi degli SSD tagli 4 e 8 TBytes decisamente non sono popolari. Viceversa, un SSD dal costo due spiccioli è utilizzabile su una qualunque scheda madre con connettore SATA, quindi ultraventennale. L'uso di una tecnologia non esclude l'uso dell'altra.
Le schede madri che utilizzano RAM in questo nuovo formato sembrano invece ... piuttosto esclusive. Non ci sarà spazio per slot multipli, il montaggio sarà piuttosto complesso. Ciò si traduce in minor spazio per l'autonomia dell'installatore. A fronte di vantaggi ... quali ? E siamo, comunque, certi, che gli stessi vantaggi non si potrebbero comunque ottenere con un ipotetico formato DDR-6, etc. ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quote:
C'è un motivo se nell'ambito consumer non si va più oltre il doppio canale: non serve e non funziona. Stessa cosa per il bus a 512 bit. Prima o poi sarà obbligatorio aumentare il bus per aumentare le prestazioni, ma siccome i costi salgono enormemente si sta cercando di rimandare l'inevitabile il più possibile. Già di computer non se ne vendono più così tanto perché la potenza dei notebook è oltremodo sproporzionata alle richieste medie, se poi aumentiamo anche i costi si produzione il problema peggiora ancora. Per quel che riguarda le memorie puoi vedere un altro esempio: le HBM. AMD ci ha provato in ambito consumer, ma avevano un costo altissimo e quindi ha mollato e le ha relegate all'ambito professionale (come Nvidia), e nemmeno a tutte le schede per professionisti.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 302
|
Per far girare modelli LLM decenti localmente sul proprio computer servono memorie veloci, bisogna superare il dualismo DRAM-lenta / VRAM-veloce e seguire l'esempio di Apple, che con memorie normali e architetture ottimizzate e canali multipli riesce ad avere larghezze di banda che si avvicinano a quelle delle VRAM.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 380
|
@winebar
io ammetto che non mi sono ancora documentato a dovere su queste memorie e in ogni caso ti ringrazio per le spiegazioni che mi ha dato ma come fanno ad essere impilabili? FOrse ho inteso male io ma come faccio a mettere un modulo sopra l altro se non ci sta un connettore? Almeno dalla foto non riesco a vederlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
|
Ma sono già uscite ? Io fino ad ora non le ho mai viste in vendita nè i moduli nè le mobo che le supportano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3010
|
Si sono limitati a fare annunci da anni . Ogni tanto esce una news . Qualche proiettore preme e tutti gli altri ignorano perché costose e ingombranti . Su desktop necessitano di un dissipatore annullando di fatto tutti gli eventuali vantaggi . Su notebook occupano un quinto della scheda madre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 380
|
però ricordo che Dell aveva annunciato qualche portatile di prossima uscita, forse per segmento business, con queste memorie però non ho più seguito l evolversi della situazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.