|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Caneva
Messaggi: 75
|
nuovo pc gaming e altro 600-700€ (scheda video già acquistata)
Salve a tutti negli ultimi giorni sto provando a fare la build per un pc da gaming prevalentemente, anche se a volte mi piace programmare e fare qualche piccolo lavoretto con gimp. La scheda video ce l'ho già, è una RX 570 XT venduta da un amico l'anno scorso, la quale mi sembra ancora buona leggendo le recensioni. Ho intenzione di tenerla ed eventualmente sostituirla tra qualche anno.
Mi piacerebbe riuscire a giocare la maggior parte dei giochi ad un buon livello grafico (magari a 1440p). Ecco cosa avevo pensato: AMD Ryzen 5 8400F 4.2 GHz 6-Core Processor 120€ ASRock B650M Pro RS Micro ATX AM5 Motherboard 130€ G.Skill Ripjaws S5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-5600 CL28 Memory 100€ Kingston NV3 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive 60€ PowerColor Red Dragon Radeon RX 5700 XT 8 GB Video Card 0€ (ce l'ho già) Fractal Design Pop Air ATX Mid Tower Case 80€ Silverstone SFX 500 W 80+ Gold Certified Fully Modular SFX Power Supply 130€ Gigabyte G27Q 27.0" 2560 x 1440 144 Hz Monitor 0€ (ce l'ho già) TOTALE 620€ link alla lista dei pezzi: https://pcpartpicker.com/list/3PqHt3 ALCUNI RAGIONAMENTI CHE HO FATTO Il processore l'ho scelto per il buon rapporto qualità prezzo e per i bassi consumi. Prendo quel modello di RAM perché è il modello con CL più basso che ho trovato. Inoltre, avrei preso un modello da 5200Hz dato che questa è la frequenza supportata dal processore ma non trovandolo ho ripiegato sul modello da 5600 Hz. PER L'ALIMENTATORE: non ho trovato numeri ufficiali per i consumi (massimi), questi sono quelli che ho trovato AMD Ryzen 5 8400F 90 W ASRock B650M Pro RS 50 W RX 5700 XT 225 W TOTALE 365 W Per questo motivo ho pensato ad un alimentatore da 500 W. Forse dovrei prenderne uno con più Watt se ho intenzione di fare un upgrade della scheda video? Ci sta la build?
__________________
"Il giorno in cui i figli obbediranno ai genitori e un'epidemia si abbatterà sulle moltitudini, ecco, quel giorno si chiamerà apocalisse." S. King ____________________ Lego ™ Fans Club ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139573
|
Ciao
Si l'alimentatore si prendilo magari da 650W standard atx così spendi uguale (l'hai scelto in formato sfx che e mini e quindi più caro della media) Le ram sono un poco lente, puoi sfruttare anche delle 6000Mhz, qualsiasi kit cl30/32/36 puo andare, meglio se ha profilo expo, vedi g.skill flare Come ssd se trovi il crucial p310 e un pelo più veloce e stabile in prestazioni, bene o male costa uguale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Caneva
Messaggi: 75
|
Quote:
AMD Ryzen 5 8400F 4.2 GHz 6-Core Processor 120€ ASRock B650M Pro RS Micro ATX AM5 Motherboard 130€ G.Skill Flare X5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL32 Memory 100€ Crucial P310 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive 60€ PowerColor Red Dragon Radeon RX 5700 XT 8 GB Video Card 0€ (ce l'ho già) Fractal Design Pop Air ATX Mid Tower Case 80€ Corsair RM650e (2025) 650 W Fully Modular ATX Power Supply 105€ TOTALE 595 Non ho trovato RAM DDR5 con le velocità che mi hai indicato, il modello che ho inserito infatti è CL32/36/36. Ad ogni modo il processore non supporta quella velocità delle RAM, sulle specifiche c'è scritto Max Memory Speed 2x2R DDR5-5200. Va bene lo stesso? Dovrei fare dell'overclock?
__________________
"Il giorno in cui i figli obbediranno ai genitori e un'epidemia si abbatterà sulle moltitudini, ecco, quel giorno si chiamerà apocalisse." S. King ____________________ Lego ™ Fans Club ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139573
|
Si bene direi
Devi attivare il profilo Expo da bios a 6000Mhz e poi in teoria ci vanno in automatico, sennò devi impostare tu manualmente timing, frequenza e voltaggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16303
|
Quote:
L'alimentatore più potente lo prendi e meno probabilità avrai di sostituirlo con una futura vga
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 Ultima modifica di bobby10 : 30-06-2025 alle 13:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Caneva
Messaggi: 75
|
Quote:
Per quanto riguarda la seconda frase invece, intendevi dire l'opposto? Che avrò più probabilità? Dici che può andare comunque un alimentatore da 650W?
__________________
"Il giorno in cui i figli obbediranno ai genitori e un'epidemia si abbatterà sulle moltitudini, ecco, quel giorno si chiamerà apocalisse." S. King ____________________ Lego ™ Fans Club ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16303
|
Quote:
Si mi sono espresso male intendevo che se prendi un ali più potente magari al prossimo upgrade non lo devi cambiare. 650w per l attuale pc vanno bene ma in ottica futura potrebbe essere piccolo appunto
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 17
|
Ciao, come ti hanno già risposto andrei di 7500f che ha il doppio della cache L3 dell'8400f e va di più. E concordo anche sul fatto dell'alimentatore, personalmente andrei per uno da 750w per essere sicuri che sia veramente futureproof. Il 650w che hai messo tu andrà sicuramente bene per la config di adesso, e probabilmente reggerà anche un cambio di cpu e gpu se rimarrai su fascia media anche in futuro, ma mai dire mai.
Il resto mi sembra ok |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.